Palazzo Saliceti - Ripattoni, Provincia di Teramo

Indirizzo: Salita S. Giuseppe, 4, 64020 Ripattoni TE, Italia.

Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 94 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Palazzo Saliceti

Palazzo Saliceti Salita S. Giuseppe, 4, 64020 Ripattoni TE, Italia

Palazzo Saliceti è un punto di riferimento storico situato in Salita S. Giuseppe, 4, 64020 Ripattoni TE, Italia. Questo palazzo storico è un vero e proprio gioiellino per il borgo, adibito a mostre ed eventi pubblici.

La parte vecchia del palazzo è affrescata in stile villa romana

e è molto suggestiva, trasportando i visitatori in un mondo di fascino e bellezza.

Caratteristiche e ubicazione

La struttura si trova in una posizione centrale ed è accessibile in sedia a rotelle, rendendo il suo accesso comodo per tutti. Inoltre, il parcheggio è accessibile in sedia a rotelle, facilitando l'arrivo per i visitatori con disabilità. Palazzo Saliceti è adatto anche ai bambini, offrendo un ambiente educativo e divertente per tutta la famiglia.

Opinioni e media delle recensioni

Con un totale di 94 recensioni su Google My Business, Palazzo Saliceti ha ricevuto un'alta valutazione di 4.6/5. Questo punteggio è il risultato della combinazione di aspetti positivi e negativi. Tuttavia, è importante sottolineare che la struttura richiede un po' di manutenzione e restauro per preservare la sua bellezza e l'atmosfera storica. Nonostante ciò, molti visitatori apprezzano la ricchezza storica e culturale dell'Italia che Palazzo Saliceti rappresenta.

Informazioni raccomandate

Per chi cerca di visitare un palazzo storico ricco di affreschi in stile romano, Palazzo Saliceti è un must-visit. La sua ubicazione strategica e l'accessibilità per tutti lo rendono un'ottima scelta sia per i turisti che per i residenti della zona. Inoltre, l'atmosfera suggestiva e l'ambiente adatto ai bambini lo rendono un luogo ideale per trascorrere un momento di svago e divertimento.

Conclusione

Palazzo Saliceti è un vero e proprio tesoro nascosto nel borgo di Ripattoni. Nonostante alcune carenze di manutenzione, la sua bellezza e il suo fascino non possono essere sottovalutati. Con un punteggio di 4.6/5 su Google My Business, Palazzo Saliceti merita sicuramente una visita per chi desidera immergersi nella storia e nel fascino del nostro paese.

👍 Recensioni di Palazzo Saliceti

Palazzo Saliceti - Ripattoni, Provincia di Teramo
Antonio ?.
3/5

È un palazzo storico e attraente per turisti a cui piace conoscere e vedere la storia e di cui la nostra Italia è ricca. Ma purtroppo devo fare una nota negativa dovuta al alla mancanza di restaurazione difatti presenta molto male specie all'interno, ma questo problema sappiamo che dipende sempre dai nostri politici che personalmente ritengo i peggiori tra i paesi Europei.

Palazzo Saliceti - Ripattoni, Provincia di Teramo
Simone A.
5/5

Palazzo storico adibito a mostre ed eventi pubblici. La parte vecchia è affrescata in stile villa romana ed è molto suggestiva. Un vero gioiellino per il borgo.

Palazzo Saliceti - Ripattoni, Provincia di Teramo
Lorena M. E. E.
5/5

Bellissimo palazzo, con stanze meravigliose e allestite per una mostra molto interessante

Palazzo Saliceti - Ripattoni, Provincia di Teramo
Pier R. D. P.
5/5

Altro edificio di rilievo è Palazzo Saliceti, che apparteneva in realtà alla famiglia di Maria Giuseppina Ippoliti, madre del patriota Aurelio Saliceti. Nel piano terra del Palazzo, attualmente riaperto e reso agibile alcuni anni dopo il terremoto del 2009, si trova il piccolo Teatro comunale; ai piani superiori, un tempo adibiti a scuola elementare, rimangono alcuni saloni affrescati con scene mitologiche e allegoriche, chiusi però da decenni.

Palazzo Saliceti - Ripattoni, Provincia di Teramo
Francesco D. G.
5/5

Palazzo molto importante per la storia di Ripattoni, ma molto poco considerato. Apparteneva agli Ippoliti, di cui faceva parte la madre di Aurelio Saliceti, locale rappresentante risorgimentale. La madre si chiamava Giuseppina Ippoliti.

Palazzo Saliceti - Ripattoni, Provincia di Teramo
Roberta F.
5/5

Bellissimo borgo antico

Palazzo Saliceti - Ripattoni, Provincia di Teramo
rossanadisilvio
5/5

Ripattoni, 2016. Una sorprendente scoperta on the road

Palazzo Saliceti - Ripattoni, Provincia di Teramo
Elisabetta C.
4/5

Sempre un bel posto da visitare, peccato che sia piccolo

Go up