Palazzo Mediceo Seravezza (Mostra - Museo) - Seravezza, Provincia di Lucca

Indirizzo: Viale Leonetto Amadei, 230, 55047 Seravezza LU, Italia.
Telefono: 0584756046.
Sito web: palazzomediceo.it
SpecialitĂ : Museo etnografico, Galleria d'arte, Biblioteca per bambini, Museo per bambini, Museo del patrimonio culturale, Museo storico locale, Biblioteca, Museo, Biblioteca pubblica, Museo di scultura.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini, Parcheggio gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 216 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Palazzo Mediceo Seravezza (Mostra - Museo)

Certamente, ecco una presentazione del Palazzo Mediceo Seravezza pensata per fornire informazioni complete e un invito a scoprire questo luogo affascinante:

Il Palazzo Mediceo di Seravezza: Un Tesoro di Cultura e Storia

Il Palazzo Mediceo di Seravezza, situato in Viale Leonetto Amadei, 230, 55047 Seravezza LU, Italia, rappresenta un’eccellenza culturale e un’importante testimonianza del Rinascimento italiano. È un luogo che offre un’esperienza ricca e variegata, capace di affascinare sia adulti che bambini. La struttura, un tempo residenza estiva della famiglia Medici, è oggi un museo etnografico di notevole importanza, che racchiude al suo interno diverse sezioni tematiche.

Il palazzo è caratterizzato da una straordinaria architettura, frutto della collaborazione tra diversi artisti e maestri. La sua pianta, complessa e articolata, riflette la volontà dei Medici di creare un luogo di respiro e di bellezza. All’interno si possono ammirare:

Gallerie d'arte: Espongono opere d’arte di artisti locali e nazionali, con un focus particolare sulla scultura e sull'arte popolare.
Museo per bambini: Un'area dedicata interamente ai più piccoli, con attività ludiche e didattiche che rendono l’apprendimento divertente.
Biblioteca per bambini: Un angolo di lettura speciale, con libri e materiali didattici adatti a tutte le etĂ .
Museo del patrimonio culturale: Un percorso espositivo che ripercorre la storia e le tradizioni della Val di Serchio.
Museo storico locale: Un’immersione nel passato della comunità, attraverso oggetti, documenti e reperti archeologici.
Biblioteca pubblica: Un’importante risorsa per la comunità locale, che offre accesso a libri, riviste e risorse digitali.
Museo di scultura: Una collezione di sculture di artisti locali e internazionali, che celebra l'arte della forma e del volume.

Il palazzo è dotato di tutti i servizi necessari per garantire una visita confortevole e accessibile a tutti. L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle e il parcheggio è accessibile in sedia a rotelle, oltre a offrire parcheggio gratuito. Sono inoltre disponibili toilette e un ristorante dove è possibile gustare piatti tipici della cucina toscana. La struttura è particolarmente adatta alle famiglie e ai bambini, grazie alla presenza di aree gioco e attività dedicate.

Attualmente, il Palazzo Mediceo Seravezza vanta ben 216 recensioni su Google My Business, con una media di valutazione di 4.7/5, testimoniando la soddisfazione dei visitatori.

Informazioni Utili:

Indirizzo: Viale Leonetto Amadei, 230, 55047 Seravezza LU, Italia
Telefono: 0584756046
Sito web: [http://www.palazzomediceo.it/](http://www.palazzomediceo.it/)

Per ulteriori dettagli, orari di apertura, eventi speciali e per prenotare la sua visita, vi consigliamo vivamente di consultare il sito web ufficiale: [http://www.palazzomediceo.it/](http://www.palazzomediceo.it/). Non perdete l'occasione di scoprire questo gioiello culturale

👍 Recensioni di Palazzo Mediceo Seravezza (Mostra - Museo)

Palazzo Mediceo Seravezza (Mostra - Museo) - Seravezza, Provincia di Lucca
Giuseppe M.
5/5

Fu fatto costruire da Cosimo I nella seconda metĂ  del Cinquecento per consolidare la presenza medicea in un territorio all'epoca molto conteso per la presenza delle cave di marmo.
Si discosta dalla maggior parte delle ville medicee perchĂŠ poteva trasformarsi, se necessario, in una struttura militare difensiva.
Attualmente è sede della biblioteca comunale e delmuseo del lavoro e delle tradizioni popolari della Versilia.
Ma soprattutto ospita spesso delle mostre interessanti.
L'ho visitato in occasione della mostra sulla "Bussola di Bernardini", che racconta la storia di trent'anni di costume italiano, attraverso uno dei locali piĂš iconici del Novecento e che ho trovato molto avvincente.

