Scavi di Kaulon - Monasterace, Città metropolitana di Reggio Calabria

Indirizzo: Strada Statale 106 Ionica, 89040 Monasterace RC, Italia.
Telefono: 0964732557.

Specialità: Sito archeologico, Sito storico, Attrazione turistica.

Opinioni: Questa azienda ha 320 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

📌 Posizione di Scavi di Kaulon

Scavi di Kaulon Strada Statale 106 Ionica, 89040 Monasterace RC, Italia

⏰ Orario di apertura di Scavi di Kaulon

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09–19:45
  • Mercoledì: 09–19:45
  • Giovedì: 09–19:45
  • Venerdì: 09–19:45
  • Sabato: 09–19:45
  • Domenica: 09–19:45

Scavi di Kaulon: Un Tesoro Arqueológico en Monasterace, Italia

Los Scavi di Kaulon, situados en Monasterace, en la provincia de Reggio Calabria, Italia, son un sitio arqueológico de gran importancia y atractivo turístico. Localizados a lo largo de la Strada Statale 106 Ionica, en la dirección Strada Statale 106 Ionica, 89040 Monasterace RC, Italia, este sitio histórico ofrece una oportunidad única de explorar y aprender sobre la rica historia de la región.

Características y Especialidades

  • Sito arqueológico: Los Scavi di Kaulon albergan restos importantes de la antigua ciudad griega de Kaulon, que data del siglo VI a.C. Las excavaciones han revelado numerosos hallazgos arqueológicos, incluyendo mosaicos magníficos y estructuras históricas.
  • Sito histórico: La ciudad de Kaulon desempeñó un papel crucial en la historia de la Magna Grecia, y los Scavi di Kaulon ofrecen una visión única de esta época en la vida de la región.
  • Attrazione turística: Los Scavi di Kaulon son un destino popular entre los visitantes, atraídos por la belleza y la riqueza cultural de este sitio arqueológico.

Ubicación y Dirección

Con una ubicación estratégica a lo largo de la SS 106 Ionica, los Scavi di Kaulon son fácilmente accesibles desde diversas partes de Italia. El teléfono de contacto es 0964732557, aunque por el momento no se proporciona una página web oficial.

Opiniones y Medias de Opinión

Los Scavi di Kaulon cuentan con una media de opiniones de 4.2/5 según las reseñas en Google My Business, con un total de 320 opiniones. Los visitantes elogian la belleza y la sugerencia del lugar, pero también señalan que en los meses de verano puede ser difícil debido al calor y la falta de sombra. Sin embargo, la mayoría de las personas consideran que la visita al sitio merece la pena, especialmente para aquellos interesados en la historia y la arqueología.

En resumen, los Scavi di Kaulon son un tesoro arqueológico y histórico que no debe perderse para aquellos que visiten la hermosa región de Calabria. Con una media de opiniones altas y muchas experiencias positivas, este sitio ofrece una oportunidad única de explorar la riqueza cultural de Italia.

👍 Recensioni di Scavi di Kaulon

Scavi di Kaulon - Monasterace, Città metropolitana di Reggio Calabria
pier L. G.
5/5

Veramente bel posto e suggestivo. Si può godere degli scavi di Kaulon con una vista bellissima sul mare. Unica pecca, nel periodo estivo la mancanza di alberi rende il tragitto molto provante. Sconsigliato per gli anziani a causa del forte caldo e della mancanza di acqua potabile. Ci hanno infatti detto che l'acqua delle fontanella non è bevibile. Per il resto merita la visita. Peccato i mosaici non protetti.

