Villa Manin - Passariano, Ente di decentramento regionale di Udine

Indirizzo: Stradone Manin, 10, 33033 Passariano UD, Italia.
Telefono: 0432821211.
Sito web: villamanin.it
Specialità: Villa, Parco, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 4930 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Villa Manin

Villa Manin Stradone Manin, 10, 33033 Passariano UD, Italia

⏰ Orario di apertura di Villa Manin

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 10–19
  • Mercoledì: 10–19
  • Giovedì: 10–19
  • Venerdì: 10–19
  • Sabato: 10–19
  • Domenica: 10–19

Descrizione di Villa Manin

Villa Manin è un'impresa di spettacolo storico e turistico situata in Passariano, Udine, Italia. Il suo indirizzo è Stradone Manin, 10, 33033 Passariano UD, un luogo che combina la bellezza della campagna friulana con la ricchezza del patrimonio culturale. Per chi cerca un'esperienza unica, Villa Manin è un must-see, grazie ai suoi panorami indimenticabili e alla sua storia ricca e affascinante.

Informazioni Chiave

- Telefono: 0432821211
- Sito Web: villamanin.it
- Specialità: Villa storica, parco ricreativo e attrazione turistica principale.
- Accessibilità: Per chi ha bisogno di facilità di movimento, è importante notare che l'ingresso e il parcheggio sono accessibili in sedia a rotelle.
- Altri Dati di Interesse: Il parco offre un'esperienza di natura selvatica ma in mismo tempo di grande bellezza, con strutture che facilitano l'accesso a tutti.

Opinioni e Valutazioni

Villa Manin ha ricevuto un'eccezionale valutazione con 4930 recensioni su Google My Business, ottenendo una media di <<<4.5/5>>>. Ciò indica che la maggior parte dei visitatori ha avuto esperienze positive. Alcune caratteristiche apprezzate dai visitatori includono:

- La magnificenza del parco, descritto come una "vera oasi di pace" che invitava anche ai cani al guinzaglio.
- Gli affreschi e stucchi interne, che offrono un viaggio attraverso la storia e l'arte.
- Il personale, che è stato lodato per essere molto cortese e preparato.
- L'ampio parcheggio vicino all'ingresso, rendendo la visita molto conveniente.

Recomandazioni per gli Interessati

Se siete interessati a esplorare una fusione di storia, arte e natura, Villa Manin è un luogo che non dovete perdere. La possibilità di camminare nel parco senza preoccupazioni e di ammirare gli elementi architettonici e decorativi interiore è un'esperienza estrema. La fretta di assistere e rispondere alle vostre domande il personale dimostra il loro impegno nel garantire una visita satisfatoria.

Riguardo a come visitare: Si consiglia di contattare direttamente tramite la loro pagina web villamanin.it per ottenere ulteriori informazioni su orari di apertura, eventi speciali e eventuali pacchetti turistici. Non dimenticare di controllare i horari di apertura e di preparare una piccola scorta con il vostro cane se desiderate godervi il parco in complete libertà.

👍 Recensioni di Villa Manin

Villa Manin - Passariano, Ente di decentramento regionale di Udine
Leonardo F.
5/5

Meravigliosa perla nella campagna friulana. Un ottimo esempio di recupero di un bene pubblico con un bellissimo parco ad accesso gratuito che è una vera oasi di pace, accessibile anche con i cani al guinzaglio.
Gli interni della villa sono privi di arredi ma gli affreschi e gli stucchi meritano comunque la visita per immergersi in un luogo dove si è fatta la storia.
Personale molto cortese e preparato, pronto a rispondere a domande e curiosità.
Ampio parcheggio disponibile vicino all'ingresso.

Villa Manin - Passariano, Ente di decentramento regionale di Udine
Saul C.
5/5

Per essendo uno del team che ha realizzato l’ esperienza di realtà virtuale o meglio ancora, in mixed reality “il giardino delle meraviglie” (ho seguito la programmazione e creato il 3d) provarla sul posto tra le mura della villa é tutta un’altra emozione. Consiglio assolutamente di provarla lasciandosi immergere da questi 11 minuti di storia del giardino di come era agli inizi del 1700.

