Palazzo Lagravinese - Cisternino, Provincia di Brindisi

Indirizzo: Via la Fiera, 49, 72014 Cisternino BR, Italia.
Telefono: 3483641730.

Specialità: Museo d'arte.
Altri dati di interesse: Adatto alle famiglie, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 10 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Palazzo Lagravinese

Palazzo Lagravinese

Indirizzo: Via la Fiera, 49, 72014 Cisternino BR, Italia.

Tel: 3483641730

Informazioni

Palazzo Lagravinese è un palazzo storico situato a Cisternino, in provincia di Brindisi, in Puglia. È considerato uno dei più rappresentativi edifici dell'area e ha subito un restauro significativo per essere trasformato in un luogo culturale dedicato all'arte contemporanea.

Il palazzo è stato utilizzato come sede espositiva supplettiva della sede centrale del MAAAC, Museo Area Archeologica con sede nello archeologico sotto la chiesa madre, nel 2017. Questo ha permesso di valorizzare ulteriormente il palazzo e di renderlo un punto di riferimento per gli appassionati di arte e cultura.

Il palazzo dispone di pavimenti in cementine splendide e carta da parati unica, creando un ambiente unico e confortevole per visitatori e appassionati di arte.

Caratteristiche

  • Ubicazione storica e artistica
  • Restaurato e rifunzionalizzato per destinarlo a museo
  • Pavimenti in cementine splendide
  • Carta da parati unica
  • Luogo culturale dedicato all'arte contemporanea

Opinioni

Secondo le recensioni sui social, Palazzo Lagravinese ha ricevuto recensioni altamente elogiose, con una media di 4,7/5 stelle su Google My Business. I visitatori apprezzano la bellezza del palazzo, la sua ubicazione storica e artisticamente, e la cura con cui è stato restaurato e rifunzionalizzato.

È considerato un luogo sicuro e accogliente per tutte le famiglie, inclusi i familiari LGBTQ+ e le persone transgender. È adatto anche per visitatori con bambini, essendo un'istanza che attira attenzione per la sua bellezza e significato storico.

Consigli

Per visitare Palazzo Lagravinese, è consigliato contattare il numero di telefono 3483641730 o visitare il sito ufficiale per avere ulteriori informazioni.

👍 Recensioni di Palazzo Lagravinese

Palazzo Lagravinese - Cisternino, Provincia di Brindisi
valentina R.
5/5

Palazzo ben tenuto e con una bellissima mostra di Lisetta Carmi

Palazzo Lagravinese - Cisternino, Provincia di Brindisi
giuseppe S. ?.
5/5

È considerato il palazzo più rappresentativi di Cîsternino opera d’interesse storico-artistico è stato restaurato e rifunzionalizzato per destinarlo a museo.

Palazzo Lagravinese - Cisternino, Provincia di Brindisi
Art D. M.
4/5

Palazzo storico sorto sulle antiche mura, nel 2017 è stato usato come sede espositiva supplettiva alla sede centrale del MAAAC, Museo Area Archeologica con sede nello archeologico sotto la chiesa madre. Il palazzo ha pavimenti in cementine splendide, carta da parati unica. Si spera questo posto venga usato come contenitore culturale dedicato all'arte contemporanea.

Palazzo Lagravinese - Cisternino, Provincia di Brindisi
Antonio L.
5/5

Palazzo storico nella bellissima Cisternino. Ospita la collezione delle fotografie di Lisetta Carmi

Palazzo Lagravinese - Cisternino, Provincia di Brindisi
Michele P.
4/5

Bellissimo palazzo con mostra fotografica visitato in occasione dell'iniziativa "tesori nascosti" della Proloco

Palazzo Lagravinese - Cisternino, Provincia di Brindisi
Marcello D.
5/5

Palazzo Lagravinese - Cisternino, Provincia di Brindisi
Antonella B.
5/5

Palazzo Lagravinese - Cisternino, Provincia di Brindisi
Claudio A.
4/5

Go up