PINACOTECA "G.A. LEVIS" CHIOMONTE - Chiomonte, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: Via Vittorio Emanuele II, 75, 10050 Chiomonte TO, Italia.
Telefono: 3924931839.
Sito web: pinacotecalevis.com
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 15 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di PINACOTECA "G.A. LEVIS" CHIOMONTE

PINACOTECA

⏰ Orario di apertura di PINACOTECA "G.A. LEVIS" CHIOMONTE

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: 15–19
  • Domenica: 15–19

PINACOTECA G.A. LEVIS - Un Viaggio nel Tempo tra Chiomonte e l'Arte

PINACOTECA G.A. LEVIS, situata in Via Vittorio Emanuele II, 75, 10050 Chiomonte TO, Italia, è un luogo diventato un punto di riferimento per gli appassionati di arte e cultura. Questo museo, conosciuto anche come una Attrazione turistica, offre agli visitatori una ricca esplorazione della storia artistica attraverso una collezione variata di opere d'arte.

Telefono: 39 249 318 39 e per ulteriori informazioni o prenotazioni, la sua Pinata Web è pinacotecalevis.com.

Specialità: Il museo si distingue per essere un vero e proprio Museo, ma anche un luogo di interesse turistico che meritamente merita la visita.

Per chi cerca una esperienza inclusiva, è importante notare che la PINACOTECA G.A. LEVIS è adatta ai bambini e offre servizi come il bagno accessibile in sedia a rotelle e un parcheggio accessibile allo stesso livello. Queste caratteristiche rendono il luogo accessibile a un pubblico più ampio.

Altri dati di interesse: Non solo l'esperienza artistica è completa, ma anche il comfort dei visitatori. Il ristorante sulla sede e le Toilette sono disponibili per garantire una visita piacevole.

Le opinioni pubblicate su Google My Business riflettono molto positivamente la PINACOTECA G.A. LEVIS. Con una media di 4.5/5 su 15 recensioni, vischi un alto livello di soddisfazione dai visitatori che hanno avuto l'opportunità di esplorare le suecoleanze artistiche.

Recomendazione finale: Se stai pianificando una visita a Chiomonte o sei un appassionato di arte che cerca nuove scoperta, non manchi di contattare la PINACOTECA G.A. LEVIS attraverso la loro Pinata Web. La loro esperta staff sarà piacevolmente pronto per guidere te e i tuoi familiari attraverso un viaggio indimenticabile attraverso l'arte. Visita il loro sito per ulteriori dettagli e prenotazioni: pinacotecalevis.com.

👍 Recensioni di PINACOTECA "G.A. LEVIS" CHIOMONTE

PINACOTECA
Lorenzo B.
1/5

Mi sono fatto 150 km per trovare la pianacoteca chiusa . Nonostante avessi chiamato ieri e mi avessero confermato l'apertura per oggi. Nessuna comunicazione in merito sul sito e sui canali social. Grande delusione

PINACOTECA
roberto R.
5/5

Pinacoteca Levis a Chiomonte To
Bella realtà anche se poco conosciuta
La Pinacoteca è dedicata a G.A.LEVIS
proprietario dell immobile in cui visse
nei primi anni del secolo scorso
Ottimo pittore allievo di Delleani
Sono esposte molte sue opere a tema montano
Splendidi i paesaggi dei dintorni di Chiomonte
Non mancano, inoltre, dipinti dei suoi viaggi anche all estero
La Pinacoteca è articolata in 5 sale ben curate e ben illuminate
Consigliata vivamente la visita

PINACOTECA
Brizzolato
5/5

In un Paese " incantato " , da favola : un Palazzo d'Epoca con un'esposizione permanente del " Grande " Giuseppe Augusto Levis ! : il massimo !!!!! Grande " Persona " : la Guida , Signora Daniela , preparata , colta ed assolutamente adatta a " ricevere " i visitatori ! Buona ! : l'esistenza di un parcheggio privato ! 10 e lode ! Nel momento in cui si materializzano iniziative : se ne consiglia l'evidenziazione per i Valsusini , sul settimanale " La Valsusa " , grazie molte ! Complimenti e saluti !

PINACOTECA
Pietro
4/5

Piccolo museo nel cuore di Chiomonte, paesino affascinante nella Val di Susa!
Pur essendo in pieno centro storico un comodissimo parcheggio adiacente al palazzo cinquecentesco dove si trova il museo lo rende facilmente accessibile anche a chi arriva in auto.
Il personale giovanissimo e disponibile accoglie i visitatori che vogliono conoscere le opere del pittore nato a Chiomonte e vissuto sia qui che a Racconigi che dà il nome alla pinacoteca.
Vissuto a cavallo tra Ottocento e Novecento, morto nel 1926, Levis è stato allievo di Delleani da cui ha imparato la tecnica pittorica. Nelle cinque sale attraverso cui si snoda il percorso espositivo si possono ammirare un centinaio di quadri divisi in quattro sezioni. La prima parte è dedicata alle montagne circostanti, la seconda ai viaggi che ha fatto in Olanda, nordafrica e Russia, la terza parte alla prima guerra mondiale a cui il pittore ha partecipato e l'ultima parte di nuovo dedicata alle montagne piemontesi e alle Dolomiti.
Alcuni pannelli raccontano la biografia del pittore in maniera molto semplice. Le didascalie vicino ad alcuni quadri aiutano a comprendere il suo modo di dipingere.
Nella quarta sala sono ospitate mostre temporanee. Attualmente e fino a ottobre si possono vedere circa 90 foto scattate dal pittore e da un altro fotografo a inizio Novecento.
La quinta sala è dedicata ad alcune grandi tele da lui realizzate nonché alla ricostruzione del piccolo asilo infantile aperto da Levis e dalla moglie in paese a inizio Novecento e ha un piccolissimo museo etnografico con gli oggetti di casa e gli attrezzi della tradizione contadina.
La visita richiede circa un'ora. Il costo è di €3 gratis con abbonamento musei.
Consigliatissimo agli appassionati di pittura e non solo.
Merita anche un giro in paese e la visita al vicino museo del latte, aperto negli stessi orari.

PINACOTECA
Antonella E. C.
5/5

Sono rimasto piacevolmente sorpreso
da questa mostra, sita in un palazzo signorile del XVII secolo, dedicata a un ampia selezione delle opere pittoriche di Giuseppe Augusto Levis e soprattutto dall"impegno e l'accoglienza dei volontari della Associazione L"Ego y Cuento, che stanno facendo di tutto per far crescere questo "Piccolo museo".
La disposizione delle opere è ben curata.
Non sono di certo un esperto, tuttavia ritengo che la Pinacoteca Levis sia uno dei gioielli di Chiomonte, quindi merita anche più di una visita, dato che, come ho capito, c'è in progetto di arricchirà con una biblioteca e reperti archeologici.

PINACOTECA
Valentina R. F.
5/5

Bellissima la nuova gestione con ottime attività e organizzazione top. Belli i locali ben rifatti e con una buona esposizione. Le guide e il personale serio e disponibile.

PINACOTECA
Alessandro C. G.
5/5

Bellissima esperienza, esposizione curata.
Consigliatissima la visita guidata, condotta con passione e competenza.

PINACOTECA
Rita A.
5/5

Ottima organizzazione e accoglienza.

Go up