Fortezza e Museo delle Armi e Mappe antiche di Civitella del Tronto - Civitella del Tronto, Provincia di Teramo

Indirizzo: Largo Vinciguerra, 64010 Civitella del Tronto TE, Italia.

Sito web: fortezzadicivitella.it
Specialità: Fortezza, Museo di storia, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 3950 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Fortezza e Museo delle Armi e Mappe antiche di Civitella del Tronto

Fortezza e Museo delle Armi e Mappe antiche di Civitella del Tronto Largo Vinciguerra, 64010 Civitella del Tronto TE, Italia

La Fortezza e Museo delle Armi e Mappe antiche di Civitella del Tronto si trova nella suggestiva località di Civitella del Tronto, in provincia di Teramo, nella regione Abruzzo. Questo importante attrazione turistica è situata all'indirizzo Largo Vinciguerra, 64010 Civitella del Tronto TE, Italia.

La fortificazione, che domina la cittadina, è un monumento storico di primaria importanza, ed è conosciuta per la sua imponente struttura e la ricca collezione di armi e mappe antiche esposte all'interno del museo. Il sito web ufficiale fortezzadicivitella.it fornisce ulteriori informazioni dettagliate sulla storia e le caratteristiche della fortezza, che è anche visitabile con un tour guidato.

Il museo, che fa parte dell'intera struttura della fortezza, espone una vasta raccolta di armi antiche, tra cui spade, archi, picche e pistole, insieme a mappe storiche che documentano la lunga storia della struttura. Oltre a questi oggetti, il museo offre anche una serie di oggetti e documenti che narrano la storia della regione e della città.

La fortificazione è adatta a bambini e persone con disabilità, dato che è accessibile con una sedia a rotelle. Inoltre, ci sono ampi spazi per il parcheggio.

Secondo le recensioni presenti su Google My Business, la Fortezza e Museo delle Armi e Mappe antiche di Civitella del Tronto ha ottenuto un'ottima valutazione di 4.6 su 5 stelle, con un totale di 3950 recensioni. Questo indice la soddisfazione degli ospiti e il livello di approfondimento storico e culturale che si può godere durante la visita.

Una visita a questa storica fortezza ci offre l'occasione di immergerci nella ricca storia della regione Abruzzo e di ammirare la straordinaria architettura militare. Per maggiori informazioni, orari di apertura e prenotazioni dei tour, si prega di consultare il sito web fortezzadicivitella.it.

👍 Recensioni di Fortezza e Museo delle Armi e Mappe antiche di Civitella del Tronto

Fortezza e Museo delle Armi e Mappe antiche di Civitella del Tronto - Civitella del Tronto, Provincia di Teramo
Massimiliano M.
5/5

Civitella del Tronto è sicuramente una cittadina che merita di essere visitata, non per nulla è parte del circuito dei "Borghi più belli d'Italia"; se la visitate in periodo Natalizio potrete ammirare i molti presepi che vengono costruiti dagli abitanti in giro per il paese e, volendo, votare il più bello.
Sicuramente da non perdere la visita della fortezza che caratterizza da lontano lo Skyline di Civitella; oltre ad avere una rilevante importanza storica offre panorami incredibili che spaziano dal Gran Sasso al mare Adriatico.
Attualmente (Dicembre 2024) è parzialmente in restauro ma comunque visitabile.
Da segnalare anche, praticamente nel paese, la presenza di una bella palestra di arrampicata con ottima esposizione solare.
Attualmente la falesia è chiusa per una serie di massi caduti.
Per chi volesse visitare Civitella in camper si segnala un ottimo e comodissimo parcheggio gratuito (no servizi) proprio all' ingresso del paese vicino la caserma dei Carabinieri. La Fortezza è raggiungibile direttamente in dieci minuti a piedi

Fortezza e Museo delle Armi e Mappe antiche di Civitella del Tronto - Civitella del Tronto, Provincia di Teramo
Matteo
4/5

Parcheggiata l’auto, per raggiungere la biglietteria della Fortezza si deve percorrere a piedi una salita piuttosto ripida di una decina di minuti.
Costo del biglietto: €6 adulti, €1 bambini/ragazzi dai 6 ai 17 anni.
Nonostante la Fortezza non sia ancora agibile al completo a causa dei lavori di restauro, il giro completo impegna circa un’ora ed è molto interessante. Sono visitabili la cisterna, la Piazza d’armi, la Chiesa di San Giacomo, la Cappella di Santa Barbara, i forni, i vecchi bagni, la stanza del soldato e il singolare Museo delle Armi.
Unica nota negativa: la pavimentazione è molto dissestata e ciò non permette una visita agevole a chi si muove con passeggini e carrozzine.
Ciononostante la Fortezza di Civitella del Tronto si presenta come una delle opere di ingegneria militare più rilevanti in Europa e detto ciò, se passate da queste parti, non potete non visitarla.