Palazzo Mediceo Seravezza (Mostra - Museo) - Seravezza, Provincia di Lucca
Matteo_01
5/5

La nostra Toscana è bella ovunque, ho visto molte delle residenze dei Medici (la maggior parte nel fiorentino dove vivo) e adesso posso dire di aver visto pure questa!!! È di grande impatto, appena te la ritrovi davanti si vede che è un edificio che si differenzia dagli altri. Ho apprezzato molto le targhe informative poste all’esterno che raccontano la storia della villa e dove si trovano le altre in Toscana… pensare che quell’edificio è lì da 500 anni è affascinante. Ho messo le foto in modo che possiate leggere anche voi le informazioni riportate, ingrandite pure l’immagine che tanto hanno un’ottima risoluzione. Alla prossima, evviva il Granducato!!! ⚜️⚜️⚜️

Palazzo Mediceo Seravezza (Mostra - Museo) - Seravezza, Provincia di Lucca
Elisa F.
5/5

Visitata ieri la ricchissima e interessante mostra sulla storia della Bussola. Riconosciamo l'eccezionalitĂ  del personaggio Sergio Bernardini, del suo ruolo nella cultura, nel divertimento, nello spettacolo non solo versiliese ma italiano.
Grazie ai curatori della mostra Andrea Tenerini e Alessandro Volpi

Palazzo Mediceo Seravezza (Mostra - Museo) - Seravezza, Provincia di Lucca
Silvia S.
5/5

Visitata in occasione della mostra “La meccanica delle cose”. Il palazzo è incastonato in uno scenario perfetto. Sembra un dipinto.

Palazzo Mediceo Seravezza (Mostra - Museo) - Seravezza, Provincia di Lucca
Michele D. G.
5/5

Il Palazzo Mediceo di Seravezza fa' parte del complesso di Ville (12) e Giardini (2) sparsi nel paesaggio toscano ... beni UNESCO dal 2013 ed inserito nei siti "Ville e Giardini Medicei della Toscana". Non è una residenza di rappresentanza, con sfarzi principeschi, ma bensÏ una dimora "spartana" utilizzata dai Medici durante le frequenti visite alle cave del marmo o alle miniere d'argento voluta da Cosimo I de' Medici. Oggi è sede del "Museo del Lavoro e delle tradizioni della Versilia Storica" e di Mostre periodiche di artisti contemporanei e "legati" al territorio ... come l'attuale di Vito Tongianni che ho visitato di recente.

Palazzo Mediceo Seravezza (Mostra - Museo) - Seravezza, Provincia di Lucca
iglesiaspisa
5/5

Vi è allestito il museo delle arti e dei mestieri antichi, da visitare assolutamente 💞, al suo interno sono stati raccolti innumerevoli reperti legati all'attività lavorativa del luogo, dagli strumenti lavorativi legati alle cave marmifere a quelli per l'agricoltura e l'industria, a questi si aggiungono spaccati della vita quotidiana degli anni antichi; vi sono carri e aratri di legno allora trainati dagli animali, il vestiario dei nostri trisavoli oltre ad esempi di arredamento delle case del 1800 DC, non si può spiegare, va visto! Il tutto è integrato da una parte visiva ove vi sono i racconti e testimonianze di personaggi del luogo.

Palazzo Mediceo Seravezza (Mostra - Museo) - Seravezza, Provincia di Lucca
Franco P.
5/5

Bellissimo palazzo su di una spianata verde che ne esalta, fin di lontano, la prospettiva.
Non abbiamo purtroppo potuto visitarne l'interno per il nostro orario di passaggio, abbiamo però ammirato l'esterno di ammirevole simmetria e l'ingresso nella corte interna.
Un luogo che esprime allo stesso tempo potenza, magnificenza e cultura di chi lo ha creato.
Vale una visita.

Palazzo Mediceo Seravezza (Mostra - Museo) - Seravezza, Provincia di Lucca
Riccardo B.
4/5

Palazzo con indubbio fascino inserito in un contesto scenografico molto bello.
Sede di esposizioni temporanee al primo piano.
Al secondo invece l’esposizione è legata al territorio... è un pochino semplice e scontata; manca emozionalità.

Go up