Rocca di Angera - Angera, Provincia di Varese

Indirizzo: 21021 Angera VA, Italia.
Telefono: 0323933478.
Sito web: terreborromeo.it
Specialità: Castello, Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 6513 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Rocca di Angera

<>

Se stai cercando una fusione perfetta tra storia e bellezza naturale, non puoi perdere l'opportunità di visitare Rocca di Angera, situata a Indirizzo: 21021 Angera VA, Italia. Questa antica rocca, che può essere raggiunta chiamando al telefono Telefono: +39 0323 933478, è un vero tesoro che merita una visita.

Specialità:

La Rocca di Angera è famosa per le sue Specialità: la Presenza di un Castello, un Museo ricco di storie e, ovviamente, le Attrazioni Turistiche che la rendono uno dei punti di interesse principali della zona. La rocca offre una esperienza davvero piacevole, grazie alla sua architettura medievale ben conservata e ai suoi spazi interni ampiamente arredati e restaurati con cura.

Altri Dati di Interesse:

Per i visitatori, ci sono alcuni punti da non perdere: Parcheggio gratuito disponibile sul posto, perfetto per chi arriva in auto, e giardini curati che offrono un'esperienza sensoriale unica. La rocca è facilmente accessibile sia in auto che a piedi, partendo dal lungolago attraverso una passeggiata piacevole lungo il lago Maggiore.

Opinioni:

Con 6513 recensioni su Google My Business e una media delle opinioni di 4.5/5, è chiaro che la Rocca di Angera è molto apprezzata dai suoi visitatori. Le recensioni frequentemente elogiano la vista mozzafiato, l'atmosfera calda dei locali storici e la qualità del servizio offerto. Questa rocca sembra essere più di un'attrazione turistica, ma un vero luogo dove il tempo sembra fermarsi.

Informazione Relevante:

Per i pazienti o quelli che preferiscono planificare con anticipo, il prezzo di ingresso è di 15 €, un prezzo che certamente giustifica l'esperienza unica che offri.

Riformato in

👍 Recensioni di Rocca di Angera

Rocca di Angera - Angera, Provincia di Varese
Ivan A.
5/5

Vista mozzafiato!!! Esperienza davvero piacevole. Parcheggio comodo ma raggiungibile anche a piedi partendo dal lungolago con una passeggiata. Numerose stanze affrescate e restaurate in maniera coerente e non troppo invasiva. Vista stupenda su 4 lati dalla torre e giardini curati. In più un ricco museo delle bambole e a disposizione anche un bar-caffetteria Ingresso: 15 € (ben spesi)

Rocca di Angera - Angera, Provincia di Varese
Alexandra N.
5/5

Il castello, il museo delle bambole e del giocatolo, la vista sul lago Maggiore e infine il giardino tutto veramente spettacolare. Ogni cosa curata e ben tenuta, un piacere passeggiare per la corte.
Si arriva fino su con la macchina tranquillamente, dove davanti all’ingresso c’è un ampio parcheggio.
L’entrata ci è costata 15€ a testa per adulti e 10€ per ragazzi.

Rocca di Angera - Angera, Provincia di Varese
Diamante P.
5/5

Sita sul lago Maggiore, la rocca di angera si staglia bella e imponente dall'alto sul bel paese da cui prende il nome
Nelle sale storiche della rocca sono presenti affreschi, tele e decorazioni originarie. All'interno della rocca è ospitato il Museo della bambola e del giocattolo.
Originariamente di proprietà degli arcivescovi di Milano,[1] la rocca comprende una serie di edifici, eretti in tempi diversi tra l'XI e il XVII secolo.
Facilmente raggiungibile in automobile, parcheggio esterno, bar e ristoro prima dell'ingresso.
Biglietteria e servizi igienici.

Rocca di Angera - Angera, Provincia di Varese
Davide Z.
5/5

Bellissima rocca con vista sul lago maggiore.
Bellissime le sale interne, la salita sulla torre da cui si gode di una bellissima vista in ogni direzione, e fantastico anche il giardino in cui passeggiare e ammirare diversi tipi di piante.
Per 15 euro si possono spendere una paio d'ore davvero piacevoli

Rocca di Angera - Angera, Provincia di Varese
Giorgio M.
5/5

La rocca ubicata sul lago Maggiore. Nelle sue vaste sale sono presenti affreschi, tele e decorazioni originarie. All'interno è ospitato un interessante Museo della bambola e del giocattolo e all'esterno un bel giardino medioevale. L'ingresso è caro (15 euro) ma li valgono tutti

Rocca di Angera - Angera, Provincia di Varese
Elettra M.
5/5

Splendido castello affacciato sulla riva lombarda del Lago Maggiore, ospita un ampio e curioso Museo della Bambola e del Giocattolo e mantiene in ottimo stato alcune stanze bellissime affrescate.
Molto bella la vista dalla torre, anche se la salita potrebbe essere impegnativa per le persone con difficoltà di deambulazione. Il castello, però, mette a disposizione caddy per gli spostamenti e ascensori per la salita, basta comunicarlo in reception.
All'interno vi sono bookshop, caffetteria e servizi.
Prima della biglietteria, c'è un parcheggio ampio e gratuito, raggiungibile dopo una breve e dolce salita dal paese (fattibilissima anche a piedi).
Il costo d'ingresso è di 15€ e non sono presenti sconti o convenzioni.
Il castello è chiuso nei mesi invernali (a partire da Novembre).

Rocca di Angera - Angera, Provincia di Varese
Claudia
4/5

Bella rocca, ben tenuta.
Molto particolare e tenuto alla perfezione il giardino in stile medioevale. Sala del giudizio splendida, salita sulla torre per una vista a 360 gradi del panorama circostante.
Biglietto di ingresso 15€ (nessuno sconto o riduzione!), cani non ammessi, parcheggio ampio e gratuito.
Carenti le didascalie e le informazioni disponibili durante la visita, ci vorrebbero spiegazioni un po’ più dettagliate, sia nell’opuscolo che nelle sale.

Rocca di Angera - Angera, Provincia di Varese
Paolo C.
5/5

Incantevole rocca ben curata e visitabile al suo interno. Panorama bellissimo e museo delle bambole da non perdere. Infine un bar per ristorarsi e gustare dal suo patio un bellissimo tramonto.

Go up