Palazzo Wedekind - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: P.za Colonna, 366, 00187 Roma RM.
Telefono: 060608.

Specialità: Sito storico, Attrazione turistica.

Opinioni: Questa azienda ha 134 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Palazzo Wedekind

Informazioni sul Palazzo Wedekind

Il Palazzo Wedekind, situato sulla Piazza Colonna, 366, 00187 Roma RM, è un sito storico e una piattaforma turistica must-see per chi visita la capitale italiana. Posizionato in un'area ricca di storia e architettura fascinosa, questo palazzo offre un'esperienza unica che combina il fascino del passato con le comodità contemporanee.

Dettagli Importanti

- Telefono: 060608
- Pagine Web: Mentre la pagina web specifica non è fornita, si consiglia verificare il sito ufficiale per ulteriori informazioni e prenotazioni.
- Opinioni: Con 134 recensioni su Google My Business e una media delle opinioni di 4.6/5, lo Palazzo Wedekind è ampiamente apprezzato dai visitatori. Le recensioni frequentemente elogiano la qualità della struttura, la sua storia ricca e le esperienze uniche che offre.

Caratteristiche e Attrazioni

Il palazzo è noto per essere un luogo di interesse storico che ospita una splendida pinacoteca sul terzo piano, custodendo opere d'arte di eccellenza del xx secolo, inclusi un famoso quadro di Guttuso. Questa raccolta artistica fa del Palazzo Wedekind un punto di riferimento per gli amatori di arte.

Per chi visita, è interessante conoscere che:
- È un sito turistico ben mantenuto e che offre una combinazione di architettura storica e arte moderna.
- La posizione centrale di Roma lo rende facilmente accessibile ai turisti e ai residenti che desiderano esplorare la città.
- La atmosfera elegante e il servizio di qualità hanno contribuito a generare un'alta soddisfazione tra i clienti.

Informazioni per i Visitatori

Se stai pianificando una visita al Palazzo Wedekind, qui ci sono alcune cose da tenere presente:
- Prenotazione: È consigliabile prenotare in anticipo, specialmente se si intende visitare la pinacoteca o particolari eventi organizerli dal palazzo.
- Orari: Verifica gli orari di apertura sul sito ufficiale o chiama per confermarli, poiché possono variare in base alla stagione.
- Acceso: Il palazzo è facilmente raggiungibile tramite i mezzi pubblici della città o a piedi da molti punti di interesse di Roma.

👍 Recensioni di Palazzo Wedekind

Palazzo Wedekind - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Annalisa A.
5/5

Ubicata in centro antica residenza dei commercianti tedeschi wedekind e da quasi 100 anni appartenente all'INPS mantenuto in splendida forma al terzo piano una splendida pinacoteca con sculture e quadri di artisti del '900 c'è pure un quadro di Guttuso. Le guide sono state tutte bravissime ne è valsa proprio la pena.

Palazzo Wedekind - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Roberto C.
5/5

Sono tutti convinti che - dopo essere stata la storica sede de "Il Tempo" (del quale conserva l'insegna, ora di plastica, che non può essere rimossa in quanto sottoposta a vincolo dai beni architettonici, NdR) che oggi conserva solo l'occupazione di alcuni locali nella parte bassa del portico - sia ora passata all'adiacente sede del Governo. Invece no, uno degli edifici storici del patrimonio post-telegrafonico è di pertinenza dell'INPS che lo utilizza principalmente come sede di rappresentanza ceduta per eventi di grande prestigio. Prende il nome dalla famiglia di Banchieri bavaresi che lo avevano rilevato e sottoposto a completo restauro, impreziosendo il lavoro già svolto dal Camporese a inizio del 1800 quando gli venne affidata la ricostruzione del palazzo dal Papa: i Wedekind, che aspiravano a essere riconosciuti dalla nobiltà romana - ma mai riuscirono nell'intento - affidarono a Giovenale la risistemazione e l'arricchimento degli interni e sostanzialmente quello che vediamo oggi è quello che venne fatto allora. Ovviamente il pezzo forte è il cd "Colonnato di Veio" ovvero il portico che da sulla piazza ed è dominato da 12 colonne in marmo lunense che provenivano da un antico tempio romano fatto erigere nella zona di Veio (sono colonne romane, non etrusche come sostiene qualcuno perché provenienti da un'area etrusca, NdR) e da altre 4 prelevate dalla distrutta Basilica di San Paolo fuori le mura (si noti che una delle colonne venne destinata dal Papa ad abbellire la piazza di fronte a San Francesco a Ripa, a Trastevere). La particolarità del palazzo è di sembrare molto possente ma di essere invece molto contenuto in dimensioni, essendo alto ma stretto. Bellissimo lo scalone monumentale dal quale si accede al piano nobile dove insiste la stupenda sala di rappresentanza, dominata da dodici coppie di telamoni (una particolarità, considerato che sono elementi architettonici destinati all'esterno degli edifici per sorreggere portali e terrazze), con il pavimento impreziosito da riproduzioni di mosaici romani e due dipinti preziosi. Ovviamente uno dei pezzi forti è la grande terrazza sopra il portico che si affaccia sulla piazza: quella parte, come il portico sottostante (un tempo c'era un noto bar "alle colonne" con le cameriere in abiti bavaresi, ndr) che appartengono al demanio e sono quindi sottratti ai passaggi di proprietà del palazzo sebbene la terrazza abbia l'uso esclusivo. Da visitare se si ha l'occasione di partecipare a una delle aperture programmate. Utili info? Lasciate un like e guardate le altre recensioni fatte su Roma.

Palazzo Wedekind - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
vianella
5/5

Un palazzo storico che merita di essere visitato, situato nella piazza forse piu famosa di Roma è incredibilmente sconosciuto! Anche per me è stata una scoperta, forse perché ritenevo che la sede del Tempo non potesse essere tanto prestigiosa!!!!!

Palazzo Wedekind - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Michele D.
4/5

Ci sono stato ad un convegno per lavoro (sala Angiolillo) e, se visto da fuori è da definire BELLO, dentro lo è pure di più! Stile neoclassico da rimanere a bocca aperta! STU-PEN-DO! Di fronte alla colonna dell'omonima piazza, a fianco di palazzo Chigi, sede dell'inps e di un noto quotidiano, nella centralissima via di Roma.

Palazzo Wedekind - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Salvatore
5/5

Capolavoro architettonico in pieno centro purtroppo non visitabile internamente perché è dell'INPS e lo usano come sede di rappresentanza o eventi.

Palazzo Wedekind - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Raffaele M.
5/5

Palazzo storico molto ben conservato

Palazzo Wedekind - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
alessandro M.
5/5

Nel cuore del centro questo Palazzo, poco noto possiede un'incredibile fascino, che si può avvertire sin dall'ingresso del palazzo. Ambienti molto curati e puliti e ben illuminati.
Consiglio di poterlo vedere

Palazzo Wedekind - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
CLAUDIO M.
5/5

Uno tra i palazzi più suggestivi e belli di Roma. Con una prispettiva unica di piazza Colonna

Go up