Palazzo Colonna - Marino, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Largo Palazzo Colonna, 6, 00047 Marino RM.
Telefono: 06936621.

Specialità: Monumento, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 80 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Palazzo Colonna

Palazzo Colonna Largo Palazzo Colonna, 6, 00047 Marino RM

⏰ Orario di apertura di Palazzo Colonna

  • Lunedì: 08–12
  • Martedì: 08–12
  • Mercoledì: 08–12
  • Giovedì: 08–12
  • Venerdì: 08–12
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Palazzo Colonna

Indirizzo: Largo Palazzo Colonna, 6, 00047 Marino RM.

Teléfono: 06936621.

La Palazzo Colonna è un monumento e attrazione turistica storico situato a Marino, una frazione del comune di Roma, in Italia. Questo imponente edificio è un esempio di architettura civile del XVI secolo e visita un'importante attrazione turistica nella zona.

Caratteristiche

Storia: Il Palazzo Colonna è stato costruito nel XVI secolo per la famiglia Colonna, una delle più nobili e potenti famiglie della Repubblica Romana.
Architettura: L'edificio è un esempio di architettura civile del XVI secolo, con un'architettura rinascimentale e una facciata in pietra.
Ingresso: L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle.

Informazioni utili

Orari di apertura: non è disponibile su internet
* Prezzi: non è disponibile su internet

Opinioni

Quest'azienda ha 80 recensioni su Google My Business.

Media delle opinioni: 4.4/5.

Conclusione

La Palazzo Colonna è un monumento e attrazione turistica storica situata a Marino, in Italia. Con la sua architettura rinascimentale e la sua storia ricca, è un luogo da visitare per chi ama la storia e l'architettura.

👍 Recensioni di Palazzo Colonna

Palazzo Colonna - Marino, Città metropolitana di Roma Capitale
Michele S.
5/5

Il viandante che percorre il rettifilo marinese ha l'immediata percezione della bellezza del palazzo che si pone davanti al suo sguardo.
La scalinata che consente l'accesso ai piani del palazzo si pone superbamente come abbellimento che conferisce maestosità all'edificio.
L'orologio e la torre campanaria conferiscono ulteriore pregio e proporzione al palazzo.
Tutto qui è stato ricostruito, poiché il tragico bombardamento del febbraio del '44 che ha colpito nelle viscere e nelle carni del popolo marinese, ha distrutto anche il palazzo Orsini e la fontana dei mori che quivi era posizionata.
Il viandante ha visitato gli interni del palazzo, ora sede della municipalità marinese, e ne ha apprezzato gli allestimenti ivi presenti nelle sale.

Palazzo Colonna - Marino, Città metropolitana di Roma Capitale
Alberto T.
4/5

Palazzo storico, già proprietà del Principi Colonna, acquisito dal Municipio nei primi anni del '900.
Completamente distrutto dai bombardamenti del secondo conflitto mondiale, è stato ricostruito secondo le planimetrie dell'epoca.
Visitabili dietro richiesta, al primo piano (utilizzabile l'ascensore per disabili), la Sala Consiliare, la Sala dei Costumi ed il piccolo museo dei lingotti.
Ingresso libero.

Palazzo Colonna - Marino, Città metropolitana di Roma Capitale
Giovanni A.
5/5

Palazzo Colonna è uno storico palazzo del centro di Marino, in provincia di Roma, nell'area dei Castelli Romani. Attualmente, ospita la sede municipale del Comune di Marino.

Il palazzo venne edificato tra Cinquecento e Seicento per volere di vari esponenti della famiglia Colonna (potentissima famiglia romana) sfruttando le strutture preesistenti di una fortificazione. Il progetto originario era stato affidato all'architetto Antonio da Sangallo il Giovane, ma l'aspetto attuale dell'edificio è dovuto agli interventi successivi di altri progettisti, tra cui Girolamo Rainaldi.
Il palazzo rimase proprietà personale della famiglia Colonna fino al 1916, quando venne ceduto al Comune di Marino che vi installò la sede municipale. Durante la seconda guerra mondiale, il palazzo venne quasi completamente distrutto dal bombardamento aereo anglo-americano e poi ricostruito.

Palazzo Colonna - Marino, Città metropolitana di Roma Capitale
Paolo E.
4/5

Paese dei castelli romani con ottime trattorie , nella fattispecie si mangia molto bene alla credenza

Palazzo Colonna - Marino, Città metropolitana di Roma Capitale
Barbara P.
5/5

💪👍 un comune che parla da se...immerso nel caratteristico paese del centro storico di Marino Laziale,
Palazzo Colonna .....una storia da vivere davvero,con il suo ll suo mitreo originale ritrovato tra gli scavi delle vecchie cantine dove in tempo di guerra ci si riparava dai bombardamenti al suono della sirena di palazzo Colonna
Una storia davvero da vivere 👍

Palazzo Colonna - Marino, Città metropolitana di Roma Capitale
Emanuele M.
4/5

Sede del comune,. palazzo storico, curato. C'è un bellissimo orologio sulla torre

Palazzo Colonna - Marino, Città metropolitana di Roma Capitale
Sara G.
5/5

Il nostro piccolo bar e la simpaticissima barista ormai amica tecnologica da tanti anni , è sempre un piacere prendere un caffè con lei 😃

Palazzo Colonna - Marino, Città metropolitana di Roma Capitale
Fabrizio S.
5/5

Edificio storico sede del municipio. Con piccoli ma importanti materiali museali

Go up