Parco della Lavanda - Morano Calabro, Provincia di Cosenza

Indirizzo: Contrada Barbalonga, 87016 Morano Calabro CS, Italia.
Telefono: 3280098630.
Sito web: parcodellalavanda.it
Specialità: Giardino botanico, Fattoria didattica, Azienda agricola biologica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Caratteristiche: di proprietà di donne, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Altalene, Bagni pubblici, Toilette, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Parco giochi, Parcheggio gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 1076 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Parco della Lavanda

Parco della Lavanda Contrada Barbalonga, 87016 Morano Calabro CS, Italia

⏰ Orario di apertura di Parco della Lavanda

  • Lunedì: 09–13
  • Martedì: 09–17
  • Mercoledì: 09–13
  • Giovedì: 09–17
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Parco della Lavanda, formulata per offrire un’informazione completa e accattivante:

Parco della Lavanda: Un'Esperienza Sensoriale in Calabria

Il Parco della Lavanda, situato nella pittoresca Morano Calabro, in Calabria, è una vera e propria oasi di pace e bellezza, un luogo dove la natura incontra l'agricoltura e la passione. L’azienda, di proprietà di donne, si distingue per la sua dedizione alla coltivazione biologica della lavanda e per la creazione di un’esperienza immersiva per i visitatori.

Posizione e Contatti

L’indirizzo preciso è: Indirizzo: Contrada Barbalonga, 87016 Morano Calabro CS, Italia. Per maggiori informazioni e per prenotare le visite, potete contattare il numero di telefono: Telefono: 3280098630. Potete anche consultare il sito web ufficiale: Sito web: parcodellalavanda.it.

Caratteristiche Uniche

Il Parco della Lavanda offre un’ampia gamma di attività e servizi, rendendolo una destinazione ideale per famiglie, appassionati di natura e amanti dei prodotti biologici. Ecco alcuni dei suoi punti di forza:

Giardino Botanico: Un’esposizione mozzafiato di piante aromatiche e lavanda di diverse varietà.
Fattoria Didattica: Un’opportunità educativa per scoprire il processo di coltivazione e trasformazione della lavanda, con particolare attenzione alle tecniche biologiche.
Azienda Agricola Biologica: La lavanda viene coltivata seguendo rigorosi standard di sostenibilità e biologicità, garantendo prodotti di alta qualità.
Attrazione Turistica: Un luogo di interesse per chi desidera immergersi nella cultura e nella bellezza della Calabria.

Il parco è dotato di tutti i servizi necessari per un soggiorno piacevole e confortevole:

Accessibilità: Il parco è completamente accessibile in sedia a rotelle, con parcheggio, ingresso e bagni dedicati.
Servizi: Bagni pubblici, toilette, aree picnic, altalene, parchi giochi e parcheggio gratuito. È un luogo particolarmente adatto per escursioni e attività all'aria aperta, con percorsi adatti anche ai bambini.

Informazioni Aggiuntive

La vasta gamma di prodotti offerti, che spaziano dallo yogurt e alla granatina alla lavanda, fino ai semi e alle essenze, permette ai visitatori di portare a casa un pezzo di questo luogo magico.

L'atmosfera è rilassante e accogliente, con un'attenzione particolare alla creazione di un'esperienza autentica e coinvolgente. Si percepisce un forte legame con la terra e con le tradizioni locali. La passione delle guide, giovani e competenti, contribuisce a rendere la visita ancora più interessante e formativa.

Opinioni e Valutazioni

Il Parco della Lavanda gode di un’ottima reputazione, come dimostrano le numerose recensioni positive su Google My Business, con una media di 4.8/5. I visitatori apprezzano particolarmente la bellezza del luogo, la qualità dei prodotti e l’attenzione all’accessibilità e alla sostenibilità. Molti sottolineano come il parco rappresenti un luogo inaspettato, un angolo di paradiso nel cuore del Pollino.

Conclusione e Invito all’Azione

Il Parco della Lavanda è una destinazione imperdibile per chiunque voglia scoprire la bellezza e l’autenticità della Calabria. Per pianificare la vostra visita e scoprire tutte le attività e i servizi offerti, vi invitiamo a visitare il sito web parcodellalavanda.it. Potrete trovare informazioni dettagliate sugli orari di apertura, i prezzi e le modalità di prenotazione. Non perdete l’occasione di vivere un’esperienza unica e indimenticabile

👍 Recensioni di Parco della Lavanda

Parco della Lavanda - Morano Calabro, Provincia di Cosenza
Christian N.
5/5

Un luogo che non ti aspetti. Nel parco del Pollino, un'azienda agricola specializzata nella coltivazione e trasformazione della lavanda. Giovani guide appassionate ti accompagnano tra i filari di questa pianta dai mille usi. Dopo la guida si può godere in totale autonomia delle bellezze naturali di questo luogo. C'è anche la possibilità di acquistare yogurt o granatina alla lavanda oppure si può approfittare dello store e del vivaio per portar via un pezzettino di questa magnifica terra.

