Palazzo Malacrida - Morbegno, SO

Indirizzo: Via Malacrida, 23017 Morbegno SO, Italia.

Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 301 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Palazzo Malacrida

Palazzo Malacrida Via Malacrida, 23017 Morbegno SO, Italia

Introduzione al Palazzo Malacrida

Il Palazzo Malacrida, situato in un luogo prestigioso all'indirizzo Via Malacrida, 23017 Morbegno SO, Italia, è un punto di riferimento storico e una attrazione turistica di grande interesse. Questo palazzo è un esempio straordinario dell'architettura storica e delle arti visive del passato.

Caratteristiche del Palazzo Malacrida

Il Palazzo Malacrida è noto per la sua bellezza unica e per i suoi affreschi, opera di pittori locali di talento. Le sale del palazzo sono decorate con grande cura e raffinatezza, creando un ambiente avvolgente e immersivo. È importante notare che l'ingresso è accessibile per persone con disabilità in sedia a rotelle, rendendo il palazzo accessibile a tutti.

Informazioni di interesse per i visitatori

  • Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
  • Altri dati di interesse: È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.

Opinioni e valutazioni

Il Palazzo Malacrida ha ricevuto 301 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4,5/5. Questo è un segnale chiaro di quanto sia apprezzato questo luogo da turisti e residenti locali.

Le recensioni parlano di una bellezza inaspettata e di un'esperienza unica. Visitare il palazzo è consigliato sia per chi è di passaggio nella zona che per chi già si trova nelle vicinanze. Tuttavia, è stato suggerito che la visita al Palazzo Malacrida abbia più senso se associata ad altre tappe turistiche nella zona.

Conclusioni

Il Palazzo Malacrida è un luogo storico e artistico di grande importanza e bellezza, che merita di essere visitato. Con un'atmosfera unica e accessibile a tutti, offre un'esperienza indimenticabile ai suoi visitatori. Facendo una ricerca approfondita e prenotando i biglietti in anticipo, si può godere appieno di questa esperienza unica e apprezzare le ricche decorazioni e le opere d'arte presenti all'interno del palazzo.

👍 Recensioni di Palazzo Malacrida

Palazzo Malacrida - Morbegno, SO
Simone F.
5/5

Palazzo molto bello e inaspettato, ricco di affreschi di pittori minori del posto.

Se siete di passaggio o già in zona, una visita al palazzo è consigliata, merita!
Magari non vi consiglio di fare tanta strada solo per palazzo Malacrida, associato ad altre tappe ha senso.

Palazzo Malacrida - Morbegno, SO
Stefano G.
5/5

Splendida dimora settecentesca di proprietà del comune di Morbegno. E’ aperto in occasione di eventi sul territorio o come in questo caso x delle visite guidate programmate. Molto brava la guida del posto che ci ha fatto fare un viaggio nel settecento valtellinese. Restaurato da poco si può ammirare i colori degli affreschi come se fossero stati dipinti pochi giorni fa

Palazzo Malacrida - Morbegno, SO
Marco B.
3/5

Bel palazzo situato nel quartiere vecchio con la storia di Morbegno.

Palazzo Malacrida - Morbegno, SO
Gian A. M.
5/5

Prestigioso Palazzo signorile del '700. In fase di lento restauro con fondi privati. Le sale e il contesto restaurato è splendente. Ottima illuminazione e ripresa dei colori delle scene, decorazioni e trompe l'oeil che decorano le pareti dipinte dal Ligari. Si svolgono varie manifestazioni culturali, mostre ed eventi. Purtroppo è visitabile solo in queste occasioni. Il restauro proseguirà anche nel giardino all'italiana. Da non perdere!

Palazzo Malacrida - Morbegno, SO
Matteo B.
4/5

Palazzo ricostruito alla metà del Settecento. Preclaro e raro esempio di barocchetto lombardo in Valtellina.
All'interno sono celebri i soffitti affrescati da Cesare Ligari, nel Salone grande e nella Sala delle Grazie. Le parti ornamentali curate dal maestro d'ornati Coduri, detto il Vignoli.

Palazzo Malacrida - Morbegno, SO
Paride B.
5/5

Un gioiellino da vedere. Peccato per le rarissime aperture al pubblico.

Palazzo Malacrida - Morbegno, SO
Giandiego A. ?.
5/5

Palazzo storico di Morbegno, aperto in occasione di Morbegno in Cantina, evento internazionale di valorizzazione della cultura enogastronomia della Valtellina, è da considerarsi un gioiello nelle vie storiche di Morbegno, nella parte più a sud del centro.
Affreschi e storia in ogni angolo del palazzo che lo rendono incredibile in ogni singola foto che viene scattata

Palazzo Malacrida - Morbegno, SO
Antonio M.
4/5

è un piccolo gioiello nel centro di Morbegno. si visita solo con guida ed in determinate occasioni. per la prossima primavera dovrebbe aprire anche il giardino parte importante del palazzo

Go up