Ruderi del Castello di Cefalù - Cefalù, Città metropolitana di Palermo

Indirizzo: Via Giuseppe Fiore, 33, 90015 Cefalù PA, Italia.
Telefono: 0921424055.

Specialità: Castello, Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 946 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Ruderi del Castello di Cefalù

Ruderi del Castello di Cefalù Via Giuseppe Fiore, 33, 90015 Cefalù PA, Italia

⏰ Orario di apertura di Ruderi del Castello di Cefalù

  • Lunedì: 08–17
  • Martedì: 08–17
  • Mercoledì: 08–17
  • Giovedì: 08–17
  • Venerdì: 08–17
  • Sabato: 08–17
  • Domenica: 08–17

Informazioni Generali sui Ruderi del Castello di Cefalù

Il Castello di Cefalù, situato alla straordinaria località di Cefalù, in Sicilia, è un luogo che rappresenta una fusione di storia e bellezza architettonica. La sua indirizzo è Via Giuseppe Fiore, 33, 90015 Cefalù PA, Italia. Per informazioni o prenotazioni, possiamo contattare il loro telefono al 0921424055. Sebbene non ci sia una pagina web ufficiale specificamente dedicata ai ristoranti o musei di questo sito, è facile trovare informazioni dettagliate visitando siti turistici italiani o siti web dedicati alla storia locale di Cefalù.

Caratteristiche e Attrazioni

Il Castello di Cefalù è un punto di riferimento storico di prim'ordine, offrendo agli visitori un viaggio nel passato attraverso le sue imponenti muro di DEFENSIA e la meravigliosa Cappella di Diana, situata all'interno del castello. È particolarmente consigliato visitare il Temple of Diana, non solo per la sua architettura antica ma anche perché è equipaggiato con tavoli dove si può effettuare una pausa e godersi il panorama.

Per chi si trova a ricerca di un'esperienza inclusiva, è importante notare che l'ingresso è accessibile in sedia a rotelle e che ci è disponibile un parcheggio accessibile in sedia a rotelle. Inoltre, il luogo è adatto ai bambini, rendendolo ideale per una visita familiare.

Informazioni Pratiche

Per chi desidera visitare il Castello di Cefalù, è utile conoscere alcuni dettagli pratici. Il costo del biglietto è relativamente accessibile, con un prezzo di solo 5 euro. Tuttavia, è una buona idea portare con sé acqua, poiché, oltre al piccolo bar all'ingresso, non sembra che ci sono facilitazioni specifiche per bevitieri.

Opinioni dei Visiti

Le opinioni dei visitatori sono estremamente positive. Con 946 recensioni su Google My Business, la media è di meraviglioso 4.6/5. Le recensioni comunemente menzionano la vista spettacolare, la possibilità di fare una pausa in un luogo tranquillo vicino al Tempio di Diana e l'atmosfera storica che permea il luogo. Molti visitatori apprezzano anche l'accessibilità del luogo, rendendo la visita piacevole anche per chi ha bisogno di mobilità ridotta.

👍 Recensioni di Ruderi del Castello di Cefalù

Ruderi del Castello di Cefalù - Cefalù, Città metropolitana di Palermo
Eugenio B.
5/5

Bella visita e bella passeggiata( abbastanza impegnativa) !!! Vista spettacolare. Al tempio di Diana ci sono anche dei tavoli per fare una sosta . Costo del biglietto: 5 euro. Ricordarsi di portarsi acqua ( all’ingresso si trova un piccolo bar).👍

Ruderi del Castello di Cefalù - Cefalù, Città metropolitana di Palermo
distruttore 2.
5/5

Posto bellissimo, con una veduta dall'alto mozzafiato. Sono salito da solo. Consiglio la mattina, il sole picchia e con la fatica si rischia uno svenimento o colpo di sole. Punti a l'ombra ce ne sono dove sostare o prendere una boccata d'aria. Il biglietto d'entrata 5€ a persona. Consiglio vivamente, una bella esperienza che da i suoi frutti quando si arriva alla cima della vetta immersi in questa rocca, che offre una splendida panoramica di Cefalù dall'alto.
Rammento di portarsi l'acqua e di venire con le scarpe da escursione

Ruderi del Castello di Cefalù - Cefalù, Città metropolitana di Palermo
Sharon C.
4/5

Preparatevi ad affrontare una bella salita non comoda. Assolutamente scarpe e abbigliamento da trekking e tanta acqua . Merita la fatica

Ruderi del Castello di Cefalù - Cefalù, Città metropolitana di Palermo
Claudio L.
5/5

Un posto meraviglioso! La salita è un po' impegnata, ricordati di indossare delle buone scarpe chiuse e di portarsi abbondante acqua con se perché nel parco non ci sono i servizi.

Ruderi del Castello di Cefalù - Cefalù, Città metropolitana di Palermo
Matteo M.
5/5

La salita al castello è una bellissima esperienza, assolutamente da fare se andate a Cefalù.

Ruderi del Castello di Cefalù - Cefalù, Città metropolitana di Palermo
Erika R.
4/5

Personale scortese probabilmente a causa della confusione e dei tanti turisti. Frequento l’università di Catania e come tale, da studentessa, avrei dovuto pagare il ridotto. Ho comunque pagato prezzo intero insieme al mio ragazzo dopo spiegazioni senza senso dei ragazzi lì di servizio. A parte questo luogo meraviglioso dal quale è possibile vedere tutta Cefalù, nonostante rimanga pericoloso e sconsigliato per bambini e anziani per una questione di sforzo fisico.

Ruderi del Castello di Cefalù - Cefalù, Città metropolitana di Palermo
GIUSEPPINA S.
5/5

Ottima salita e una vista stratosferica sulla città

Ruderi del Castello di Cefalù - Cefalù, Città metropolitana di Palermo
Flavio G.
3/5

La Rocca di Cefalù custodisce un complesso di fortificazioni e di costruzioni, alcune edicate secoli prima della nascita di Cristo. Osservate dal basso, sembrano tutte vicine e rapidamente raggiungibili: invece... si passa dal livello del mare a 270 metri! E' necessario che alla biglietteria i visitatori siano informati che il percorso non è una rilassante passeggiata. Inoltre, la macchinetta dei biglietti accetta soltanto monete. Fino ad un certo punto, si trovano delle scale, anche se non sempre in ottimo stato e, a tratti, sono scivolose. Dopo aver percorso un bel tratto, le scale spariscono e ci si deve arrangiare, per arrivare in cima. Mi sono arreso, ma ho comunque goduto di un bellissimo panorama. Non si trova in goccio d'acqua sulla Rocca, nonostante le numerose cisterne scavate dai nostri previdenti antenati: meglio portare uno zainetto, con delle bevande. MI chiedo cosa avviene se qualcuno ha qualche problema (anche una banale storta). Sconsigliato, quindi, salire (o scendere) da soli.

Go up