Palazzo Pontificio - Castel Gandolfo, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Piazza della Libertà, 00073 Castel Gandolfo RM, Italia.
Telefono: 0669863111.
Sito web: museivaticani.va
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini, Parcheggio a pagamento, Parcheggio in strada a pagamento.
Opinioni: Questa azienda ha 5855 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Palazzo Pontificio

Palazzo Pontificio Piazza della Libertà, 00073 Castel Gandolfo RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Palazzo Pontificio

  • Lunedì: 09–13
  • Martedì: 09–13
  • Mercoledì: 09–13
  • Giovedì: 09–13
  • Venerdì: 09–13
  • Sabato: 09–17
  • Domenica: 10–17

Informazioni Generali sul Palazzo Pontificio

Il Palazzo Pontificio si trova in una posizione privilegiata a Piazza della Libertà, 00073 Castel Gandolfo RM, Italia. Este emblemático edificio, sede della sostanza più influente della Chiesa Católica, è facilmente accersibile tramite il telefono 0669863111. Per chi sta pianificando una visita, è utile conoscere il suo numero di telefono per eventuali chiarimenti o prenotazioni.

Informazioni Pratiche

- Indirizzo: Piazza della Libertà, 00073 Castel Gandolfo RM, Italia
- Telefono: 0669863111
- Sito Web: Visita il sito ufficiale dei Musei Vaticani per ulteriori informazioni e prenotazioni.

Considerati per un'esperienza unica, il Palazzo Pontificio è un vero e proprio Museo e una storia vivente che ti attende. Per chi vuole sfruttare al meglio la visita, è consigliato acquistare i biglietti in anticipo.

Caratteristiche e Servizi

Il Palazzo offre una serie di specialità che lo rendono un punto di interesse must-see:
- Museo: Esplora le ricche collezioni d'arte e storia.
- Attrazione Turistica: Una visita al Vaticano non è completa senza questo.
- Accessibilità: Parcheggio e toilette accessibili per persone con disabilità.
- Comodità: Ristorante e bagno accessibile in sedia a rotelle, per garantire una visita confortevole a tutti.

  • Servizi in loco disponibili.
  • Parcheggio accessibile per auto e veicoli a motore.
  • Biglietto di ingresso accessibile in sedia a rotelle.

Per un comfort aggiuntivo, il palazzo offre un ristorante e una parcheggiato in strada a pagamento. È importante notare che, per alcune persone, la possibilità di accedere ai luoghi dove le stanze dei Papi sono esposte e quello del letto in cui dormono è un punto di forte attrazione.

Opinioni e Valutazioni

Con una media di 4.5/5 basata su 5855 recensioni su Google My Business, è chiaro che la maggior parte degli ospiti ha trascorso un'esperienza meravigliosa. Opinioni come "Un'esperienza meravigliosa" e "Un posto incantevole e curatissimo" riflettono l'attenzione ai dettagli e l'ambiente ristoratore del luogo.

Recomandazione Finale

Se sei piuttosto interessato alla storia, all'arte e alla cultura, il Palazzo Pontificio è un luogo che non puoi perdere. Per riservare il tuo momento speciale, è altamente raccomandato visitare il sito web dei Musei Vaticani per prenotare i biglietti e scoprire tutte le informazioni necessarie prima della tua visita. Non lasciare che l'opportunità di esplorare questo tesoro storico e culturale si perdere

Con queste informazioni, sei pronto a vivere una visita indimenticabile al Palazzo Pontificio. Non dimenticare di controllare il sito per i migliori consigli e aggiornamenti prima della tua visita.

👍 Recensioni di Palazzo Pontificio

Palazzo Pontificio - Castel Gandolfo, Città metropolitana di Roma Capitale
Anna Z.
5/5

Un esperienza meravigliosa .
Posto incantevole e curatissimo
Una visita che vi emozionera sicuramente .
Cedere le stanze dei Papi ... perfino il letto in cui dormono...
Bell'esperienza per davvero

Palazzo Pontificio - Castel Gandolfo, Città metropolitana di Roma Capitale
Damiano C.
5/5

Palazzo e giardini stupendo oltre che di grande importanza storica. Lo staff ti accompagna lungo tutto il percorso rispondendo a domande e curiosità ma non sono delle vere guide per cui, se interessati ad approfondire aspetti storico e artistici, vale la pena scegliere di essere accompagnati da una guida.
Anche le cupole meritano di essere visitate ma, anche per queste, se non c'è nessuno a spiegare l'importanza e la storia del posto, restano dei bellissimi telescopi (in disuso ma ancora funzionanti).
Costo del biglietto un po' alto secondo me ma va considerato che solo grazie a papa Francesco che Palazzo Papale è stato aperto al pubblico...poi dipenderà dal prossimo papa.

Palazzo Pontificio - Castel Gandolfo, Città metropolitana di Roma Capitale
Alessandro M.
5/5

Meravigliosa esperienza immersiva nella residenza estiva dei pontefici che hanno preceduto Papa Francesco, quest'ultimo non la frequenta ma ha dato la possibilità ai visitatori di accedere anche agli osservatori astronomici. C'è la possibilità di visitare il solo palazzo o aggiungere il giro al giardino segreto. Consigliata la visita ad entrambi.

