Palazzo di Bonifacio VIII - Anagni, Provincia di Frosinone

Indirizzo: Strada Vittorio Emanuele, 238, 03012 Anagni FR, Italia.
Telefono: 0775727053.
Sito web: archeoares.it
Specialità: Museo, Museo d'arte, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Spettacoli dal vivo, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Wi-Fi, Wi-Fi, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 679 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Palazzo di Bonifacio VIII

Palazzo di Bonifacio VIII Strada Vittorio Emanuele, 238, 03012 Anagni FR, Italia

⏰ Orario di apertura di Palazzo di Bonifacio VIII

  • Lunedì: 09:30–13, 15–19
  • Martedì: 09:30–13, 15–19
  • Mercoledì: 09:30–13, 15–19
  • Giovedì: 09:30–13, 15–19
  • Venerdì: 09:30–13, 15–19
  • Sabato: 09:30–13, 15–19
  • Domenica: 09:30–13, 15–19

Il Palazzo di Bonifacio VIII, situato all'Indirizzo: Strada Vittorio Emanuele, 238, 03012 Anagni FR, Italia, è una struttura storica di grande importanza e interesse culturale. Questo luogo, che custodisce preziosi tesori artistici e storici, è aperto a tutti coloro che desiderano immergersi nella ricca eredità del Medioevo italiano.

Il Palazzo è facilmente raggiungibile telefonicamente al numero 0775727053 e si può trovare ulteriore informazione consultando il sito web archeoares.it.

Caratteristiche e Specialità

Il Palazzo di Bonifacio VIII è soprattutto noto per la sua funzione di museo, che ospita una vasta collezione d'arte e di reperti antichi. Come museo d'arte e attrazione turistica, offre una gamma di esperienze che possono interessare i visitatori di ogni età e background.

Fra le specialità offerte, spettacoli dal vivo, bagno accessibile in sedia a rotelle, toilette e Wi-Fi sono solo alcune delle comodità che rendono il Palazzo un luogo accogliente e adatto sia per le famiglie che per i bambini.

Opinioni e Feedback

Questa azienda ha ricevuto un gran numero di recensioni, con una media di 4.5/5 stelle su Google My Business, testimonianza del suo successo nel soddisfare le aspettative dei visitatori.

Recensioni specifiche

Ad esempio, un visitatore ha rilevato che "si è trovato bene" nel museo, apprezzando l'entrata a 6€ e la piacevolezza del luogo, ben riempito e arricchito da molte cose interessanti. Gli audio disponibili in varie lingue hanno reso la visita ancora più gratificante, consentendo di scoprire la storia di ogni oggetto esposto. Inoltre, è stato sottolineato l'importanza di visitare la cripta con una guida turistica per un'esperienza più completa e coinvolgente.

Recomendazione finale

👍 Recensioni di Palazzo di Bonifacio VIII

Palazzo di Bonifacio VIII - Anagni, Provincia di Frosinone
Daniela M.
4/5

Sono stato a questo museo dove mi sono trovato bene. l’entrata é giusta a 6€ a persona é un po’ piccolo però é riempito molto bene. All’ interno ci sono molte cose interessanti dove grazie a un audio che ti forniscono all’entrata (gratuito) si può sapere la loro storia, l’audio c’era pure in altre lingue. Consigliato

Palazzo di Bonifacio VIII - Anagni, Provincia di Frosinone
Maria C.
5/5

Si trova a Anagni nel Lazio è una chiesa dove si dice la messa ricco di storia la pavimentazione e bellissima. Consiglio di prenotare la visita della cripta e di andarci con una guida turistica se volete conoscere la storia del posto.

Palazzo di Bonifacio VIII - Anagni, Provincia di Frosinone
Fabrizio T.
5/5

Fortunatamente abbiamo avuto la.possibilta' di visitare con una guida molto competente il palazzo con l' annesso giardino delle suore cistercensi.
Palazzo mantenuto molto bene compresi gli affreschi.
La sala del presunto schiaffo di Anagni e veramente meravigliosa, con ogni cosa che ricorda la figura di Bonifacio VIII.
Da non perdere.....

