Villa romana della Liberta Peticia - Staranzano, Provincia di Gorizia
Indirizzo: Via Edmondo de Amicis, 35, 34079 Staranzano GO, Italia.
Sito web: e-villae.it
Specialità: Luogo di culto.
Opinioni: Questa azienda ha 11 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.
📌 Posizione di Villa romana della Liberta Peticia
Certamente Ecco una presentazione dettagliata della Villa Romana della Libertà Paticia, pensata per fornire informazioni complete a chiunque sia interessato a questo luogo di grande valore storico:
Introduzione alla Villa Romana della Libertà Paticia
La Villa Romana della Libertà Paticia rappresenta un’importante testimonianza dell'epoca romana in Veneto. Situata nel comune di Staranzano, in provincia di Gorizia, la villa offre uno sguardo affascinante sulla vita quotidiana e le abitudini di una famiglia benestante del periodo imperiale. Si tratta di un sito archeologico di notevole interesse, che conserva resti ben conservati e offre un'esperienza immersiva nel passato.
Posizione e Accessibilità
L'indirizzo esatto è: Via Edmondo de Amicis, 35, 34079 Staranzano GO, Italia. La posizione strategica della villa, lungo un'antica via romana, ne sottolinea l’importanza nel contesto dell’epoca. La sua vicinanza a Staranzano la rende facilmente accessibile, pur mantenendo un'atmosfera di tranquillità e suggestione.
Caratteristiche e Resti Archeologici
La villa era un complesso residenziale esteso, che comprendeva diverse aree funzionali:
Edifici principali: Resti di un’abitazione padronale, con pavimenti in mosaico, terme e ambienti destinati al ricevimento degli ospiti.
Magazzini e depositi: Spazi dedicati alla conservazione di beni di valore e alle attività agricole.
Laboratori: Zone attrezzate per l'attività artigianale, come la lavorazione del vetro o la produzione di tessuti.
Anfiteatro: Una struttura esterna, probabilmente destinata a spettacoli o eventi pubblici, che testimonia la ricchezza e il potere della famiglia proprietaria.
L'architettura della villa rivela una combinazione di elementi pratici e decorativi, con l'utilizzo di materiali pregiati come il marmo e il mosaico. La sua struttura, seppur rimaneggiata nel corso dei secoli, permette di apprezzare la maestria dei maestranze dell'epoca.
Informazioni Utili e Contatti
Telefono: Non disponibile.
Sito Web: e-villae.it
Recensioni: L'azienda vanta 11 recensioni su Google My Business, con una media di 4.3/5, testimoniando la soddisfazione dei visitatori.
Un Luogo di Culto per la Storia
La Villa Romana della Libertà Paticia è più di un semplice sito archeologico; è un vero e proprio luogo di culto per chiunque ami la storia e l'archeologia. Attraverso i suoi resti, si possono ricostruire la vita quotidiana, le abitudini e i valori di una famiglia romana, offrendo un'esperienza educativa e coinvolgente. La sua importanza risiede nella capacità di trasmettere, in modo tangibile, la grandezza dell’Impero Romano e la sua influenza sulla regione.
Consigli per la Visita
Per una visita più approfondita, si consiglia di consultare il sito web ufficiale (e-villae.it) per informazioni dettagliate sugli orari di apertura, le modalità di accesso e le eventuali mostre temporanee. Potrebbe essere utile anche prenotare in anticipo, soprattutto durante i periodi di maggiore affluenza turistica.
*