Palazzo Mandelli - Piacenza, Provincia di Piacenza
Indirizzo: Via Bernardino Mandelli, 14, 29100 Piacenza PC, Italia.
Specialità: Sito storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 19 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Palazzo Mandelli
Introduzione a Palazzo Mandelli
Palazzo Mandelli, situato in Via Bernardino Mandelli, 14, 29100 Piacenza PC, Italia, è un edificio storico di grande importanza e bellezza architettonica. Costruito in un periodo antico, questo palazzo è stato per molto tempo la residenza di podestà e persino la dimora di Maria Luigia d'Austria. Oggi è sede della Banca d'Italia.
Specialità e attrazioni
- Sito storico: Palazzo Mandelli rappresenta un importante esempio dell'architettura storica piacentina e del periodo di dominazione austriaca.
- Attrazione turistica: La sua bellezza e il suo fascino storico lo rendono un vero e proprio luogo di interesse per i visitatori della città.
Accessibilità
L'edificio è dotato di ingresso accessibile per sedia a rotelle, garantendo così la visita a tutti, indipendentemente dalle loro condizioni fisiche.
Recensioni e opinione media
Con un totale di 19 recensioni su Google My Business, Palazzo Mandelli ha una media delle opinioni di 4.4/5. I visitatori apprezzano il palazzo per la sua lunga storia e per essere ben conservato. È menzionato spesso come un fiore all'occhiello per la città.
Uno dei visitatori ha descritto la sua visita durante la giornata FAI di primavera 2025, sottolineando l'accuratezza della guida dei volontari. Tuttavia, altri hanno notato che il palazzo, pur essendo interessante, potrebbe non essere stupendo se paragonato a altre testimonianze storico-artistiche del Paese.
Un altro commentatore ha espresso la sua gratitudine per l'iniziativa della banca che ha permesso loro di visitare il palazzo, definendolo meraviglioso e ben conservato.
Conclusione
Palazzo Mandelli è un edificio storico che merita una visita per gli amanti della storia e dell'architettura. Nonostante alcune recensioni sottolineino la necessità di confrontarlo con altre opere storiche italiane, il palazzo continua a essere apprezzato per la sua bellezza e il suo significato storico. La sua posizione centrale a Piacenza, la sua accessibilità per persone con disabilità e la media delle recensioni di 4.4/5 lo rendono un luogo imperdibile per chi si trova nella zona.