Palazzo Gregoris - Pordenone, Provincia di Pordenone

Indirizzo: Corso Vittorio Emanuele II, 33170 Pordenone PN, Italia.

Specialità: Sito storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 40 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Palazzo Gregoris

Palazzo Gregoris Corso Vittorio Emanuele II, 33170 Pordenone PN, Italia

⏰ Orario di apertura di Palazzo Gregoris

  • Lunedì: 15:15–18:50
  • Martedì: 15:15–18:50
  • Mercoledì: 15:15–18:50
  • Giovedì: 15:15–18:50
  • Venerdì: 15:15–18:50
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Ecco una presentazione dettagliata del Palazzo Gregoris, pensata per offrire informazioni complete e utili a chiunque sia interessato a visitare questo affascinante luogo:

Il Palazzo Gregoris: Un Viaggio nel Tempo a Pordenone

Il Palazzo Gregoris rappresenta una tappa imperdibile per chi visita la città di Pordenone. Situato in una posizione centrale, al numero 33170 di Corso Vittorio Emanuele II, questo edificio storico incarna l'eleganza e la ricchezza della nobiltà pordenonese. È un vero e proprio gioiello architettonico che racchiude secoli di storia e offre un'opportunità unica per immergersi nel passato.

Caratteristiche Principali:

  • Sito Storico Significativo: Il Palazzo Gregoris è un esempio eccezionale di architettura civile del XVIII secolo, testimone di importanti eventi e trasformazioni sociali avvenute nella regione.
  • Attrazione Turistica: Grazie alla sua bellezza e al suo valore storico, il palazzo è una delle principali attrazioni turistiche di Pordenone, attirando visitatori da tutto il mondo.
  • Architettura Imponente: L'edificio si distingue per la sua facciata elegante, le sue intricate decorazioni e i suoi interni riccamente arredati, che riflettono lo stile dell'epoca.

Ubicazione e Accessibilità:

Il Palazzo Gregoris si trova in Corso Vittorio Emanuele II, una delle vie più vivaci e centrali di Pordenone. La sua posizione strategica lo rende facilmente raggiungibile a piedi, in autobus o con i mezzi privati. Un aspetto particolarmente importante è l’accessibilità: l'ingresso è completamente accessibile in sedia a rotelle, garantendo che persone con mobilità ridotta possano godere appieno della visita.

Informazioni Utili:

Indirizzo: Corso Vittorio Emanuele II, 33170 Pordenone PN, Italia
Telefono: (Al momento non disponibile)
Sito Web: (Al momento non disponibile - si consiglia di verificare online per aggiornamenti)
Specialità: Sito storico, Attrazione turistica.

Opinioni e Valutazioni:

Il Palazzo Gregoris gode di ottime recensioni da parte dei visitatori. Attualmente, l'azienda vanta 40 recensioni su Google My Business, con una media di valutazione di 4.5/5. Questo testimonia l'affetto e l'apprezzamento che il palazzo suscita nel cuore delle persone. Le recensioni lodano spesso la ricchezza degli interni, l'importanza storica dell’edificio e l'atmosfera suggestiva che si respira all'interno.

Consigli per la Visita:

Per sfruttare al meglio la visita al Palazzo Gregoris, si consiglia di:

Pianificare in anticipo, soprattutto durante l'alta stagione turistica.
Rispettare le regole di visita e le indicazioni del personale.
Approfittare delle audioguide o delle visite guidate per approfondire la conoscenza della storia e delle caratteristiche del palazzo.
Godersi la bellezza degli interni e lasciarsi trasportare in un'epoca lontana.

👍 Recensioni di Palazzo Gregoris

Palazzo Gregoris - Pordenone, Provincia di Pordenone
Francesco C.
5/5

Palazzo di origini trecentesche, è stato riedificato nella seconda metà del XVII secolo dall'architetto ticinese Domenico Rossi - attivo a Venezia - su mandato dell'antica e importante famiglia Gregoris, resa nobile nel 1447 dal Duca Alberto d'Austria.
La casata Gregoris è omaggiata dal grande stemma in pietra, posto subito sotto la linda del tetto.
Si caratterizza per una solida facciata, alleggerita da balconi, archi e finestre su tre ordini.
Ma la vera caratteristica particolare è costituita dai numerosi mascheroni in pietra bianca d'Istria che rappresentano personaggi vari, reali o fantastici ed animali.
Il più famoso ha un berretto frigio, baffoni ed un pizzetto ed è noto a livello popolare come "el teston".

Palazzo Gregoris - Pordenone, Provincia di Pordenone
Giusy G.
5/5

Palazzo Gregoris è un edificio della Contrada Maggiore che risale alla seconda metà del XVII secolo.
La costruzione con le sue ricchedecorazioni in pietra viva, costituisce uno splendido esempio di stile veneziano rinascimentale.
La sua imponente facciata, resa leggiadra da terrazzini e mascheroni, si distingue rispetto agli altri edifici.
Si suppone che fosse stato progettato perfar parte della cortina di edifici del CanalGrande.
Per questioni di dazi sui materiali o altro si sarebbe poi ripiegato per la sua costruzione a Pordenone, dove le pietreerano giunte nel frattempo, in attesa diessere trasportate, per via fluviale, nella città lagunare.
Oggi è la Sede della Società Operaia di Mutuo Soccorso ed Istruzione dal 1889.
La sala di Palazzo Gregoris ha 90 posti a sedere

Palazzo Gregoris - Pordenone, Provincia di Pordenone
Marina D. C.
5/5

Bellissima location per eventi. Palazzo storico ristrutturato, che dà calore grazie a delle stanze dimensionate.
Evento a tema cibo presentato con il patrocinio del Comune.

Palazzo Gregoris - Pordenone, Provincia di Pordenone
Andrea R.
4/5

Palazzo Gregoris edificio della Contrada Maggiore che risale alla seconda metà delXVII secolo.
La costruzione con le sue ricchedecorazioni in pietra viva, costituisceuno splendido esempio di stile venezianorinascimentale.

La sua imponente facciata, resa leggiadrada terrazzini e mascheroni, si distingue rispettoagli altri edifici.Si suppone che fosse stato progettato perfar parte della cortina di edifici del CanalGrande.

Per questioni di dazi sui materialio altro si sarebbe poi ripiegato per la suacostruzione a Pordenone, dove le pietreerano giunte nel frattempo, in attesa diessere trasportate, per via fluviale, nellacittà lagunare.Sede della Società Operaia di Mutuo Soccorsoed Istruzione dal 1889.

Sala di Palazzo Gregoris: posti a sedere 90

Palazzo Gregoris - Pordenone, Provincia di Pordenone
Orietta C.
5/5

Bel palazzo nel corso principale di Pordenone che ospita svariate mostre, sempre interessanti.

Palazzo Gregoris - Pordenone, Provincia di Pordenone
Marco I.
5/5

Ottima sala espositiva
Le mostre e conferenze al suo interno sono sempre curate in modo eccellente

Palazzo Gregoris - Pordenone, Provincia di Pordenone
Stefano R.
5/5

Che dire

Palazzo Gregoris - Pordenone, Provincia di Pordenone
Marius B.
5/5

Bellissimo palazzo

Go up