Villa Manin - Passariano, Ente di decentramento regionale di Udine
Emidio S.
5/5

Villa Manin è una storica villa situata a Passariano, frazione del comune di Codroipo, in provincia di Udine, Friuli Venezia Giulia. Risalente al XVII secolo, la villa è un esempio di architettura veneta e friulana, costruita per la famiglia Manin, una delle più nobili e influenti della regione. La villa si distingue per la sua imponente facciata in stile neoclassico e per il vasto parco che la circonda, arricchito da statue, fontane e giardini all'italiana.

Un aspetto particolare della villa è la sua storia legata alla fine della Repubblica di Venezia. Nel 1797, dopo la caduta della Repubblica, Villa Manin divenne la residenza di Napoleone Bonaparte durante il suo soggiorno in Friuli, proprio prima di partire per Parigi. Questo legame storico aggiunge un fascino in più alla villa.

Oggi, Villa Manin è un'importante attrazione turistica e culturale. Ospita eventi, mostre d'arte e concerti, ed è un luogo di interesse per la sua bellezza architettonica, la storia e il parco che la rende un posto ideale per passeggiate e attività culturali.

Villa Manin - Passariano, Ente di decentramento regionale di Udine
Letizia T.
5/5

Una villa da non perdere a pochi passi da Codroipo.

Questa residenza storica, nata per la famiglia Manin, che annovera tra i suoi membri l'ultimo Doge di Venezia, ha assunto nel tempo diverse funzioni istituzionali, politiche e sociali. Tra i momenti più significativi della sua storia vi è stato il Trattato di Campoformio, firmato proprio qui. Ciò che mi ha colpito maggiormente sono le immagini esposte al primo piano della villa, che documentano le varie fasi storiche e gli utilizzi della dimora. Sorprendente è stato scoprire che la villa fu utilizzata come deposito di opere d'arte durante la Seconda Guerra Mondiale.

Il parco dietro la villa è altrettanto notevole, con sculture che impreziosiscono i suoi lunghi viali. Accessibile gratuitamente tutto l'anno, è perfetto per una passeggiata rilassante o un picnic all'aperto.

All'interno della villa, ci sono diverse aree tematiche: una sezione dedicata a Napoleone Bonaparte, un archivio fotografico che racconta la storia della villa e una galleria d'arte contemporanea con opere esposte da un collettivo di artisti.

Nonostante la sua indiscutibile bellezza e importanza storica, purtroppo, la villa non è valorizzata come meriterebbe ed è un vero peccato.

Villa Manin - Passariano, Ente di decentramento regionale di Udine
Fabio M.
5/5

Sicuramente una delle strutture più belle da visitare in provincia di Udine. Situata a Passariano, frazione di Codroipo, è davvero bella da vedere. Dentro poi ha un giardino incredibilmente curato e grande, con percorsi all’ombra di alberi magnifici. Poi la sera, diventa magia.

Villa Manin - Passariano, Ente di decentramento regionale di Udine
Eleonora S.
4/5

Ho passeggiato in questo bel parco di villa Manin di Passariano in una soleggiata giornata autunnale. L'ingresso è gratuito.
È un parco molto grande e curato . Sono presenti alberi secolari.

Villa Manin - Passariano, Ente di decentramento regionale di Udine
Nicola A.
5/5

Bellissima villa veneta nel cuore del Friuli, immersa nella campagna, non lontano da Codroipo. Fu dimora dell'ultimo doge di Venezia, Ludovico Manin. Nel 1797 per due mesi vi soggiornò Napoleone, durante i preparativi che portarono al trattato di Campoformido, firmato poco distante. Merita sempre una visita.

Villa Manin - Passariano, Ente di decentramento regionale di Udine
Maria
5/5

Villa Manin è un monumento assolutamente da vedere. Appena superate le strade che conducono alla villa, si apre una vista panoramica sulle esedre del giardino, da cui è possibile ammirare il complesso in tutta la sua bellezza. Il giardino antistante alla villa è liberamente accessibile al pubblico dal momento che non è chiuso da cancelli o altri impedimenti, mentre il resto del complesso è visitabile durante orari prestabiliti e previo acquisto del biglietto. Purtroppo, io non mi sono recata sul posto ad un orario di apertura al pubblico. Tuttavia: consigliato.

Go up