Palazzo Incontri Viti - Volterra, Provincia di Pisa

Indirizzo: Via dei Sarti, 41, 56048 Volterra PI.
Telefono: 5333508.
Sito web: palazzoviti.it
Specialità: Museo d'arte, Attrazione turistica.

Opinioni: Questa azienda ha 304 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Palazzo Incontri Viti

Palazzo Incontri Viti Via dei Sarti, 41, 56048 Volterra PI

⏰ Orario di apertura di Palazzo Incontri Viti

  • Lunedì: 10:30–17
  • Martedì: 10:30–17
  • Mercoledì: 10:30–17
  • Giovedì: 10:30–17
  • Venerdì: 10:30–17
  • Sabato: 10:30–17
  • Domenica: 10:30–17

Palazzo Incontri Viti: Un Tesoro Nascosto a Volterra

Introduzione

Nel cuore della città di Volterra, in Toscana, si nasconde un vero e proprio gioiello dell'arte e della storia: il Palazzo Incontri Viti. Situato all'indirizzo Via dei Sarti, 41, 56048 Volterra PI, questo palazzo è più di un semplice museo d'arte o un'attrazione turistica; è un viaggio indietro nel tempo che permette agli ospiti di immergersi in un mondo affascinante e ricco di fascino.

Ubicazione e Accessibilità

Il Palazzo Incontri Viti è facilmente raggiungibile sia in auto che in taxi o con i mezzi pubblici. La struttura è ubicata nel centro storico di Volterra, a pochi passi da piazze e monumenti importanti. Per informazioni aggiornate sulle tariffe e su eventuali promozioni in corso, è possibile contattare il palazzo al numero di telefono 5333508 o visitare la loro sito web.

Caratteristiche e Specialità

Il Palazzo Incontri Viti è un vero e proprio museo vivente, con sale e salette ricche di mobili e oggetti provenienti da diversi angoli del mondo. Questa dimora familiare dell'Ottocento non è solo un museo d'arte, ma anche un'attrazione turistica unica che offre ai visitatori l'opportunità di immergersi in un passato lussureggiante. Uno dei punti di forza del palazzo è l'aver portato l'alabastro nel mondo, una tradizione che ancora oggi i discendenti della famiglia abbracciano.

Opinioni e Recensioni

Con un punteggio di 4.6 su 5 su Google My Business, il Palazzo Incontri Viti ha ricevuto elogi entusiasti da numerosi visitatori. "Un tuffo nel passato" è un commento comune, che sottolinea l'impatto emotivo che questo palazzo ha sui visitatori. Molti lodano la cura con cui ogni angolo del palazzo è stato conservato, rendendo l'esperienza ancora più autentica e memorabile.

Consigli e Informazioni di Viaggio

Il Palazzo Incontri Viti è aperto su prenotazione, il che significa che i visitatori possono scegliere un orario che si adatti meglio al loro itinerario. È consigliabile prenotare con anticipo, specialmente durante i mesi di alta stagione, per garantirsi un posto. Anche se il palazzo non è sempre visitabile, i visitatori possono sempre contattare la struttura per verificare se è possibile organizzare una visita.

Conclusione

👍 Recensioni di Palazzo Incontri Viti

Palazzo Incontri Viti - Volterra, Provincia di Pisa
Serafino R.
5/5

Un tuffo nel passato visitando la dimora di una famiglia dell'Ottocento, non nobile, la cui fortuna è l'aver portato l'alabastro nel mondo. Il palazzo è ancora abitato dai discendenti, e per questo motivo non è sempre visitabile. Le varie sale e salette sono ricche di mobilia e oggetti provenienti da varie parti del mondo.