Fortezza e Museo delle Armi e Mappe antiche di Civitella del Tronto - Civitella del Tronto, Provincia di Teramo
Dott.Massimo D. T.
5/5

Posto spettacolare, per posizione ed importanza storica. Ma la sorpresa è stato il paese, di carattere medievale e tenuto benissimo. Da tornarci

Fortezza e Museo delle Armi e Mappe antiche di Civitella del Tronto - Civitella del Tronto, Provincia di Teramo
Giampaolo P.
5/5

Una fortezza molto interessante per le dimensioni e per il periodo storico a cui si riferisce nelle attuali fattezze. Meritoriamente questa struttura Borbonica è oggetto di restauro e di valorizzazione. Consiglio di non perdere la vista che si gode verso ovest e il dirupo che rendeva naturalmente inespugnabile da questo lato la fortezza.

Fortezza e Museo delle Armi e Mappe antiche di Civitella del Tronto - Civitella del Tronto, Provincia di Teramo
giancky978
5/5

Bellissimo esempio di cittadella fortificata che riprenderà l'antico splendore non appena saranno ultimati i lavori di restauro (già a buon punto). Memoria di un passato sconosciuto ai più e che merita di essere rivalutato. Molto bello il percorso tra i diversi ambienti che caratterizzavano la fortezza. Da visitare anche il borgo di Civitella, gioiellino carinissimo e ben conservato.

Fortezza e Museo delle Armi e Mappe antiche di Civitella del Tronto - Civitella del Tronto, Provincia di Teramo
Bruno A. (. B.
5/5

Questa fortezza d'epoca borbonica merita la vostra visita.Ci sono ancora molti lavori di sistemazione in corso, nonostante questo, un' ampia area è visitabile.Particolarmente interessante,la stanza del soldato,con la relativa descrizione.Consigliata una tappa in questa località,da visitare anche il borgo,con la via più stretta d' Italia!

Fortezza e Museo delle Armi e Mappe antiche di Civitella del Tronto - Civitella del Tronto, Provincia di Teramo
Elena B.
5/5

Siamo stati alla fortezza di domenica mattina, anzi, tornati (ci eravamo stati anni fa) con vero piacere. La salita è come sempre davvero ripida, ma si fa sotto gli alberi quindi all'ombra, anche se per adesso si passa non dalla via di accesso ma da una rampa per via dei lavori di consolidamenti post terremoto. Necessarie scarpe adeguate. Abbiamo aderito alla giornata "wild", in cui era prevista la visita guidata ed una esperienza con animali. Bravissima la guida Alan, che ci ha spiegato il luogo con dovizia di particolari. Purtroppo la fortezza è in fase di restauro, e quindi se ne vede una parte. Ma è ugualmente maestosa. Per quanto riguarda l'esperienza di falconeria e lupi (che ovviamente non sono lupi, ma cani lupo cecoslovacchi), ho gradito moltissimo la prima, i ragazzi, (si fa per dire) Giovanni e Athena, sono falconieri davvero molto bravi, oltretutto fare i voli in un ambiente simile è decisamente suggestivo. Per i cani, spiegazione gradevole ma non particolarmente di mio gusto (ma è un parere personale) per il continuo confronto tra le società lupine e umane e le mancanze di quest'ultima. Comunque, ottima accoglienza per un prezzo onesto (16 euro a persona). In ultimo, il museo, piccolo, ben tenuto, e con qualche pezzo di evidente valore storico. Più che promossa. P.s. in giardino c'è una mostra di sculture del maestro ceramista Nino di Simone, doveva essere transitoria ma invece è diventata stabile, io l'ho trovata davvero bellissima.

Fortezza e Museo delle Armi e Mappe antiche di Civitella del Tronto - Civitella del Tronto, Provincia di Teramo
Luciana C.
5/5

Bellissimo...seppure con lavori in corso...panorama mozzafiato

Go up