Villa Romana di Manoppello - Manoppello, Provincia di Pescara

Indirizzo: 65024 Manoppello PE, Italia.
Telefono: 0858590003.

Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 15 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.8/5.

📌 Posizione di Villa Romana di Manoppello

La Villa Romana di Manoppello è un punto di riferimento storico situato nell'indirizzo 65024 Manoppello PE, Italia. Questa struttura è un tesoro nascosto che merita di essere visitato da tutti gli appassionati di storia e architettura romana.

Caratteristiche e ubicazione

La villa si trova in un luogo incantevole, circondata da un'atmosfera che trasporta il visitatore indietro nel tempo. La struttura, di epoca romana, è stata oggetto di ricerche e studi approfonditi, permettendo ai visitatori di immergersi nel passato e di ammirare l'arte e l'architettura di questa antica civiltà. La proprietà è privata, quindi la villa romana non è sempre visitabile, ma quando è possibile, è un'esperienza unica e indimenticabile.

Informazioni e raccomandazioni

Per visitare la Villa Romana di Manoppello, è possibile contattare la struttura al numero di telefono 0858590003. Inoltre, è possibile trovare informazioni aggiornate sulla visita e sulle aperture straordinarie su Google My Business, dove l'azienda ha ricevuto un totale di 15 recensioni con una valutazione media di 3.8/5.

Raccomandazioni

Questa struttura è adatta ai bambini, quindi è un'ottima scelta per una famiglia che desidera combinare il piacere di una visita culturale con il tempo trascorso all'aperto in un ambiente incantevole. La visita è una buona occasione per i bambini di imparare e apprezzare la storia e l'arte romana in modo divertente e coinvolgente.

Opinioni dei visitatori

Molte persone che hanno visitato la Villa Romana di Manoppello hanno espresso la loro soddisfazione per l'esperienza. Uno dei visitatori ha notato come sia stato possibile visitare questo importante reperto grazie alle aperture straordinarie della Soprintendenza. Ha anche apprezzato la presenza di una guida che ha spiegato il significato e l'importanza della struttura. Il luogo è circondato da un'atmosfera suggestiva e la visita è stata descritta come piacevolmente sorprendente.

👍 Recensioni di Villa Romana di Manoppello

Villa Romana di Manoppello - Manoppello, Provincia di Pescara
Jass
4/5

Finalmente dopo anni sono riuscita a visitare questo importante reperto della zona grazie alle aperture straordinarie da parte della Soprintendenza. C'è stata anche la guida a spiegare. La proprietà è privata dunque per forza di cose la villa romana non è sempre visitabile, ma sono rimasta piacevolmente sorpresa dalla sua entità, contando anche i pannelli (il primo andrebbe rinnovato perché difficilmente leggibile) e il luogo incantevole che lo circonda.

Villa Romana di Manoppello - Manoppello, Provincia di Pescara
ugo D. T.
5/5

Per visitarla bisogna chiedere al proprietario della villa gialla, persona gentilissima. Si può visitare di sabato e di domenica, gratuitamente. Il sito non è grandissimo, ma sufficiente per fare intuire al visitatore che lì era presente una villa di campagna di dimensioni non modeste. Si possono visitare, con il dovuto rispetto e senza portare a casa souvenir, le terme e i mosaici del pavimento. Opportuni cartelli spiegano la storia e l'evoluzione della villa. Risale al II I sec. e.a. (evo antico).

Villa Romana di Manoppello - Manoppello, Provincia di Pescara
Doriana D. C.
1/5

Inqualificabile. Sito di interesse internazionale e, per tipologia di reperti, non meno importante di Pompei. Le sorti del sito sono interamente demandate alla cura ed alla custodia della proprietaria dell'abitazione e del terreno adiacente, poiché è evidente per quanto ignoro i motivi, che la sovrintendenza non ha destinato e non elargisce alcun tipo di risorsa. Il sito non è protetto, non è vigilato né presidiato, non è delimitato nelle parti fragili, il mosaico è alla mercé di chiunque, i resti umani che presumo siano parte integrante, sono raccolti in una cassetta di plastica, il foro termale non è recintato, gli affreschi e in generale tutto quanto presente, sono protetti unicamente da una tettoia. Una tettoia. La proprietaria dell'abitazione ha la pazienza e la bontà di accogliere chi desidera visitare e di fornire informazioni aggiuntive rispetto a quanto riportato dalla cartellonistica presente, non chiede soldi, garantisce la supervisione minima affinché i visitatori non sottraggano o deturpino i reperti, ma è arduo credere che nel tempo non ci siano stati prelievi. Difficile anche credere che la sovrintendenza non abbia le credenziali per sollevarla da tale incombenza, garantendo al sito quanto meno una opportuna protezione, quantunque la gestione a mio parere colpevolmente omessa, risultasse antieconomica.
Le insegne stradali per raggiungere il sito sono paradossali, inutilmente presenti per finire nel nulla.
L'esperienza sarebbe entusiasmante se non si uscisse con un pesante interrogativo.
Per accedere, è ovviamente consigliabile prendere accordi con la proprietaria dell'abitazione.

Villa Romana di Manoppello - Manoppello, Provincia di Pescara
Vincenzo G.
4/5

Resti di Villa Romana molto belli in area privata accessibile a richiesta (proprietari squisiti). Meraviglioso il paesaggio tutto intorno. Vorrei abitare lì!!

Villa Romana di Manoppello - Manoppello, Provincia di Pescara
Gian D. S.
1/5

Purtroppo a causa di indicazioni non chiare, non sono riuscito ad arrivare sul luogo. Il navigatore si perde ed ahimè non vi erano persone nella zona alle quali eventualmente chiedere. Ritenterò in una prossima volta.

Villa Romana di Manoppello - Manoppello, Provincia di Pescara
PIER P. B.
4/5

Insolita location, bisogna entrare e passare in una proprietà privata, anche se piccoli i resti sono ben tenuti.

Villa Romana di Manoppello - Manoppello, Provincia di Pescara
Alfredo I.
1/5

Un bene culturale chiuso dentro una proprietà privata recintata non accessibile....

Villa Romana di Manoppello - Manoppello, Provincia di Pescara
Luciano
5/5

Villa romana del II secolo A.C. molto interessante

Go up