Palazzo Incontri Viti - Volterra, Provincia di Pisa
ITALYDEAL P. S. G. I.
5/5

Il Palazzo Viti e una delle dimore storiche della città di Volterra. Un evento molto importante, ce proprio per questo edificio nel 1965 il regista Luchino Visconti giro nelle sale del palazzo alcune scene del suo film Vaghe stelle dell'Orsa, premiato con il Leone d'oro alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. La costruzione fu iniziata verso la fine del XVI secolo dal nobile volterrano Attilio Incontri, ministro di Granduca di Toscana. Edificio presenta un notevole interesse artistico evidenziando l'epoca di passaggio fra Rinascimento e Barocco. Nel 1816 l'Accademia dei Riuniti di Volterra acquisto il piano terreno ed il cortile e vi costruì il Teatro Persio Flacco, uno dei più belli della provincia italiana.
Nel 1850 Benedetto Giuseppe Viti, commerciante d'alabastro, compra il resto dell'edificio. Oggi è una casa - museo aperta al pubblico dove nelle 12 sale espongono mobili, dipinti, porcellane, opere d'arte in alabastro e altre opere d'arte, tutte rappresentative dell'arte italiana, europea e orientale tra il 1400 e il 1900. Tutti questi oggetti sono appartenuti a Benedetto Giuseppe Viti. Un bel esempio di conservazione degli oggetti come una raccolta di alabastri antichi, i tavolini intarsiati, ed una collezione di oggetti cinesi ed orientali del Settecento e Ottocento molto ricca ed importante. Presente pregevole mobilia italiana e da una eccezionale quadreria dei secoli XV-XIX. Una meravigliosa collezione dei ventagli di diverse epoche e una importante sala biblioteca. Una dimora ci degni di rimanere in tata nel tempo per regalare la possibilità entrare nella storia e cultura del 1800. Grazie la Signora per una bella giuda e spiegazioni.

Palazzo Incontri Viti - Volterra, Provincia di Pisa
Enriko T.
5/5

Bellissimo palazzo arredato con cimeli della famiglia Viti, tuttora proprietaria del museo. Spiccano gli alabastri (di cui la famiglia fece commercio in tutto il mondo) e oggetti di arte orientale, ricordo dei viaggi in Cina, India e Tibet del antico proprietario. Perfettamente tenuto. Al piano terra degustazione gratuita incluso nel prezzo nell’enoteca annessa al palazzo. Dall’enoteca si accede anche ad una ex cisterna romana.

Palazzo Incontri Viti - Volterra, Provincia di Pisa
Anita B.
5/5

Splendida residenza nella quale le sale sono perfettamente arredate con classe. Fu acquisito nel 1850 da Giuseppe Viti, commerciante di alabastro a Volterra. Una parte del palazzo è tuttora abitata.

Palazzo Incontri Viti - Volterra, Provincia di Pisa
anna Z.
5/5

Bellissimo palazzo nel centro storico di Volterra! Ben tenuto e curato..Con arredi originali e collezioni provenienti da tutto il mondo in particolare dall'Oriente , come i ventagli o le tazze da brodo per le puerpere ...merita sicuramente una visita non resterete delusi!!

Palazzo Incontri Viti - Volterra, Provincia di Pisa
Simona G.
5/5

Un palazzo bellissimo con una collezione di manufatti e arredi veramente originale e pregevole. Simpatiche e cordiali la proprietaria e le guide. Un piccolo gioiello pieno di curiosità (come la collezione di tazze da puerpera e la collezione di ventagli) gestito con cura e attenzione.

Palazzo Incontri Viti - Volterra, Provincia di Pisa
Livio D. M.
5/5

Bellissimo palazzo della fine del cinquecento, fu acquistato nel 1800 da Giuseppe. Viti, commerciante dell'alabastro. Ora è una casa museo.

Palazzo Incontri Viti - Volterra, Provincia di Pisa
Angela C.
5/5

Una splendida sorpresa! Il palazzo è in realtà una casa museo, ricchissima di oggetti splendidi, dagli alabastri ai mobili alle collezioni di ceramiche, che però conserva l'impronta della famiglia che vi ha vissuto. Ringraziamo le signore presenti che, con approfondita competenza, ci hanno raccontato la storia molto particolare della famiglia rendendo ancora più significativa la visita. Veramente, un gioiello!

Go up