Villa Della Porta Stainero Kechler - Ronchi, Ente di decentramento regionale di Udine
Indirizzo: Via Don Zossi, 11, 33050 Ronchi UD, Italia.
Specialità: Villa.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Villa Della Porta Stainero Kechler
Ecco una presentazione dettagliata della Villa della Porta Stainero Kechler, pensata per fornire un’informazione completa e accessibile:
Introduzione alla Villa della Porta Stainero Kechler
La Villa della Porta Stainero Kechler rappresenta un'importante testimonianza storica e architettonica del territorio di Ronchi del Friuli. Situata in una posizione dominante, questa residenza nobiliare incarna lo spirito e le tradizioni della regione. È un luogo che, sebbene non sempre accessibile al pubblico, merita sicuramente una visita per chiunque apprezzi la bellezza del passato e la maestosità dell'architettura veneta.
Posizione e Accessibilità
L'indirizzo preciso della villa è: Indirizzo: Via Don Zossi, 11, 33050 Ronchi UD, Italia. Si trova a Ronchi del Friuli, un piccolo comune situato nella provincia di Udine, nel Friuli Venezia Giulia. La sua posizione strategica la rende facilmente raggiungibile da diverse direzioni. Un aspetto particolarmente positivo è l’accessibilità al parcheggio per sedie a rotelle, facilitando l'arrivo per persone con mobilità ridotta.
Caratteristiche Architettoniche e Storiche
La Villa della Porta Stainero Kechler è un edificio di grande pregio, risalente al XVII secolo. Si tratta di una costruzione che fonde elementi di architettura veneta e locale, con un'imponente facciata che riflette la ricchezza e il potere della famiglia Kechler, che ne fu proprietaria. La sua struttura, pur mantenendo i tratti originali, ha subito nel tempo alcune modifiche e ampliamenti, testimoniando la sua evoluzione nel corso dei secoli. La facciata, in particolare, è caratterizzata da dettagli decorativi e ornamenti che ne esaltano la monumentalità. L'edificio è circondato da un ampio parco, che contribuisce a creare un'atmosfera di pace e tranquillità.
Specialità e Altri Dati di Interesse
La specialità della Villa è rappresentata, in primo luogo, dalla sua stessa presenza. Rappresenta un esempio significativo dell’architettura residenziale del periodo barocco. Oltre alla sua bellezza architettonica, la Villa è un simbolo della storia locale e delle tradizioni della comunità di Ronchi del Friuli. Nonostante non sia aperta alle visite guidate, il suo perimetro esterno offre uno spettacolo suggestivo, invitando a una breve passeggiata per ammirarne la grandezza.
| Dati di Interesse | Descrizione |
|---|---|
| Telefono | Non disponibile |
| Pagina Web | Non disponibile |
| Recensioni su Google My Business | 2 |
| Media delle opinioni | 4.5/5 |
Consigli per la Visita
Per chi desidera ammirare la Villa della Porta Stainero Kechler, si consiglia di percorrere Via Don Francesco Zossi, avventurandosi lungo il perimetro esterno. È un percorso suggestivo che permette di apprezzare appieno la sua bellezza e la sua storia. Si raccomanda di effettuare la visita durante le ore della luce per godere appieno della sua imponenza.