Scuola Grande di San Marco - Venezia, Città Metropolitana di Venezia

Indirizzo: Campo dei Santi Giovanni e Paolo, 6777, 30122 Venezia VE, Italia.
Telefono: 0415294323.
Sito web: scuolagrandesanmarco.it
Specialità: Museo, Centro culturale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 332 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Scuola Grande di San Marco

Scuola Grande di San Marco Campo dei Santi Giovanni e Paolo, 6777, 30122 Venezia VE, Italia

⏰ Orario di apertura di Scuola Grande di San Marco

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 10–18
  • Mercoledì: 10–18
  • Giovedì: 10–18
  • Venerdì: 10–18
  • Sabato: 10–18
  • Domenica: Chiuso

Scuola Grande di San Marco: Un Viaggio nel Cuore della Venezia

La Scuola Grande di San Marco, situata nella tranquilla località di Campo dei Santi Giovanni e Paolo, 6777, 30122 Venezia VE, Italia, è un'impresa che merita di essere esplorata da chi visita la città del Venezia. Con un indirizzo facile da trovare e un telefono 0415294323 per contattare, è una scelta ottima per una esperienza culturale ricca e approfondita.

Il sito web scuolagrandesanmarco.it offre informazioni dettagliate su tutte le attività e servizi disponibili. Questa istituzione è rinomata per essere un Museo, un Centro culturale e un'Attrazione turistica principale. La sua architettura storica e il suo patrimonio culturale la rendono un punto di riferimento essenziale per chi cerca di conoscere meglio la storia e la cultura di Venezia.

Per chi cerca una esperienza completa, la Scuola Grande di San Marco offre anche servizi aggiuntivi come un Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, e un Ristorante che serve piatti locali tradizionali. Inoltre, è adatta ai bambini, garantendo così un'esperienza piacevole per tutte le età.

Le opinioni che ha ricevuto, con 332 recensioni su Google My Business, testimoniano la qualità dei suoi servizi e la soddisfazione degli visitatori. Con una media di 4.7/5, è chiaro che la Scuola Grande di San Marco è considerata un luogo di grande valore e piacere.

Per chi desidera immersarsi nella ricca storia e cultura di Venezia, la Scuola Grande di San Marco è un'indotta scelta. La sua posizione strategica nel cuore storico di Venezia, combinata con le sue numerose attività e servizi, la rende un'esperienza incontraspettabile. Non perdertemi l'opportunità di visitare questa ambita attrazione turistica e di esplorare il suo museo, il suo centro culturale e il suo ristorante.

Si consiglia di contattare direttamente attraverso il loro sito web per ottenere ulteriori informazioni e prenotare il vostro viaggio nel tempo. La Scuola Grande di San Marco aspetta con ansia di condividere con voi la sua bellezza e il suo fascino. Non dimenticate di contattarli e vivere un'esperienza unica

👍 Recensioni di Scuola Grande di San Marco

Scuola Grande di San Marco - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
Michele S.
5/5

Si fa la presentazione con la scuola grande di San Marco, porgendo amabilmente il proprio sguardo alla maestosa facciata confinante con la chiesa dei Santi Giovanni e Paolo.
Il viandante non ha che da roteare gli occhi per ammirare ciò che illustri architetti cinquecenteschi han voluto che fosse compreso alla vista, il monumentale portale, i leoni simbolo della serenissima, due bei altorilievi di narrazione marmorea e due ritratti anch'essi marmorei di bellezza altera.
L'interno ha l'immediatezza del salone d'ingresso con portato di un doppio filare di splendide colonne, di magnificenza inusuale per l'attuale ospedale ospitante in loco.
Si sale e per il tramite di uno scalone ricostruito nel XX secolo, si raggiunge la sala capitolare arricchita da un piccolo museo che ricostruisce la storia medica veneziana e da un ciclo di decorazioni pittoriche di pregio elevatissimo e impreziosita da un meraviglioso soffitto a lacunari.
La sala dell'albergo ed annessa biblioteca, impreziosita dal ciclo di teleri narranti la vita di San Marco, completano la visita alla scuola di San Marco che il viandante ha voluto definire come immersione nella bellezza rinascimentale veneziana.

Scuola Grande di San Marco - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
Paolo S.
5/5

Bellissimo esempio di istituzione della Serenissima che dedicava tempo e denaro all’aiuto delle persone più bisognose.
Il soffitto a cassettoni e i dipinti presenti spiegano molto bene come Venezia fosse vista come il centro del mondo.
All’interno del salone è presente una notevole mostra di libri antichi sull’anatomia e sullo studio del corpo umano.
Le copie originali presenti abbracciano il periodo che va dal 1300 al 1800.
Purtroppo alcuni dipinti sono copie digitali in quanto Napoleone tra la fine del 1700 e l’inizio del 1800 ha razziato numerosissime opere della città.

Scuola Grande di San Marco - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
Avana D. V.
4/5

Posta all' interno dell' ospedale, la Scuola Grande di San Marco si visita velocemente; ha una collezione di strumenti chirurgici e di testi di medicina

Scuola Grande di San Marco - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
Massimiliano G.
5/5

Museo molto particolare che racchiude capolavori pittorici di valore inestimabile e una mostra di atrezzi e reperti dell'arte medica. Spiccano le opere del Tintoretto con la storia di San Marco. Bellissimo il soffitto ligneo del salone principale. Da visitare, vale la pena.

Very particular museum which contains pictorial masterpieces of inestimable value and an exhibition of medical art tools and artefacts. The works of Tintoretto stand out with the story of San Marco. The wooden ceiling of the main hall is beautiful. Worth a visit, it's worth it.

Scuola Grande di San Marco - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
Cristian C.
5/5

Ho visitato la scuola una mattina senza programmarlo. Ho trovato una guida volontaria che è stata gentilissima e ho scoperto la storia di San Marco, il primo miracolo, la predicazione ad Alessandria fino al martirio e alla trafugamento delle spoglie da parte di due mercanti veneziani. La guida mi ha fatto scoprire lo spirito delle scuole, la loro importanza nel welfare della Serenissima Repubblica. Una visita affascinante e piacevole.

Scuola Grande di San Marco - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
Antonio M.
4/5

L'edificio, ora ingresso principale dell'Ospedale Civile di Venezia, fu sede della Scuola Grande di San Marco a partire dal 1438. La sua facciata (1485-1490 circa), opera di Pietro Lombardo e Mauro Codussi, è sormontata dalla statua di san Marco; l'elegante portale maggiore è attribuito a Giovanni Buora e i quattro rilievi in prospettiva a Tullio Lombardo. La Sala terrena presenta colonne su alti piedistalli decorati da raffinati rilievi con figurazioni allegoriche. Il primo piano ospita il museo dell'Ospedale nelle cui sale erano ospitati dipinti prestigiosi, come le Storie di san Marco, realizzate da Jacopo Tintoretto, ora presso le Gallerie dell'Accademia di Venezia.

Scuola Grande di San Marco - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
kristian K.
5/5

bellissima facciata con espressione classico del periodo rinascimentale
si trova in campo san giovanni e paolo un po defilato dalla direttiva turistica.
Bellisimi giochi di luci in collaborazione con l ulss serenissima.

Scuola Grande di San Marco - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
Domenico
5/5

Luogo di arte, cultura e scienza di grande valore. L'estetica della struttura può trarre in inganno ma come leggerete dalle foto che allego c'è una buona ragione. Ringrazio il Sig. Livio Vianello, grande e qualificata guida di un percorso di storia e cultura davvero unico. Da visitare!

Go up