Villa Gregoriana - Tivoli, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Largo Sant'Angelo, 1, 00019 Tivoli RM, Italia.
Telefono: 0774332650.
Sito web: fondoambiente.it
Specialità: Giardino, Museo all'aperto, Parco, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Bagni pubblici, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Parcheggio in strada gratuito, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 8241 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Villa Gregoriana

Villa Gregoriana Largo Sant'Angelo, 1, 00019 Tivoli RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Villa Gregoriana

  • Lunedì: 09:30–16
  • Martedì: 09:30–16
  • Mercoledì: 09:30–16
  • Giovedì: 09:30–16
  • Venerdì: 09:30–16
  • Sabato: 09:30–16
  • Domenica: 09:30–16

Villa Gregoriana: Un Paradiso Naturale da Descoperire

Seduti a Tivoli, Rioni RM, la Villa Gregoriana è un vero e proprio tesoro che merita una visita indimenticabile. Localizzata in

Largo Sant'Angelo, 1, 00019 Tivoli RM, Italia

, questa prestigiosa struttura può essere raggiunta facilmente sul telefono al 0774332650. Per tanti che desiderano approfondire la storia e le bellezze di questo luogo, il sito web di Fundament Ambientali offre informazioni dettagliate e evocative.

Caratteristiche Uniche e Attrazioni

La Villa Gregoriana è rinomata per il suo

Giardino

raffinato, che combina perfettamente il

Museo all'aperto

con uno spazio naturale straordinario. I visitatori possono godere di un percorso che attraversa un paese delle cascate, il Parco circondante e le misterose Grotte naturali delle acque dell'Aniene. Il luogo è ideale per tutte le età, con banquetti pubblici accessibili in sedia a rotelle, perfetto per una giornata di relax o un'attiva escursione.

Dati di Interesse e Convenienti

Per chiunque pianifichi la visita, è importante notare che l'ingresso è adatto ai bambini e dispone di parcheggio in strada gratuito. Inoltre, è significativo che i cani ammessi, facilitando la partecipazione di tutti. Le opinioni dei clienti, con una media di 4.7/5 sulla piattaforma Google My Business, testimoniano la qualità dell'esperienza offerta.

Recomandazione Finale

Se stai cercando un'esperienza che unisce storia, natura e divertimento, la Villa Gregoriana è senza dubbio la scelta giusta. Non perdere l'opportunità di contattare il loro team attraverso il sito web per ulteriori informazioni e per garantire una tua visita senza sprecare tempo cercando dettagli. La bellezza dell'Italia ti aspetta

👍 Recensioni di Villa Gregoriana

Villa Gregoriana - Tivoli, Città metropolitana di Roma Capitale
Enrica C.
5/5

Bellissimo parco naturale di alberi, felci ,muschio di
roccia di travertino,cascate ,acque dell Aniene grotte naturali.di tanto in tanto lungo il percorso ci sono panchine per riposarsi.
È stato bello percorrerlo .

Villa Gregoriana - Tivoli, Città metropolitana di Roma Capitale
Federico G.
5/5

Si tratta di un bellissimo sito gestito dal FAI. È una passeggiata rilassante in mezzo alla natura e ogni tanto si incontrano dei reperti del passato. Ci sono due cascate, una naturale e una artificiale, entrambe bellissime. E' consigliato andarci con scarpe comode che hanno la suola tacchettata. Non è un percorso adatto a disabili, passeggini o a bambini sotto i 2 anni, poiché ci sono tanti scalini e sono pure molto alti. Il tempo di visita è di circa 2 ore. Costo del biglietto intero 10 euro. Mi sento di consigliarla sicuramente.

Villa Gregoriana - Tivoli, Città metropolitana di Roma Capitale
Alessia T.
5/5

La villa fa parte dei luoghi del FAI, se si è già tesserati l'ingresso è gratuito, altrimenti si può acquistare il biglietto all'ingresso della Villa dove il personale gentilissimo vi indicherà anche il percorso. Stupenda l'idea dell'audioguida da poter ascoltare durante il percorso, portate delle cuffie per godervi l'immersione, ma toglietele quando arrivate nei vari punti panoramici per ascoltare la natura.
Un luogo mistico, un percorso mediamente faticoso ma la cui bellezza vale la pena. Spero di tornare presto in questi angoli di paradiso.

Villa Gregoriana - Tivoli, Città metropolitana di Roma Capitale
Mariantonia R.
5/5

Una bellissima sorpresa. Il Parco è un luogo magico. Cascate naturali e cascate volute per evitare le disastrose esondazioni dell'Aniene. Grotte e atmosfera da ninfe e folletti dei boschi. Impeccabile gestione del FAI.

Villa Gregoriana - Tivoli, Città metropolitana di Roma Capitale
maria R. F.
5/5

Questo meraviglioso parco situato al centro della città di Tivoli è ben tenuto grazie al FAI. È un bel percorso impegnativo che richiede una scarpa idonea, ci sono lungo il cammino bagni e fontanelle. Lo scenario è molto suggestivo per la morfologia delle rocce così levigate e stratificate in cui s'insericono le piccole e medie cascate. Stupisce vedere questo parco all'interno della città. Esperienza consigliabile in periodi freschi.

Villa Gregoriana - Tivoli, Città metropolitana di Roma Capitale
A. D.
5/5

Abbastanza faticoso soprattutto se fa caldo. Evitate assolutamente i mesi estivi perché il caldo fa percepire il percorso ancora più faticoso di quanto non sia in realtà. Indossare scarpe da ginnastica o trekking e godersi questo parco bellissimo. Molto bene organizzato per quanto riguarda i bagni e le fontane di acqua potabile. Potrebbero fornire una piantina stampata anziché il solito QR code.... Ben venga il progresso ma è molto più bello interrogare una mappa e coinvolgere i bambini in questo...

Villa Gregoriana - Tivoli, Città metropolitana di Roma Capitale
Heppi N.
5/5

Sito gestito dal FAI molto bello e suggestivo. Prezzo un po' alto senza mappa (10€ a persona)
Visitarlo in agosto é un azzardo ma la mattina uno dei versati é in ombra quindi la discesa é al fresco.
Consiglio di venire molto comodi, con zaino leggero e acqua. Salita verso l'uscita abbastanza impegnativa con caldo.

Villa Gregoriana - Tivoli, Città metropolitana di Roma Capitale
GalaTravel V. D. V.
4/5

Sono stato in viaggio a Tivoli e Roma per lavoro nel mio canale GalaTravel Viaggi di Vita e ho avuto l'opportunità di visitare la Villa Gregoriana, poichè per chi viene con i mezzi pubblici (treno) è la prima attività da fare lungo la strada.
*
Armatevi di voglia di camminare ed abbigliamento da trekking, io avevo scarpe da tennis e sono scivolato inavvertitamente nella gola delle sirene. Un male cane al ginocchio.
*
Molto bello tutto il percorso, inoltre iscrizione al FAI obbligatorio e tanta voglia di visitare e fare una passeggiata nella natura.
*
Discese e salite, percorsi dentro la caverna del Milliois e tanta voglia di vivere.

Esperienza da fare. Consigliato

Go up