Palazzo Veneziano - Malborghetto, Ente di decentramento regionale di Udine

Indirizzo: Via Bamberga, 53, 33010 Malborghetto UD, Italia.
Telefono: 042864970.

Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 192 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Palazzo Veneziano

Palazzo Veneziano Via Bamberga, 53, 33010 Malborghetto UD, Italia

⏰ Orario di apertura di Palazzo Veneziano

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 10:30–12:30, 15–18
  • Mercoledì: 10:30–12:30, 15–18
  • Giovedì: 10:30–12:30, 15–18
  • Venerdì: 10:30–12:30, 15–18
  • Sabato: 10:30–12:30, 15–18
  • Domenica: 10:30–12:30, 15–18

Palazzo Veneziano: Un Viaggio nel Passato nei Cuori di Malborghetto

Il Palazzo Veneziano, situato a Via Bamberga, 53, 33010 Malborghetto UD, Italia, è un luogo che fa risaltare la ricca storia e l'arte del Veneto. Con l'indirizzo Telefono: 042864970, questo monumento storico è facile da raggiungere e offre un'esperienza unica a chi visita.

Dettagli Importanti

Per chiunque planifichi una visita, è fondamentale conoscere i seguenti aspetti:

- Accessibilità: Il Palazzo Veneziano è pienamente accessibile, con bagni, parcheggio e ristorante accessibili in sedia a rotelle. Questa caratteristica lo rende ideale per tutti, inclusi coloro con necessità specifiche.

- Museum Experience: Come principale attrazione, il Palazzo Veneziano è un museo che offre un'immensa quantità di informazioni e opere d'arte. La sua collezione è spesso arricchita con eventi speciali e mostre temporanee, rendendo ogni visita un'esperienza unica.

- Facilità per i Bambini: Il luogo è adatto ai bambini, con attività e servizi specifici che possono rendere la visita piacevole per tutta la famiglia.

Informazioni di Interesse

- Bagno Accessibile: Il parcheggio e i bagni sono accessibili per persone in sedia a rotelle.
- Ristorante: Disponibile all'interno del complezzo, offre una varietà di opzioni culinarie per soddisfare ogni gusto.
- Informazioni per i Bespanzoni: L'ingresso è facile da trovare e il personale è noto per la gentilezza e la dispensa di informazioni utili.

Opinioni e Valutazioni

Il Palazzo Veneziano ha ricevuto un'eccezionale media di 4.5/5 su Google My Business, basata su 192 recensioni. Le opinioni comuni sottolineano la qualità della gestione, l'attenzione ai dettagli e la profondità storica offerta al visitatore. Ad esempio:

- "Un palazzo ben tenuto, con una storia complessa e affascinante."
- "L'infopoint al pian terreno è molto utile per prepararsi alla visita."
- "Il personale è molto gentile e disposto a aiutare, sia per i visitatori che per gli altri ospiti."

Queste recensioni suggeriscono che la visita al Palazzo Veneziano non è solo un viaggio nel tempo, ma anche un'opportunità per interagire con la storia in modo vivido e personalizzato.

Come Pianificare la Sua Visita

Se stai considerando di visitare il Palazzo Veneziano, ecco alcuni suggerimenti:

- Preparati a Interagire: Considera la possibilità di richiedere una visita guidata per approfondire la storia del luogo e lasciare un'impronta più forte.
- Esplica le Tue Interessi: Informazione il personale sulle tue passioni storiche o artistiche per una esperienza più personalizzata.
- Pola di Visita: Verifica le ore di apertura e eventuali eventi speciali prima di rivolgerti al Telefono: 042864970 per confermare i dettagli.

Il Palazzo Veneziano è più che un semplice museo; è un'esperienza che ti conquistherà con la sua bellezza architettonica, la sua ricca storia e il caloroso accoglimento del suo personale. Non perdere l'opportunità di esplorarlo e lasciarti capturere da sua essenza unica.

👍 Recensioni di Palazzo Veneziano

Palazzo Veneziano - Malborghetto, Ente di decentramento regionale di Udine
Silvia O.
5/5

Palazzo ben tenuto, dalla storia complicata. Mi ci sono recata per l'info point che si trova al pian terreno e dove ho trovato i depliant e gadgets del festival musicale Risonanze, una splendida tre giorni di concerti ed eventi di varia natura correlati alla musica.
Mi sarebbe piaciuto visitarlo con una guida, ma questo é perché sento molto, ultimamente, l'esigenza di interagire con le persone del luogo per conoscerne la storia piú approfonditamente e trasmetterla sui miei canali social. Impiegate molto gentili e disponibili a rispondere alle mie richieste ed a quelle degli altri ospiti.

Palazzo Veneziano - Malborghetto, Ente di decentramento regionale di Udine
Ayan 8.
5/5

Palazzo Veneziano nel cuore del comune di Malborghetto. Ora adibito a Museo permanente della Valcanale ma che è luogo che ospita anche diversi eventi e appuntamenti durante l'anno.
Visita interessante e didattica adatta anche ai più piccoli.
Consigliato

Palazzo Veneziano - Malborghetto, Ente di decentramento regionale di Udine
Mariagrazia F.
5/5

Bello il palazzo in Borgo piacevole, circondato da bellissime montagne. Interessante la mostra presente. Molto bella la rappresentazione "Le donne di Puccini"! Ma nel Palazzo Veneziano nel periodo estivo vengono svolti eventi molto interessanti. Se vi trovate in zona Tarvisio consiglio vivamente di visitare Malborghetto e il suo Palazzo Veneziano.

Palazzo Veneziano - Malborghetto, Ente di decentramento regionale di Udine
Roberto V.
4/5

Bel museo, ben organizzato, copre molti aspetti: storici, culturali e naturalistici. Il cortile ospita un tiglio multicentenario. Merita la visita.

Palazzo Veneziano - Malborghetto, Ente di decentramento regionale di Udine
L.
5/5

Esposizione molto interessante su geologia, storia degli insediamenti umani, attività svolte in questi luoghi in passato, descrizione degli habitat e delle specie animali più comuni. Il palazzo è molto bello, ben restaurato, con spazi ampi ben ricavati all'interno. È possibile vedere alcuni video di riprese aeree delle zone più importanti dal punto di vista naturalistico. C'è poi un'esposizione di oggetti vestiario ecc. Prezzo d'ingresso modico e, se si ha la +card holiday, é gratuito. Consiglio vivamente la visita!

Palazzo Veneziano - Malborghetto, Ente di decentramento regionale di Udine
Daniele B.
5/5

L’incanto del tiglio monumentale con oltre 400 anni alle spalle impreziosisce il piccolo ma interessante museo etnografico.

Palazzo Veneziano - Malborghetto, Ente di decentramento regionale di Udine
Liliana M.
4/5

Bel museo tipico spesso belle mostre di quadri e fotografie

Palazzo Veneziano - Malborghetto, Ente di decentramento regionale di Udine
Alex T.
5/5

Museo davvero ricco di emozioni, dal vestiario di Sissi e Imperatore al reparto fossili ,al settore museale dedicato a Flora e fauna ben ricostruita del Tarvisiano. Lo spaccato della vita da miniera (Predil) impreziosisce un museo davvero ben curato

Go up