Scavi di Kaulon - Monasterace, Città metropolitana di Reggio Calabria
ennio A.
4/5

Nessuna indicazione precisa sull'accesso al sito archeologico. Si accede a piedi dal parcheggio del museo attraverso un sottopasso stradale e uno successivo sotto la ferrovia.
Molto suggestivo il sito, praticamente in riva al mare.
Bellissimo mosaico in villa nobiliare, ma scavi ancora incompleti
Piccolo museo con interessanti reperti. Personale molto gentile

Scavi di Kaulon - Monasterace, Città metropolitana di Reggio Calabria
Valeria M.
5/5

La visita al museo e gli scavi archeologici di kauoln mi ha positivamento sorpreso.
Dopo una lunga ricerca dell'ingresso, durata molto più di quanto avrei voluto, sono arrivata al museo.
Bisogna andare in macchina, non c'è l'accesso dalla spiaggia, e andando dalla superstrada verso nord, poco dopo il faro e proseguendo verso nord, bisogna uscire a sinistra seguendo i cartelli che indicano antiquarium.
Ho pagato il biglietto 4 euro, sono arrivata intorno alle 17.30 e mi hanno detto che ci sarebbe stata la guida alle 18.
La guida (di cui non ricordo purtroppo il nome) ha partecipato agli scavi e ci ha illustrato dapprima il museo e la storia di kaulonìa, poi ci ha portato all'esterno e ci ha mostrato gli scavi raccontando oltre alla loro storia anche il modo in cui li hanno trovati e recuperati.
È stata una meravigliosa sorpresa e da calabrese sono felicissima che esistano queste realtà, che nonostante tutte le difficoltà riescono a stupire e meravigliare.
La visita è assolutamente consigliata!

Scavi di Kaulon - Monasterace, Città metropolitana di Reggio Calabria
magosylvain
5/5

Personale molto gentile e qualificato.abbiamo visitato il museo e il sito archeologico con la dottoressa che è archeologa e a lavorato al ritrovamento è stato una bellissima esperienza.secondo me è da visitare.il costo e di 4 euro e i bambini non pagano ,per me è un prezzo più che onesto.grazie del impegno e della passione che riuscite a trasmettere.

Scavi di Kaulon - Monasterace, Città metropolitana di Reggio Calabria
Ramona E.
2/5

Abbiamo delle meraviglie e non le manteniamo come tali. Abbandonato, non valorizzato, alla mercé del tempo. Sono rimasta davvero malissimo quando sono entrata nel parco archeologico adiacente al museo. Purtroppo il suddetto è in ristrutturazione e perciò chiuso al pubblico ma a questo punto spero che dopo passino al parco per ridargli il suo antico splendore. Ci rendiamo conto di che reperti sono e di quanto siano abbandonati? Perché nessuno si occupa di questi luoghi?

Scavi di Kaulon - Monasterace, Città metropolitana di Reggio Calabria
Elisabetta V.
5/5

Si accede tramite un posto accanto al museo, dove si fa anche il biglietto.
Abbiamo avuto la fortuna di partecipare alla visita guidata tenuta dall'archeologa, inclusa nel biglietto di 4€, molto interessante!
Consiglio quindi di informarsi prima per sapere gli orari.

Scavi di Kaulon - Monasterace, Città metropolitana di Reggio Calabria
antonella M.
5/5

Il Parco Archeologico di Monasterace Marina, situato presso il promontorio di Punta Stilo, sulla direttrice della SS 106, abbraccia l’area del centro coloniale di Kaulon fondato dagli Achei.
l parco archeologico è temporaneamente chiuso per manutenzione

Le ricerche svolte nell’ultimo secolo hanno permesso di conoscere le prime fasi di vita della colonia (seconda metà del VII secolo a.C.) . Tra gli edifici, si distingue la cosiddetta "Casa del Drago" un mosaico pavimentale. Di grande interesse è anche il tempio dorico (470-460 a.C.). Nel settore centrale del parco si trova un edificio con funzione originariamente abitativa e divenuto un complesso termale con un mosaico pavimentale policromo raffigurante.

Scavi di Kaulon - Monasterace, Città metropolitana di Reggio Calabria
Giovanni P.
5/5

Emozionante vedere gli scavi risalenti al IIV sec. a.c. in riva al mare. Testimonianza di antica cultura e cambiamento nei secoli

Go up