Palazzo Pontificio - Castel Gandolfo, Città metropolitana di Roma Capitale
Simone
5/5

Se desideri immergerti nella storia, nell'arte e nella spiritualità dei Castelli Romani, una visita al Palazzo Pontificio di Castel Gandolfo è un’esperienza imperdibile! 🏰✨ Situata sulle pittoresche rive del Lago Albano 🌊, questa residenza papale offre ai visitatori uno sguardo esclusivo sulla vita e sulle tradizioni dei pontefici.

📜 Un viaggio nella storia: costruito tra il 1624 e il 1626 su progetto di Carlo Maderno, il palazzo è stato per secoli il rifugio estivo dei papi. Oggi, grazie all’iniziativa di Papa Francesco, le sue porte sono aperte al pubblico, permettendo a tutti di esplorare i suoi splendidi ambienti e i luoghi più intimi della vita papale.

🎞️ Sulle tracce de I Due Papi: una delle esperienze più emozionanti della visita è entrare nelle stanze in cui è stato girato il celebre film con Jonathan Pryce e Anthony Hopkins. In particolare, si può vedere la stanza che nel film rappresenta l’incontro privato tra Papa Benedetto XVI e il Cardinale Bergoglio, un luogo suggestivo che trasuda storia e significato.

🔥 Imperdibile la mostra sui bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale: all'interno del palazzo è allestita una mostra storica di grande impatto, che racconta gli eventi drammatici dei bombardamenti alleati avvenuti in zona durante la guerra. Un’esposizione che permette di riflettere sul passato, immergendosi nei documenti e nelle immagini dell’epoca.

🔹 Cosa aspettarsi durante la visita

🛏️ Appartamenti Papali: passeggia attraverso le stanze private dei pontefici, ammira gli arredi d’epoca e scopri aneddoti affascinanti sulla vita quotidiana dei papi.

🌳 Giardini Barberini: un’oasi di pace e bellezza, con fontane artistiche, piante esotiche e viste mozzafiato sul lago e sui dintorni. 🌿🏞️

🔭 Osservatorio Astronomico: situato sul tetto del palazzo, offre uno sguardo sulle stelle e sul lavoro scientifico svolto dai gesuiti. ✨🔬

ℹ️ Informazioni utili

🎟️ Biglietti: disponibili online o in loco con tariffe ridotte per giovani, studenti e famiglie.

♿ Accessibilità: il palazzo è dotato di ascensori storici, rendendolo adatto anche a visitatori con mobilità ridotta.

💡 Un viaggio unico nella storia, nell’arte e nella spiritualità! Se ami la cultura e il cinema, se vuoi respirare l’atmosfera dei papi o semplicemente goderti una giornata tra bellezza e natura, Castel Gandolfo ti sorprenderà! 🌟✨

⭐⭐⭐⭐⭐ Esperienza consigliatissima!

Palazzo Pontificio - Castel Gandolfo, Città metropolitana di Roma Capitale
Ornella S.
5/5

Esperienza bellissima.
In una sala c è il racconto del papà sugli sfollati della guerra, da pelle d oca, per poi passare in una sala con i ritratti dei papi..non perdere la visita agli appartamenti,dove vedrete anche l inginocchiatoio dove in una foto c è papà Ratzinger.
Prezzo 12 euro, ma ne vale la pena

Palazzo Pontificio - Castel Gandolfo, Città metropolitana di Roma Capitale
Adriano
4/5

Di sicuro una bellissima tappa culturale imperdibile se si vogliono visitare i vari musei vaticani. Peccato per l’esorbitante prezzo del biglietto non ridotto.
È importante menzionare come da ottobre è possibile visitare le cupole astronomiche. La visita è interessante e la consiglio vivamente anche perché non sarebbe una visita completa se si saltassero le cupole astronomiche.

A differenza dei musei vaticani la fila qui è inesistente perciò consiglio di acquistare i biglietti direttamente nella biglietteria all’interno del museo. Si ha un po’ il museo per sé da momento che non è strapieno di visitatori. Fate attenzione agli orari però che cambiano di continuo.
C’è un silenzio surreale che a Roma non è possibile avere.
Il museo è raggiungibile da Roma termini al costo di 2,10€ e ci vogliono circa 45 minuti. L’unico problema è che dalla stazione di Castel Gandolfo ai musei c’è da percorrere una strada in salita ripidissima. Sarebbe utile mettere degli autobus per raggiungerla con più facilità anche per le persone disabili.

Palazzo Pontificio - Castel Gandolfo, Città metropolitana di Roma Capitale
Maruska C.
5/5

Tutto bello, un immensamente opera d arte, ogni stanza un emozione dopo l altra. La storia vissuta dal vivo racchiusa in una giornata

Palazzo Pontificio - Castel Gandolfo, Città metropolitana di Roma Capitale
Maria S.
4/5

Palazzo pontificio ora aperto al pubblico . Ospita l'antico osservatorio vaticano. Vale.una passeggiata . Se avete visitato i musei vaticani c'è uno sconto. Piacevole

Go up