Palazzo Rucellai - Firenze, Città Metropolitana di Firenze

Indirizzo: Via della Vigna Nuova, 18, 50123 Firenze FI, Italia.

Specialità: Castello, Sito storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender.
Opinioni: Questa azienda ha 253 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Palazzo Rucellai

Palazzo Rucellai Via della Vigna Nuova, 18, 50123 Firenze FI, Italia

Informazione su Palazzo Rucellai

Il Palazzo Rucellai, situato a Via della Vigna Nuova, 18, 50123 Firenze, Italia, è un monumento storico e culturale di straordinaria importanza. Questo palazzo, progettato dallo renomato architetto Leon Battista Alberti, è un esempio eccezionale di architettura rinascimentale e un pezzo fondamentale della storia dell'Italia.

Caratteristiche e Storia

Il Palazzo Rucellai è noto per le sue tre fasce che riflettono i tre stili classici: Dorico, Ionio e Corinto. Questo approccio innovativo da parte di Alberti ha creato il prototipo per l'architettura civile dei palazzi rinascimentali. La sua eleganza e raffinatezza sono riconosciute in tutto il mondo, rendendolo uno degli esempi più celebri di arte e cultura italiana. Anche per chi visita Firenze, questo palazzo offre una prospettiva unica sull'architettura storica dell'Italia.

Informazione per i Visitatori

Per chi desidera conoscere meglio questo sito storico, è consigliabile:
- Visitarlo durante le ore di sunlight per una migliore osservazione delle sue dettagliate strutture.
- Considerare l'acquisto di biglietti online per evitare fila nei contemporanei visiti.
- Esplorare il resto di Firenze in giornata, poiché il palazzo si trova in un centro storico ricco di altre attrazioni.

Dettagli Importanti

- Indirizzo: Via della Vigna Nuova, 18, 50123 Firenze FI, Italia
- Telefono: (non fornito nel testo originale)
- Website: (non fornito nel testo originale, ma si consiglia visitare il sito ufficiale per ulteriori informazioni)
- Specialità: Castello, Sito storico, Attrazione turistica
- Altri dati di interesse: LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender

Opinioni dei Visitanti

La reputazione del Palazzo Rucellai è eccellente, con una media di 4.5/5 su Google My Business. Le recensioni comunemente citate elogiano la sua architettura e la sua storia:
- "Un esempio eccellente di arte e cultura della nostra Italia. Leon Battista Alberti ha lasciato ai posteri una magnifica eleganza e raffinatezza"
- "Storico palazzo importante nella storia dell'architettura, meno turistico di tanti altri affollati monumenti della città. Un luogo che vale la pena visitare per ammirare l'arte e la storia."

Le recensioni suggeriscono che il palazzo offre non solo un'esperienza visiva imponente ma anche un profondo senso di connessione con il passato di Firenze. Anche per chi segue l'arte, la storia o semplicemente ama esplorare luoghi unici, il Palazzo Rucellai è una scelta indiscutibile.

Per un'esperienza completa, si consiglia di dedicare almeno un'ora al visito e di prendere il tempo per esplorare qualsiasi mostra temporanea o evento che possa essere in corso durante la tua visita.

👍 Recensioni di Palazzo Rucellai

Palazzo Rucellai - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
Samu L.
4/5

Uno degli esempi eccelsi di arte e cultura della nostra Italia. Leon Battista Alberti ha lasciato ai posteri una magnifica eleganza e raffinatezza!

Palazzo Rucellai - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
antonovbane
4/5

Storico palazzo importante nella storia dell'architettura, meno turistico di tanti altri affollati monumenti della città.

Palazzo Rucellai - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
Robert E.
5/5

Palazzo di Leon Battista Alberti, ispirato alle architetture del Colosseo. Nelle tre fasce che formano la facciata sono presenti i tre stili classici, il Dorico, lo Ionico e il Corinto. Alberti qui crea il prototipo per l'architettura civile dei palazzi. Da vedere ed apprezzare

Palazzo Rucellai - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
Cassandra F. C.
5/5

Adoro l'esterno. Con la giusta luce, si vedono i simboli degli scalpellini che vi hanno lavorato. Molto interessante per capire la provenienza di manodopera a Firenze.

Palazzo Rucellai - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
Segni D.
4/5

L'eleganza irripetibile del primo Rinascimento fiorentino. Da solo varrebbe la visita a Firenze. Da ammirare la purezza del prospetto subito dopo aver visto la facciata di Santa Maria Novella. Dispiace non poter accedere all'interno.

Palazzo Rucellai - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
giacomo L.
4/5

Sicuramente una delle cose più belle da vedere a Firenze, sono i vari palazzi delle famiglie più importanti della città.
Ogni uno di questi palazzi è unico e contribuisce a rendere meraviglioso la città fiorentina

Palazzo Rucellai - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
Tarcisio R.
5/5

Il prototipo del palazzo signorile rinascimentale a Firenze. L.B.Alberti esprime qui la sua concezione dell'architettura: utilitas, firmitas, venustas - utile all'uomo, fermezza, non soggetto a mode, classicità e bellezza, cioè proporzione, geometria, matrematica. Luogo non molto frequentato.

Palazzo Rucellai - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
Marco M.
5/5

Il palazzo Rucellai è uno dei migliori esempi di architettura quattrocentesca a Firenze, posto in via della Vigna Nuova 18. La sua facciata venne progettata da Leon Battista Alberti e fu il primo di una serie di importanti interventi architettonici che l'architetto e teorico del Rinascimento eseguì per la famiglia Rucellai

Go up