Santuario di San Nicodemo - Mammola, Città metropolitana di Reggio Calabria
Indirizzo: Monte Limina, 89045 Mammola RC, Italia.
Telefono: 368915795.
Specialità: Monastero, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 41 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Santuario di San Nicodemo
⏰ Orario di apertura di Santuario di San Nicodemo
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Ecco una presentazione dettagliata del Santuario di San Nicodemo, pensata per chi desidera visitarlo:
Il Santuario di San Nicodemo: Un'Oasi di Spiritualità e Bellezza
Il Santuario di San Nicodemo è un luogo di notevole interesse, situato nel cuore della Basilicata, precisamente a Monte Limina, in Comune di Mammola (RC). Rappresenta una monastero e un’importante attrazione turistica, un vero e proprio scrigno di pace e spiritualità immerso in un paesaggio naturale di rara bellezza. La sua posizione, in alta montagna, contribuisce a creare un’atmosfera suggestiva, lontana dal caos della vita quotidiana. L’indirizzo preciso è Monte Limina, 89045 Mammola RC, Italia, e il numero di telefono per informazioni è 368915795.
Caratteristiche e Storia
Il Santuario, dedicato a San Nicodemo, patrono della Basilicata, vanta una storia ricca e complessa. La sua costruzione, iniziata nel XVIII secolo e proseguita nei secoli successivi, è il risultato di un’opera collettiva di fedeli e artisti. La struttura originale è stata ampliata e arricchita nel tempo, mantenendo però un'identità architettonica che riflette la devozione popolare e l’amore per la natura.
L'edificio si caratterizza per la sua semplicità, in netto contrasto con la maestosità del paesaggio circostante. Le pareti del monastero sono costruite con materiali locali, come la pietra, e l’interno è illuminato da finestre che filtrano la luce del sole creando un’atmosfera di serenità. All'interno, si possono ammirare opere d'arte di notevole valore, tra cui i dipinti di Nik Spatari, che hanno contribuito a conferire al Santuario un’identità artistica unica.
Posizione e Accessibilità
Il Santuario è situato in una posizione strategica, facilmente raggiungibile da Mammola e da altre località della Basilicata. È importante notare che è disponibile un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, il che rende il luogo fruibile anche a persone con mobilità ridotta. La vicinanza al paesaggio montano offre la possibilità di brevi passeggiate e di godere di una vista panoramica mozzafiato.
Informazioni Utili
Indirizzo: Monte Limina, 89045 Mammola RC, Italia
Telefono: 368915795
Pagine web: Non disponibile
Specialità: Monastero, Attrazione turistica
Altre informazioni di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Recensioni: 41 recensioni su Google My Business con una media di 4.7/5.
La visita al Santuario di San Nicodemo è un’esperienza che va oltre la semplice contemplazione di un luogo di culto. È un’occasione per immergersi nella spiritualità, per ammirare la bellezza del paesaggio e per ritrovare la pace interiore. Il luogo è particolarmente apprezzato per la sua atmosfera tranquilla e per la possibilità di connettersi con la natura. La sua reputazione, basata sulle numerose recensioni positive, testimonia la sua importanza come meta di pellegrinaggio e di interesse turistico.