Palazzo Doria-Spinola - Genova, Città Metropolitana di Genova

Indirizzo: L.go Eros Lanfranco, 1, 16122 Genova GE.

Specialità: Museo del patrimonio culturale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Toilette, Ristorante.
Opinioni: Questa azienda ha 61 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Palazzo Doria-Spinola

Palazzo Doria-Spinola L.go Eros Lanfranco, 1, 16122 Genova GE

Introduzione al Palazzo Doria-Spinola

Il Palazzo Doria-Spinola, situato in una posizione strategica al Largo Eros Lanfranco 1, 16122 Genova GE, è un edificio storico di grande importanza culturale e turistico. Ospita un museo del patrimonio culturale e attira numerosi visitatori che desiderano ammirare la sua architettura e i suoi interni splendidi. Il palazzo è anche dotato di servizi aggiuntivi per i visitatori, tra cui toilette e un ristorante.

Caratteristiche del Palazzo Doria-Spinola

Il Palazzo Doria-Spinola offre una varietà di attrazioni e attività. Come museo del patrimonio culturale, ospita opere d'arte e curiosità storiche. Gli interni del palazzo sono particolarmente belli, con affreschi che rispecchiano l'eleganza e la raffinatezza del periodo in cui sono stati realizzati. Il porticato al piano terra e le tre camere al piano superiore sono tra i luoghi più belli da visitare. Includono anche l'ufficio del prefetto, che offre una vista affascinante sulla via Roma.

Ubicazione e accessibilità

Il Palazzo Doria-Spinola è facilmente accessibile, situato nel cuore di Genova. La posizione centrale lo rende un luogo ideale per i visitatori che desiderano esplorare la città. La vicinanza a importanti attrazioni e punti di interesse rende il palazzo un'ottima scelta per chi viaggia in auto o in città.

Informazioni e consigli per i visitatori

Il Palazzo Doria-Spinola ha ricevuto recensioni positive dai visitatori, con un punteggio medio di 4.7 su 5 stelle. Questo indica che è un'esperienza da non perdere per chi visita Genova. Gli ospiti apprezzano particolarmente la bellezza degli interni e la ricca storia che il palazzo offre.

È consigliabile prenotare il proprio biglietto in anticipo per evitare le code e assicurarsi un posto. Durante la visita, non dimenticare di esplorare il porticato al piano terra e le tre camere al piano superiore, che offrono una vista unica sulla città. Inoltre, è possibile godersi un pasto nel ristorante del palazzo o fare una pausa nella toilette.

Conclusione

Il Palazzo Doria-Spinola è un luogo di grande importanza storica e culturale che merita una visita. Gli interni sontuosi, la ricca collezione di opere d'arte e l'eleganza architettonica lo rendono un'attrazione turistica imperdibile. Con un punteggio di 4.7 su 5 stelle, si tratta di un'esperienza che i visitatori apprezzeranno sicuramente.

👍 Recensioni di Palazzo Doria-Spinola

Palazzo Doria-Spinola - Genova, Città Metropolitana di Genova
F D.
4/5

Palazzo della prefettura visitato durante i RollyDays. Molto belli gli interni abbiamo visitato il porticato a piano terra e 3 stanze al piano superiore incluso l'ufficio del prefetto. Belli gli affreschi e la vista su via Roma, ottima spiegazione della guida.

Palazzo Doria-Spinola - Genova, Città Metropolitana di Genova
Enzo P.
5/5

Attualmente Palazzo del Governo (Sede di Prefettura e Città metropolitana) venne fatto costruire nell' prima metà del 1500 da Antonio Doria, cugino di Andrea Doria.
Passò poi agli Spinola, poi al Comune e nel 1876 alla Provincia. Nel 1877, per la costruzione di Via Roma, venne mutilato dell' angolo destro.
Particolari le mappe (affrescate sulle pareti della loggia superiore dai fratelli Calvi) di alcune città italiane e straniere.

Palazzo Doria-Spinola - Genova, Città Metropolitana di Genova
Daniele M.
4/5

Palazzo nobiliare cinquecentesco fatto costruire dalla famiglia Doria e poi passato agli Spinola . Da oltre un secolo è sede della Prefettura , quindi normalmente è accessibile solo parzialmente . In particolari occasione ( per esempio i Rolli Days ) è visitabile comodamente con guida . Durante l' ottocentesca creazione di Via Roma , un angolo dell' edificio è stato visibilmente "tagliato " . Bel cortile interno con chiostro , al primo piano c'è il loggiato delle mappe , con dipinte le cartine di parecchie importanti città dell' epoca , opera di Felice Calvi . I due grandi saloni di rappresentanza sono decorati al soffitto con enormi affreschi di Giovanni Cambiaso e del suo giovanissimo figlio Luca . In effetti quello relativo all' assedio di Troia risulta curiosamente sgraziato , forse proprio per l' inesperienza del pittore , che in seguito diventerà uno dei migliori esempi di manierismo michelangiolesco . Nel complesso , molto bello .

Palazzo Doria-Spinola - Genova, Città Metropolitana di Genova
Alberto G.
4/5

Palazzo nobiliare genovese, ora sede della Prefettura. Visitato in occasione dei Rolli Days. Bellissimi gli affreschi delle sale di rappresentanza e le cartine d'epoca di molte città italiane ed europee dipinte sotto il porticato interno al cortile.

Palazzo Doria-Spinola - Genova, Città Metropolitana di Genova
xmp86x
5/5

Abbiamo visitato il Palazzo Doria-Spinola, oggi Palazzo che ospita la Prefettura, durante i Rolli Days. Visita consigliata a turisti e non. Stupendo.

Palazzo Doria-Spinola - Genova, Città Metropolitana di Genova
daniela
5/5

Palazzo dei Rolli oggi sede della Prefettura. Una curiosità: una parte dell' edificio è stata tagliata per poter costruire Piazza Corvetto e Via Roma. Anche le finestre, della facciata principale, infatti non sono distanti tra loro in modo eguale.

Palazzo Doria-Spinola - Genova, Città Metropolitana di Genova
Paolo M.
4/5

Palazzo dei Rolli n. 01

Il palazzo Doria - Spinola (o di Antonio Doria) fu eretto per volontà di Antonio Doria tra il 1541 e il 1543 ; fu venduto nel 1624 ai marchesi Spinola , che lo sopraelevarono di un piano e nel 1877 subì una discreta demolizione , per l'apertura di via Roma ; molto bello il portale in marmo e la loggia superiore del cortile , decorata con mappe di varie città : oggi è sede della prefettura .

Palazzo Doria-Spinola - Genova, Città Metropolitana di Genova
carla O.
5/5

Edificio antico e pregno di storia è sede della prefettura.
La sua imponenza è mitigata dalla raffinatezza dei decori presenti al suo interno.
Merita sicuramente di essere visitato (magari in occasione dei Rolly days).
Una delle tante belle dimore storiche della Superba città genovese.

Go up