Porta Marina (monumento di Barletta) - Barletta, Provincia di Barletta-Andria-Trani

Indirizzo: Via C. Colombo, 12, 76121 Barletta BT, Italia.

Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 173 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Porta Marina (monumento di Barletta)

Porta Marina (monumento di Barletta) Via C. Colombo, 12, 76121 Barletta BT, Italia

⏰ Orario di apertura di Porta Marina (monumento di Barletta)

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Porta Marina (monumento di Barletta) è un'opera architettonica di grande importanza storica situata nella città pugliese di Barletta, in Italia. Questo monumento, che sorge lungo la via C. Colombo 12, è un punto di riferimento storico e attrazione turistica di primaria importanza.

Porta Marina è conosciuta per essere una delle porte di accesso alla città di Barletta, costruita tra il 1536 e il 1543 su progetto dell'architetto spagnolo Pedro de Medina. Questo imponente monumento è stato eretto per proteggere la città dalle invasioni nemiche e rappresenta un esempio unico e straordinario del periodo rinascimentale.

Tra le sue caratteristiche più interessanti, spicca la sua imponente architettura che è un ibrido tra stili rinascimentale e manierista. La struttura è costituita da due torri circolari, con una grande arcata in mezzo. La torre di sinistra ospita una scala che conduce alla cima della porta, offrendo ai visitatori un'eccezionale vista sulla città.

Porta Marina è inoltre accessibile a persone con disabilità che utilizzano una sedia a rotelle, grazie alla disponibilità di spazi adeguati e parcheggi speciali in prossimità del sito. Inoltre, è un luogo adatto ai bambini, rendendolo una scelta ideale per le famiglie che desiderano condividere un'esperienza culturale e storica con i loro figli.

Questa azienda ha ricevuto 173 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.5 su 5, dimostrando il livello di soddisfazione dei visitatori.

Per raggiungere Porta Marina, è possibile utilizzare i mezzi pubblici o parcheggiare nelle aree adiacenti. È consigliabile visitare il sito durante i mesi moretti con temperature mite per godersi appieno l'ambiente e godere della bellezza di questo monumento storico.

👍 Recensioni di Porta Marina (monumento di Barletta)

Porta Marina (monumento di Barletta) - Barletta, Provincia di Barletta-Andria-Trani
ROBERTO R.
5/5

Le sette sorelle
Siamo stati qui il 14-08-24 e dopo aver visitato il Castello, la Cattedrale, il Centro Storico ed il Lungomare, che con i suoi lidi e ristoranti, di sera si animano di movida, nel rientrare siamo passati sotto questa bellissima porta, sorella di altre 6, e sita nell'omonima piazza, che con la cinta muraria, contornava la città di Barletta. È stata costruita nel 1751ma, prima di questa data, esisteva un’altra porta medievale di accesso alla città corrispondente oggi all’arco a tutto sesto che ospita la Guardia di Finanza. Questa porta fungeva da dogana vicino alla quale erano presenti uomini di Stato, incaricati di controllare l’ingresso e l’uscita delle merci. Nella parte posteriore della porta, a testimonianza della sua costruzione tardo settecentesca, è possibile scorgere lo stemma della famiglia dei Borboni. Da visitare.
Ciao da Roby e Lucy da S. Anastasia (Na)

Porta Marina (monumento di Barletta) - Barletta, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Rosa S.
3/5

Bel monumento storico. Abbiamo fatto tanta strada apposta per vederlo da vicino. Immaginate la delusione di non aver potuto fare delle foto come si deve per via dell'auto parcheggiata proprio sotto l'arco antico! È una vergogna che Comune di Barletta non fa rimozione forzata e non multa questa gente che non ha rispetto ne verso i monumenti storici ne per chi viene a visitarli!

Porta Marina (monumento di Barletta) - Barletta, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Franky D.
5/5

Porta Marina costituisce l'unico esempio rimanente delle antiche porte che cingevano la città di Barletta. È situata nella piazza omonima e su di essa confluiscono: via Mura San Cataldo, che circonda i Giardini del Castello e scende fino a Piazza Marina seguendo l'abbassamento di quota sul livello del mare; via Mura del Carmine, che proviene dalla parte opposta e che è situata sulle antiche mura che un tempo si affacciavano sul mare; via Marina che proviene dal Porto e, attraversando la piazza, sale lungo fino a innestarsi nell'antico tracciato di via Cialdini.

Porta Marina (monumento di Barletta) - Barletta, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Paolo M.
5/5

Come molti monumenti in Italia considerati di "minore importanza" anche antica porta marina dovrebbe essere catalogata tra questi.

Ma, un attimo, fermatevi, guardatela ed ammiratela, apprezzatene i dettagli, queste pietre così scolpite non parlano, ma, raccontano. Raccontano la vita di un paese, un popolo, un vissuto e allora stareste lì ore, ad ammirare nella sua semplicità la sua unicità.

Porta Marina (monumento di Barletta) - Barletta, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Fan D.
4/5

La porta in sé è molto bella. Peccato ci abbiamo trovato un'auto parcheggiata all'interno (oscurata nella foto) che non è un bel segnale di civiltà.
Dispiace non aver incrociato nessun vigile per segnalare il problema

Porta Marina (monumento di Barletta) - Barletta, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Giuseppe D.
2/5

Questa antica porta, detta "Marina", denominata tale per la vicinanza al litorale marino (che fantasia...) è motivo di vanto per tutti i forestieri barlettani che, tornando nella città d'origine, la visitano obbligatoriamente sentendosi finalmente a casa per il fetore che viene emanato nella strada che la circonda.

La porta in realtà delimita olfattivamente due zone della via detta Colombo probabilmente per i residui che essi lasciano: la zona adiacente alla spiaggia, oltre la Porta "Marina", ospita un mercato all'ingrosso ittico che 24 ore al giorno esala odori nauseabondi per la gioia di turisti, forestieri ed abitanti della zona. L'altra parte invece ospita Ristoranti, Osterie e Pizzerie nonchè una recente rotonda terminata dopo 5 anni di duro lavoro per la gioia degli automobilisti.

Se le immediate vicinanze della porta detta "Marina" lasciano a desiderare la struttura stessa è la parte peggiore. Abbandonata all'incuria dell'amministrazione e delle condizioni atmosferiche questo itinerario è
considerato porto di scarico per rifiuti organici, inerti e materiali riciclabili abbandonati all'interno e all'esterno di essa.

Porta Marina, per quanto possa essere stata maltrattata dalla cittadinanza e da chi la amministra, rimane meta di ritrovo serale per vecchi amici forestieri che la saluteranno ancora una volta con un pizzico di malinconia.

Porta Marina (monumento di Barletta) - Barletta, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Fabio D. R.
4/5

Un tempo la città di Barletta era protetta da una cinta muraria con sette porte ma purtroppo venne abbattuta e questa è l' unica arrivata ai giorni nostri.
Risale al 1751 ma fu costruita in sostituzione della precedente risalente al medioevo, connetteva la città al porto ed affianco c'era l' ufficio doganale.

Porta Marina (monumento di Barletta) - Barletta, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Antonio S.
5/5

Porta Marina costituisce l'unico esempio rimanente delle antiche porte che cingevano la città di Barletta di età medievale, ma ricostruita come è adesso nel 1751..

Go up