Palazzo di Bonifacio VIII - Anagni, Provincia di Frosinone
Indirizzo: Strada Vittorio Emanuele, 238, 03012 Anagni FR, Italia.
Telefono: 0775727053.
Sito web: archeoares.it
Specialità: Museo, Museo d'arte, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Spettacoli dal vivo, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Wi-Fi, Wi-Fi, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 679 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Palazzo di Bonifacio VIII
⏰ Orario di apertura di Palazzo di Bonifacio VIII
- Lunedì: 09:30–13, 15–19
- Martedì: 09:30–13, 15–19
- Mercoledì: 09:30–13, 15–19
- Giovedì: 09:30–13, 15–19
- Venerdì: 09:30–13, 15–19
- Sabato: 09:30–13, 15–19
- Domenica: 09:30–13, 15–19
Il Palazzo di Bonifacio VIII, situato all'Indirizzo: Strada Vittorio Emanuele, 238, 03012 Anagni FR, Italia, è una struttura storica di grande importanza e interesse culturale. Questo luogo, che custodisce preziosi tesori artistici e storici, è aperto a tutti coloro che desiderano immergersi nella ricca eredità del Medioevo italiano.
Il Palazzo è facilmente raggiungibile telefonicamente al numero 0775727053 e si può trovare ulteriore informazione consultando il sito web archeoares.it.
Caratteristiche e Specialità
Il Palazzo di Bonifacio VIII è soprattutto noto per la sua funzione di museo, che ospita una vasta collezione d'arte e di reperti antichi. Come museo d'arte e attrazione turistica, offre una gamma di esperienze che possono interessare i visitatori di ogni età e background.
Fra le specialità offerte, spettacoli dal vivo, bagno accessibile in sedia a rotelle, toilette e Wi-Fi sono solo alcune delle comodità che rendono il Palazzo un luogo accogliente e adatto sia per le famiglie che per i bambini.
Opinioni e Feedback
Questa azienda ha ricevuto un gran numero di recensioni, con una media di 4.5/5 stelle su Google My Business, testimonianza del suo successo nel soddisfare le aspettative dei visitatori.
Recensioni specifiche
Ad esempio, un visitatore ha rilevato che "si è trovato bene" nel museo, apprezzando l'entrata a 6€ e la piacevolezza del luogo, ben riempito e arricchito da molte cose interessanti. Gli audio disponibili in varie lingue hanno reso la visita ancora più gratificante, consentendo di scoprire la storia di ogni oggetto esposto. Inoltre, è stato sottolineato l'importanza di visitare la cripta con una guida turistica per un'esperienza più completa e coinvolgente.