Palazzo Mancusi - Catanzaro, Provincia di Catanzaro

Indirizzo: Piazza Felice di Tocco, 88100 Catanzaro CZ, Italia.
Telefono: 3293589136.

Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Palazzo Mancusi

Palazzo Mancusi: un destino turístico imperdible en Catanzaro

Il Palazzo Mancusi si trova in Indirizzo: Piazza Felice di Tocco, 88100 Catanzaro CZ, Italia, in un'area storica e pittoresca della città di Catanzaro, nella regione del Calabria. Questo Palazzo è un luogo emblematico e affascinante che offre una raffigurazione unica della storia e della cultura locale.

Caratteristiche del Palazzo Mancusi

Il Palazzo Mancusi è un edificio dallo stile barocco, costruito nel XVIII secolo, che ospita una galleria d'arte con opere d'arte di vario genere. Il palazzo è adatto ai bambini, poiché offre spazi ampie e luminosi che consentono una visita piacevole e informativa.

Informazioni pratiche

Indirizzo: Piazza Felice di Tocco, 88100 Catanzaro CZ, Italia
Telefono: 3293589136
Página web: (non disponibile)
Especialità: Attrazione turistica
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business
* Media delle opinioni: 5/5

Visita al Palazzo Mancusi

Il Palazzo Mancusi è un luogo imperdibile per chi ama la storia, l'arte e la cultura. La sua posizione centrale di Catanzaro lo rende facilmente raggiungibile a piedi o con mezzi pubblici. La visita al Palazzo Mancusi è un'esperienza unica che ti permetterà di scoprire la bellezza e la ricchezza di Catanzaro.

Recomendazione

Se sei in visita a Catanzaro, assicurati di visitare il Palazzo Mancusi. È un luogo che ti offrirà un'esperienza unica e indimenticabile. Non mancare di visitare anche gli altri luoghi d'interesse della città.

Conclusione

Il Palazzo Mancusi è un'attrazione turistica imperdibile a Catanzaro. La sua bellezza storica e artistica, la sua posizione centrale e la sua ospitalità la rendono un luogo unico e affascinante. Se sei in visita a Catanzaro, non perdere l'opportunità di visitare il Palazzo Mancusi.

👍 Recensioni di Palazzo Mancusi

Palazzo Mancusi - Catanzaro, Provincia di Catanzaro
Mario M.
5/5

Palazzo Mancusi
Il palazzo sorge lungo la via anticamente denominata dei Casali, di importanza storica, appartiene ancora oggi all’omonima famiglia nobiliare di Cicala. Parte dell’edificio, prima appartenente alla famiglia Pascali, fu acquistato nel 1900 da Benedetto Mancusi, Grande Ufficiale e Cavaliere di Gran Croce della Corona d’Italia, dove si stabilì con la famiglia. Diverse integrazioni nei secoli subite dall’edificio, in più fasi costruttive, ne hanno definito l’attuale struttura. Una zona del piano terra riporta i resti di un convento del XIII secolo. All’interno è possibile notare i particolari soffitti bassi delle stanze e l’ampio spessore dei muri. Sono presenti parti originarie del XV – XVI secolo, relative all’arco del portale bugnato in pietra, sul quale spicca lo stemma della famiglia Mancusi, mentre il portale in legno è conservato nella sua integrità insieme ad elementi ornamentali in ferro e ghisa che lo compongono e risale al XVIII secolo. La corte interna è chiusa da un particolare fondale parietale, decorato da stucchi e pitture dei secoli XVII – XVIII. Le stanze del piano nobile sono caratterizzate da soffitti con travi settecentesche e affreschi di Alfonso Frangipane. Particolari di pregio sono rappresentati dalle seicentesche ringhiere dei balconi del piano rialzato e da quelle ottocentesche in ferro e ghisa del piano nobile. La facciata esterna, sapientemente restaurata, riporta un’atmosfera unica nel contesto urbano, pur non distaccandosi dallo stile dei palazzi catanzaresi della stessa epoca.

Go up