Parco della Lavanda - Morano Calabro, Provincia di Cosenza
Rita P.
5/5

Bellissimo posto da visitare assolutamente. Ingresso 2 euro completo di guida.parcheggio gratuito. La mia preoccupazione era il caldo torrido di questi giorni invece a parte il campo esposto per ovvie ragioni la struttura ha creato vari posti di relax al fresco con sedute, tavolini, altalene etc davvero carine perché ovviamente tutto a tema. Ottimo per grandi e piccini. Particolare è stato il ronzio delle api che in modo innocuo stanno in mezzo i campi. Molto bello . Bravi a chi ha avuto l'idea.

Parco della Lavanda - Morano Calabro, Provincia di Cosenza
Elena U.
5/5

A dir poco stupendo!!!!
Un luogo fuori dal mondo dove si respira
un' atmosfera magica 💜
La gentilezza e l' accoglienza sicuramente sono un plus, posto curatissimo!
Biglietto 2€ (pagano solo gli adulti) che include ampio parcheggio con visita guidata facoltativa (consigliata!)
Complimenti davvero!!!! ✨

Parco della Lavanda - Morano Calabro, Provincia di Cosenza
Luigi S.
5/5

Bella esperienza , bella passeggiata in questo bel parco della lavanda , siamo stati in un momento dove la lavanda non era in fiore ma comunque abbiamo passato volentieri un paio d ore qui dentro … c è un ottimo chioschetto dove consiglio la granita alla lavanda . Costo 2 euro compreso guida

Parco della Lavanda - Morano Calabro, Provincia di Cosenza
Valeria L.
5/5

Un posto sognante, questo parco della lavanda, in cui poter scoprire un mondo fatto di professionalità, amore per il proprio lavoro, cura dei dettagli e immancabile profumo di lavanda! Sono rimasta piacevolmente stupita da come ogni piccolo particolare sia in tema cromatico. Il biglietto d'ingresso ha un costo irrisorio, e si può usufruire anche di visite guidate interessantissime. Sono numerosi gli angoli allestiti per fare foto ricordo. Vi è anche un negozietto in cui poter acquistare profumi, creme, olii essenziali.

Parco della Lavanda - Morano Calabro, Provincia di Cosenza
Barbara D.
5/5

Pur non avendo potuto vedere i campi di lavanda ( la raccolta avviene a fine agosto), è stato ugualmente piacevole.
Non abbiamo pagato alcun ingresso, e abbiamo potuto raccogliere una notevole quantità di nocciole.
C'è un parco giochi, un bar e uno shop in cui acquistare miele, tisane, oli essenziali, profumi, bombe da bagno, creme...alla lavanda.

Parco della Lavanda - Morano Calabro, Provincia di Cosenza
Cinzia S.
5/5

Se vuoi trascorre un po' di tempo immerso nella natura e goderti panorami mozzafiato sei nel posto giusto!! Rigenera corpo e mente. Possibilità di visita guidata, oppure una bella passeggiata ristoratrice💜 profumi inebrianti💜 accoglienza 🔝 servizi igienici puliti insomma un posto che consiglio di visitare al più presto! Non c'è un punto ristoro con bar ma solo una fontanella da cui scorre acqua potabile e freschissima.

Parco della Lavanda - Morano Calabro, Provincia di Cosenza
Angela D. G.
5/5

Ho visitato il parco con la famiglia e con alcuni amici a fine luglio, di domenica.
Un luogo incantevole, curato e pulito!
Personale qualificato e attento. La nostra guida, Veronica, ha reso l'esperienza ancora più piacevole illustrando, con professionalità ed entusiasmo, la storia del parco, l'uso e i benefici della lavanda (davvero tanti!). Nel parco si trova anche una piccola area svago, con altalene, dedicata ai più piccoli. Insomma, il parco della lavanda è una vera chicca nella nostra bellissima Calabria...assolutamente da visitare!

Go up