Palazzo di Bonifacio VIII - Anagni, Provincia di Frosinone
Donatella A.
5/5

Palazzo antico e affascinante, ricco di storia e ben descritto dall'audioguida compresa nel biglietto (6 €). Nel weekend l'orario di apertura è continuato mentre nei feriali c'è la pausa pranzo. La visita dura circa un'ora

Palazzo di Bonifacio VIII - Anagni, Provincia di Frosinone
Francesco D. A.
5/5

Visita molto interessante e piena di storia. solo 3€, per gruppi da 15, con Audioguida compresa. Ho scoperto anche lontani parenti

Palazzo di Bonifacio VIII - Anagni, Provincia di Frosinone
Michele S.
5/5

Esser schiaffeggiati non è cosa di cui menare vanto tanto più se la faccia colpita è quella di un pontefice, quantunque avversato sia dall'Alighieri che dal re.
Resta il fatto che, di quest'oltraggio o umiliazione, Bonifacio VIII è ricordato oggi a sette secoli di distanza temporale e il palazzo in cui ha sede questo interessante museo e che impropriamente viene menzionato come luogo dell'avvenuto presunto schiaffo, custodisce all'interno delle sale interessanti opere quali la statua e il busto di Bonifacio VIII unitamente a reperti e pannelli che raccontano le vicende storiche vissute dal Papa che subi' l'oltraggioso atto.
La sala delle oche e la sala delle scacchiere ospitano sulle rispettive pareti affreschi di straordinario interesse estetico mentre la scala elicoidale che consente l'accesso alle sale è un'opera architettonica di indubbia bellezza.
Il viandante non può non subire il fascino di un luogo rappresentativo di un'epoca storica lontana nel tempo che, peraltro, sembra più vicina, dopo averlo visitato.

Palazzo di Bonifacio VIII - Anagni, Provincia di Frosinone
Pasquale R.
5/5

Il Palazzo dei Papi di Anagni, noto anche come Palazzo Bonifacio VIII, è un edificio situato nella pittoresca città collinare di Anagni. Questo storico palazzo è strettamente legato alla figura di Papa Bonifacio VIII. In origine, il palazzo apparteneva a un altro papa anagnino, Gregorio IX, ma successivamente passò ai suoi eredi. Nel 1297, divenne proprietà della famiglia Caetani, la stessa famiglia del pontefice Bonifacio VIII. Il nipote di Papa Bonifacio, Pietro II Caetani, acquistò l'edificio. Oggi, il palazzo fa parte della Casa Madre delle Suore Cistercensi della Carità. Il palazzo ospita un museo dedicato al Papa Bonifacio VIII. Le principali sale affrescate includono: Sala dello Schiaffo: Questa grande sala rettangolare, con doppia volta a crociera, è famosa per l'Oltraggio di Anagni, in cui si dice che Bonifacio VIII abbia ricevuto uno schiaffo. L'affresco sulla parete est raffigura scacchiere e fiori ad otto petali.
Il palazzo ospita anche altre sale affrescate, come la Sala delle Oche, la Sala del Giubileo e la Sala delle Scacchiere.
Se ti trovi nei paraggi, ti consiglio vivamente di visitare questo affascinante palazzo e immergerti nella sua storia millenaria!

Palazzo di Bonifacio VIII - Anagni, Provincia di Frosinone
Antonella P.
5/5

Arrivare ad Anagni e visitare il famoso palazzo di Bonifacio VIII equivale a fare un tuffo nel passato e nel suggestivo 1300! Imperdibile la sala delle oche e la celebre sala dello schiaffo dove si svolse una delle pagine più affascinanti della storia medievale. Immancabili i versi di Dante che immortalarono il Papa nel girone dei simoniaci e le statue che ritraggono Bonifacio VIII (copie degli originali di Arnolfo da Cambio). Molto utili e piacevoli le audioguide che accompagnano il visitatore alla scoperta delle sale del palazzo.

Go up