Parco Archeologico di Ostia Antica - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Viale dei Romagnoli, 717, 00119 Roma RM, Italia.
Telefono: 0656358099.
Sito web: ostiaantica.beniculturali.it
Specialità: Sito archeologico, Parco, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 9154 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Parco Archeologico di Ostia Antica

Parco Archeologico di Ostia Antica Viale dei Romagnoli, 717, 00119 Roma RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Parco Archeologico di Ostia Antica

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 08:30–15:30
  • Mercoledì: 08:30–15:30
  • Giovedì: 08:30–15:30
  • Venerdì: 08:30–15:30
  • Sabato: 08:30–15:30
  • Domenica: 08:30–15:30

Il Parco Archeologico di Ostia Antica è un sito di grande importanza storica e culturale situato a Roma, in Italia. L'indirizzo è Viale dei Romagnoli, 717, 00119 Roma RM, Italia. Il teléfono di contatto è 0656358099 e il sito web ufficiale è ostiaantica.beniculturali.it.

Questo parco archeologico è una specialità per i suoi resti archeologici, il parco stesso e come attrazione turistica. Gli altri dati di interesse includono servizi disponibili sul posto, l'accessibilità per sedie a rotelle, un parcheggio accessibile per sedie a rotelle e un parcheggio gratuito. Le opinioni su questa azienda sono 9154 su Google My Business con una media di 4.7/5.

Il Parco Archeologico di Ostia Antica è famoso per i suoi resti di antiche strade, edifici pubblici, terme e case private. Visitarlo è un'esperienza emozionante che rivela la vita quotidiana in un'antica città romana. Il parco offre anche un centro visitatori con informazioni, un'auditorium per spettacoli e workshop, e una vasta area verde per fare picnic.

Per visitare Ostia Antica, è possibile acquistare il biglietto presso il centro visitatori o online sul sito web ufficiale. È consigliabile prenotare con anticipo, specialmente durante i mesi estivi. Il parco è aperto tutti i giorni, eccetto il lunedì, e i visitatori possono trascorrere diverse ore esplorando i siti archeologici.

👍 Recensioni di Parco Archeologico di Ostia Antica

Parco Archeologico di Ostia Antica - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Vinciarelli G.
5/5

Estensione molto significativa, si può effettuare tutto il percorso. A differenza di Pompei, qui tutte le strutture sono prive di solai/tetti, rimaste in piedi, per lo più, solo le cinte murarie, tamponate a cemento sul vertice per preservare nel tempo quello che è rimasto in piedi. Sono state ricostruite varie parti per dare l'idea di come fossero state alcune costruzioni in origine. Sulla pavimentazione, di fronte ai molteplici locali magazzino, ci sono tanti mosaici, anche molto ben conservati, quelli più importanti non sono visibili perché coperti. Il sito rende ancora molto bene l'idea di come fosse strutturata la Citta in origine. Abitata principalmente da lavoranti e militari, ci sono anche alcune Domus appartenute a gente ricca, le varie terme con le varie sale a temperature differenti...Tiepidarium...calidarium...e frigidarium,
Un vero tuffo nel mondo degli antichi Romani ....si respira un'aria ricca di storia e sacrificio lavorativo ...

Parco Archeologico di Ostia Antica - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Ilaria G.
5/5

Un viaggio nel tempo tra rovine ben conservate e un'atmosfera unica. Ostia Antica regala un'immersione nella vita dell'antica Roma, tra strade lastricate, mosaici e teatri. Perfetto per una visita rilassante lontano dalla folla.

Parco Archeologico di Ostia Antica - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Luana D. M.
5/5

Consiglio di andare appena apre perché è molto grande, si ha la possibilità di passeggiare tra le rovine, è semplicemente spettacolare. Personalmente ritengo più bello e più interessante questo parco archeologico piuttosto che altri presenti in Italia.
Entrata gratuita la prima domenica del mese o per chi ha la disability card.
Andrebbe tenuto meglio e valorizzato, ma è comunque bellissimo

Parco Archeologico di Ostia Antica - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Katerina J.
5/5

Unico! Vagando e esplorando il sito, visitatore scopre cunicoli, abitazioni, mosaici..nemmeno Pompei sono così affascinanti, perché si può entrare dappertutto.
Andateci la mattina per stare tranquilli, c'è tanto da vedere

Parco Archeologico di Ostia Antica - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Fabio Z.
5/5

Ostia Antica: L’antico Porto di Roma.
La tradizione ne attribuisce la fondazione al quarto re di Roma, Anco Marzio, che volle qui costruire il primo porto di Roma alla foce del Tevere (ostium, “foce”). Il primo insediamento (IV secolo a.c.) era circondato da mura e suddiviso in quattro regioni da due assi ortogonali, il decumano e il cardine massimi. All’incrocio di questi due assi principali si trova il foro con il tempio di Roma e Augusto.

