Palazzo Chigi Ariccia - Ariccia, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Piazza di Corte, 14, 00072 Ariccia RM.
Telefono: 069330053.
Sito web: palazzochigiariccia.it
Specialità: Museo d'arte, Galleria d'arte, Museo del patrimonio culturale, Museo di storia, Parco, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1841 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Palazzo Chigi Ariccia

Palazzo Chigi Ariccia Piazza di Corte, 14, 00072 Ariccia RM

⏰ Orario di apertura di Palazzo Chigi Ariccia

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 10–13, 15–18
  • Mercoledì: 10–13, 15–18
  • Giovedì: 10–13, 15–18
  • Venerdì: 10–13, 15–18
  • Sabato: 10–13, 15–18
  • Domenica: 10–13, 15–18

Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Palazzo Chigi Ariccia, pensata per un visitatore interessato, strutturata in un formato

👍 Recensioni di Palazzo Chigi Ariccia

Palazzo Chigi Ariccia - Ariccia, Città metropolitana di Roma Capitale
MauroC67
5/5

Il palazzo non ha assolutamente nulla da invidiare a quelli assai più famosi e conosciuti di Roma! Anzi se posso dirla proprio tutta, qua gli interni, gli arredi, le pareti, i soffitti, gli affreschi, i quadri superano di molto per livello di conservazione e godibilità molti altri della stessa epoca! Si respira proprio un'aria antica, di nobiltà, di glorie passate e si percepisce tutto il peso politico, culturale ed economico che aveva avuto questa celebre e blasonata famiglia durante il corso di vari secoli! La visita è davvero bellissima!!

Palazzo Chigi Ariccia - Ariccia, Città metropolitana di Roma Capitale
Ivano S.
5/5

Il Palazzo Chigi di Ariccia è una meraviglia del barocco italiano, un luogo capace di trasportarti indietro nel tempo, facendoti immergere nella vita e nello splendore della nobiltà del XVII secolo. Varcando la soglia, si ha la sensazione di entrare in una “capsula del tempo” perfettamente conservata, grazie alla cura scrupolosa con cui mobili, opere d'arte e dettagli architettonici sono stati preservati. È come se il palazzo custodisse ancora il respiro dei suoi antichi abitanti.
Situato nel cuore dei Castelli Romani, il palazzo rappresenta uno straordinario esempio di residenza barocca, trasformata dal genio di Gian Lorenzo Bernini e dal suo collaboratore Carlo Fontana. Non si tratta solo di un edificio storico, ma di un vero e proprio racconto in pietra, legno e tela. Ogni stanza, con le sue decorazioni, i dipinti e gli arredi originali, offre uno scorcio intimo sulla vita della famiglia Chigi e sulla cultura del tempo.
Visitare il Palazzo Chigi è un’esperienza non solo per gli occhi ma anche per il cuore. Si rimane affascinati dall'equilibrio tra grandezza architettonica e intimità domestica, dall'incanto della sua posizione e dal silenzio che avvolge il parco circostante, antico residuo del bosco sacro a Diana. Passeggiando tra i suoi ambienti e affacciandosi alle finestre, si ha la sensazione di essere protagonisti di un film storico.
Raggiungerlo è sorprendentemente comodo grazie al Parcheggio Bernini, gratuito e perfettamente organizzato. Un moderno ascensore inclinato, al costo di solo 1 euro a persona, ti porta direttamente a pochi passi dal palazzo, rendendo la visita accessibile e piacevole anche per chi non ama affrontare le salite.
Questo piccolo dettaglio, insieme alla perfetta integrazione del palazzo con il borgo di Ariccia, rende l’esperienza ancora più gratificante. La visita è un invito a rallentare, a respirare la storia e a lasciarsi ispirare dalla bellezza senza tempo di un luogo che sa sorprendere, emozionare e raccontare.

Palazzo Chigi Ariccia - Ariccia, Città metropolitana di Roma Capitale
Gian M. T.
5/5

Il palazzo è bellissimo e grazie a dio tenuto molto bene. Il personale è molto gentile e preparato e la visita guidata illustra a grandi linee la storia del palazzo dalla fondazione al suo uso cinematografico. Le antistanti piazza e chiesa berniniane completano il contesto architettonico in maniera spettacolare.

Palazzo Chigi Ariccia - Ariccia, Città metropolitana di Roma Capitale
Giuliano T.
5/5

Un gioiello incastonato nel cuore dei Castelli Romani, Palazzo Chigi di Ariccia è una meta imperdibile per gli amanti della storia, dell’arte e della cultura. L’esperienza diventa ancor più affascinante con la visita guidata: un piccolo investimento in più che vale ogni centesimo.

Passeggiare tra le sale di questa dimora nobile significa immergersi in secoli di storia, calpestando gli stessi pavimenti che hanno visto passare re, papi e cardinali. Qui, tra realtà e suggestione, si sono girate scene memorabili del capolavoro cinematografico Il Gattopardo e dello sceneggiato Elisa di Rivombrosa, regalando al palazzo un'aura cinematografica unica.

L’eleganza delle stanze private, gli arredi d’epoca e la straordinaria collezione di dipinti barocchi rendono ogni angolo una scoperta. In particolare, il piano dedicato all’arte barocca, impreziosito da opere appartenenti alla scuola del Bernini, lascia senza fiato.

Palazzo Chigi Ariccia - Ariccia, Città metropolitana di Roma Capitale
carla T.
5/5

Palazzo della famiglia Chigi, le sue stanze con gli arredi originali del XVII secolo sono uniche per autenticità e bellezza. Molto belli anche gli affreschi e le pareti decorate con meravigliosi disegni su cuoio.

Palazzo Chigi Ariccia - Ariccia, Città metropolitana di Roma Capitale
Fabry68 F. 1.
4/5

Era in fase di chiusura pomeridiana , così abbiamo dovuto fare una visita accelerata . Colpa nostra che non abbiamo calcolato bene i tempi .
Il biglietto, comunque dava la possibilità di tornare dopo la pausa pranzo, ma purtroppo dovevamo ripartire.
Il palazzo merita di certo , ma serve una guida per conoscere al meglio la storia .
Le stanze sono ben tenute , la pinacoteca è interessante.
Vale il biglietto.

Palazzo Chigi Ariccia - Ariccia, Città metropolitana di Roma Capitale
Edoardo C.
5/5

Palazzo storico appartenuto alla famiglia Chigi, ora proprietà dello stato, visitabile con un biglietto e possibilità di guida. All'interno appartamenti del cardinale e famiglia Chigi, e al piano superiore galleria con mostra baracca.

Palazzo Chigi Ariccia - Ariccia, Città metropolitana di Roma Capitale
mapi
5/5

La visita è sicuramente consigliata. Il palazzo è ben tenuto sia all'interno che all'esterno. Periodicamente ospita mostre d'arte o fotografiche e vi si possono seguire concerti e presentazioni di libri.

Go up