Villa Palazzi - Avezzano, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: Via Garibaldi, 56, 67051 Avezzano AQ, Italia.
Sito web: ilcentro.it
Specialità: Punto di riferimento storico.
Opinioni: Questa azienda ha 21 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Villa Palazzi
Villa Palazzi, un tesoro storico di Avezzano
Indirizzo:
Via Garibaldi, 56, 67051 Avezzano AQ, Italia.
Villa Palazzi è un punto di riferimento storico situato nell'incantevole città di Avezzano, in Abruzzo. Questa straordinaria dimora risale al XVIII secolo e ha resistito ai terremoti che hanno colpito la regione nel corso dei secoli, rimanendo l'unica abitazione integra.
Specialità:
Punto di riferimento storico.
Visitando la Villa, i suoi ospiti possono immergersi nella ricca storia e cultura dell'area, godendo della bellezza di questa unica testimonianza del passato. La sua posizione unica e il suo valore storico sono solo alcuni degli elementi che la rendono una meta imperdibile per gli appassionati di storia e architettura.
Sito web:
Per ulteriori informazioni e dettagli sulla Villa, si consiglia di visitare il sito web ufficiale e approfondire il suo fascino e le sue caratteristiche uniche.
Opinioni:
Con un totale di 21 recensioni su Google My Business, Villa Palazzi vanta una valutazione media di 4.6/5, dimostrando il suo prestigio e la sua importanza per la comunità locale e i visitatori.
Testi di feedback:
- Di instimable valore storico, ma poterla visitare
- Unica casa che ha resistito al terremoto del 1915
- Molto ben frequentato
- Speriamo bene
- Un pochino disordinato
- Bella
- Bella
Le recensioni positive rilevano l'impatto significativo che Villa Palazzi ha avuto sulla storia locale e come sia diventata un punto di riferimento per coloro che desiderano scoprire più approfonditamente la ricca eredità culturale dell'area.
Conclusione:
Villa Palazzi è un tesoro storico che merita una visita, soprattutto per chi ama immergersi nella cultura e nel patrimonio architettonico della regione Abruzzo. Non solo un edificio storico, ma un luogo vivente che racconta la storia di un paese e dei suoi abitanti. Per ulteriori informazioni e dettagli, si invita a visitare il sito web ufficiale e a contattare direttamente l'organizzazione attraverso i canali forniti. Non perdere l'opportunità di visitare questa unica abitazione rimasta ad Avezzano e di immergersi nella sua ricca storia.