Luogo a mio parere magico, carico di storia e splendido anche paesaggisticamente con i suoi imponenti pini marittimi.

Da vedere:
* Il Foro di Ostia Antica
Questa piazza era il centro della vita pubblica della città antica, dove si riunivano i cittadini per discutere e socializzare. Qui troverai anche il Tempio di Roma e Augusto, costruito per celebrare l’ascesa al trono dell’imperatore.
* Le Terme di Nettuno
Queste terme erano uno dei luoghi più frequentati di Ostia Antica, dove i visitatori potevano rilassarsi nelle piscine termali e nel calidarium (la stanza del bagno caldo).
* La Domus di Amore e Psiche
Questa casa è considerata una delle migliori espressioni dell’arte romana, con i suoi affreschi e mosaici ben conservati.
* Il Teatro Romano
Questo teatro, risalente al I secolo a.C., poteva ospitare fino a 3.000 spettatori ed è stato usato per spettacoli teatrali, musicali e gladiatori.
* Il Museo Archeologico
Questo museo contiene una vasta collezione di oggetti antichi, tra cui statue, mosaici e ceramiche, che ti daranno una visione completa della vita quotidiana a Ostia Antica.
* La Porta Marina
Questa imponente porta era l’accesso principale al porto di Ostia, che giocò un ruolo importante nell’economia romana.

Il Parco Archeologico di Ostia Antica è facilmente raggiungibile in treno dalla stazione FS di Roma Ostiense a Porta San Paolo, linea Roma-Ostia Lido. Potete raggiungere la stazione in metropolitana con la linea B, fermata Piramide.

Ingresso gratuito la prima domenica del mese.
Lunedì chiuso.

Parco Archeologico di Ostia Antica - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Mathieu L.
4/5

Come può un parco archeologico così importante essere gestito in modo così poco cool?

Essendo ancora jeune, ho pagato solo €2 per l’ingresso - ma per gli anziani che hanno superato la veneranda età dei 25 anni, la cultura può diventare un hobby assai costoso. Dato il prezzo simbolico, ho deciso di aggiungere €5 per farmi portare in golf car in fondo al parco, un’opzione consigliata per chi non ha voglia di fare avanti e indietro due volte.

Una volta arrivato, ad accogliermi non vi era né un maître né alcuna indicazione sulla retta via da seguire. Non ho demorso e ho subito consultato la cartographie gentilmente fornita al botteghino. Ma vista la sua discutibile utilità, ho deciso di sostituirla con un servizio online assai più efficace: Google Maps.

Gli scavi sono magnifiques e i loro innumerevoli mosaici hanno catturato la mia attenzione affascinandomi. Anche il museo conserva dei manufatti di tutto rispetto. Peccato per la grande quantité di reperti non ancora rinvenuti e un’altra grande parte non esposta al pubblico.

Insomma, le parc archéologique è super cool e vale assolutamente il tempo che altrimenti sprechereste su TikTok, ma come spesso accade, non è gestito né valorizzato come dovrebbe.

Come si suol dire: c’è chi ha il vino, ma non il calice.

Au revoir.

Parco Archeologico di Ostia Antica - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Marilena S.
5/5

Le miriadi foto già presenti esprimono lo splendore di questo luogo.
Non necessita di abbellimenti vari o una mega accoglienza per essere visitato:
è semplicemente meraviglioso così com’è.
Ma poi grande, immersione totale nell’antica Ostia.
Una menzione particolare al Museo curato con magnifici e ben tenuti, complimenti per l’illuminazione, reperti.
PS con il biglietto entro 8 gg si può ritornare nel parco o visitare altri siti

Parco Archeologico di Ostia Antica - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Katy P.
4/5

L accoglienza al parco che è davvero imponente non è tra le migliori rispetto ad altri parchi minori visitati.., neppure una piantina, tutto a pagamento nonostante il costo del biglietto sia di 18 euro. Tuttavia molto apprezzabile il parcheggio a disposizione. Nella primissima parte soprattutto se neofiti e lasciati ad un giro a caso è più difficile da capire essendo pochissimi mattoncini delle rovine. Poi invece proseguendo stupisce, si intravedono più dettagli le forme cominciano a far intuire le case di allora ed è un crescendo di bellezza per un percorso che richiede molte ore per vederlo tutto. Si alternano zone di ombra con piante enormi a zone esposte al sole e la strada è fatta di enormi sassi come era una volta. Esperienza stancante col sole ma entusiasmante. Piacerebbe trovare uno spunto in 3d o simile per arricchirlo in futuro. Esperienza unica che vale la visita.

Go up