Palazzo Chiaromonte (Steri) - Palermo, Città metropolitana di Palermo

Indirizzo: Piazza Marina, 60, 90133 Palermo PA, Italia.
Telefono: 09123893780.
Sito web: musei.unipa.it
Specialità: Castello, Punto di riferimento storico, Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 885 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Palazzo Chiaromonte (Steri)

Palazzo Chiaromonte (Steri) Piazza Marina, 60, 90133 Palermo PA, Italia

⏰ Orario di apertura di Palazzo Chiaromonte (Steri)

  • Lunedì: 09–17
  • Martedì: 09–17
  • Mercoledì: 09–17
  • Giovedì: 09–17
  • Venerdì: 09–17
  • Sabato: 09–17
  • Domenica: 09–17

Palazzo Chiaromonte (Steri): Un Viaggio nell'Historia a Palermo

Se stai cercando un luogo che combina storia, architettura e un tocco di mistero, non puoi perdere Palazzo Chiaromonte (Steri). Situato in una posizione privilegiata a Piazza Marina, 60, 90133 Palermo, questo castello, ora convertito in un museo, è un vero e proprio punto di riferimento storico che merita la tua visita.

Indirizzo: Piazza Marina, 60, 90133 Palermo PA, Italia Telefono: 091 238 93780 Sito web: musei.unipa.it
Specialità: Castello storico, Museo, Attrazione turistica Altri dati di interesse: Servizi disponibili sul posto, Accessibilità per persone con disabilità, Parcheggio accessibile, Adeguato ai bambini

Caratteristiche del Palazzo:
- Storia e Architettura: Il Palazzo Chiaromonte, conosciuto anche come Steri, è un esempio straordinario di architettura nobiliare del XVII secolo. La sua struttura robusta e i suoi interni ricchi di dettagli storici diramano un'immensa quantità di storie e memorie di Palermo.
- Museo: Oggi ospita una vasta collezione di arte e oggetti storici che riflettono la vita quotidiana e le tradizioni della nobiltà siciliana.
- Accogliente per Tutti: Con servizi disponibili sul posto, accessibilità per persone con disabilità e un parcheggio accessibile, il Palazzo Chiaromonte è un luogo che puoi ammirare in tranquillità, indipendentemente dalla tua condizione fisica.

Opinioni dei Visitori:
Con 885 recensioni su Google My Business e una media di 4.5/5, le opinioni sono univoche: il Palazzo Chiaromonte è un luogo che vale davvero la pena visitare. I visitatori amano il mix di storia e bellezza architettonica, nonché la qualità delle espositioni museologiche.

Recomendazione Finale:
Non lasciare Palermo senza una visita al Palazzo Chiaromonte (Steri). Per una riserva o ulteriori informazioni, ti invito a contattare direttamente attraverso il sito web: musei.unipa.it. La esperienza è indimenticabile e sicuramente aggiungere questa attrazione turistica alla tua lista di cose da fare a Palermo è un passo verso scoprire una faccia meno conosciuta ma estremamente interessante della città.

Visita il Palazzo Chiaromonte e lascia che la storia di Palermo ti trasformi. Con la sua atmosfera unica e le sue bellezze artistiche, questo palazzo ti offrirà un viaggio nel passato che non ti lascerà indiempi.

👍 Recensioni di Palazzo Chiaromonte (Steri)

Palazzo Chiaromonte (Steri) - Palermo, Città metropolitana di Palermo
Goblin D.
5/5

Visitare il Carcere dell'Inquisizione di Palermo, all'interno del maestoso Palazzo Chiaramonte (Steri), è un'esperienza che lascia un segno profondo. Questo luogo, un tempo sede del Tribunale dell'Inquisizione spagnola, è intriso di un passato doloroso, reso tangibile dagli straordinari graffiti lasciati dai prigionieri.
Le pareti delle celle raccontano storie di sofferenza, fede e ribellione, con disegni e scritte incisi con mezzi di fortuna. Sono testimonianze vive di un periodo di terrore in cui bastava un'accusa per essere imprigionati e processati. Il museo, ricco di dettagli e ben curato, offre un contesto storico che aiuta a comprendere l'impatto dell'Inquisizione sulla società siciliana.
Consiglio vivamente la visita a chiunque voglia conoscere meglio la storia di Palermo e immergersi in un luogo carico di memoria. All'interno del bellissimo palazzo, si trova oggi il Rettorato dell'Università degli Studi di Palermo.

Palazzo Chiaromonte (Steri) - Palermo, Città metropolitana di Palermo
Ferdinando C.
5/5

Un bellissimo palazzo fortificato che rappresenta una delle migliori attrazioni da visitare a Palermo. La guida Giuseppe, ragazzo preparato, durante la visita alle carceri dell'inquisizione, con il suo intervento, ci ha trasmesso tutto il vissuto di chi è stato rinchiuso, le cui pareti portano ancora i segni di quanto ha dovuto sopportare. Poi abbiamo ammirati la tela di Renato Gattuso: la Vucciria e il meraviglioso soffitto di legno nei piani alti dell'Aula Magna.

Palazzo Chiaromonte (Steri) - Palermo, Città metropolitana di Palermo
Mauro B.
5/5

Visita che ci è piaciuta tantissimo.
La ragazza che ci ha accompagnati è stata molto brava.
La visita è interessante e molto toccante, i graffiti eseguiti dai reclusi sono sconvolgenti.
Chiudere la visita ammirando La Vucciria di Guttuso è stato splendido.
Consiglio caldamente la visita.

Palazzo Chiaromonte (Steri) - Palermo, Città metropolitana di Palermo
Desiree P.
5/5

Esperienza unica!
È come catapultarsi indietro e rivivere i momenti della Santa Inquisizione. Condividere con phatos una delle ingiustizie più grandi della storia, immedesimandosi con empatia a tutti coloro che quei giorni li hanno vissuti realmente.

Palazzo Chiaromonte (Steri) - Palermo, Città metropolitana di Palermo
Andrea R.
5/5

Palazzo molto bello che trasuda storia. Particolari le incisioni presenti nelle prigioni del periodo dell'Inquisizione

Palazzo Chiaromonte (Steri) - Palermo, Città metropolitana di Palermo
Rosario V.
5/5

Sono stato ad un concerto nel cortile dello Steri Hall.
Ottima organizzazione nell'estate palermitana.
Programmazione ampia che spazia dalla lirica ai concerti assolo per piano al jazz ed al funky.
Prezzi contenuti e divertimento assicurato per ogni età e gusto musicale.

Palazzo Chiaromonte (Steri) - Palermo, Città metropolitana di Palermo
Frances K.
5/5

Meravigliosa e molto suggestiva la visita a Palazzo Chiaramonte Steri. La guida in lingua Italiana è inclusa nel biglietto ed era molto simpatica, professionale e preparatissima. Oltre la visita del palazzo e delle carceri dell’ inquisizione sarà possibile vedere dal vivo, lo straordinario dipinto originale “La Vucciria” di Renato Guttuso. Biglietto a pagamento 8€ per la visita da 25 minuti e 10€ per la visita di 1 ora. Attività consigliatissima nel cuore del centro storico di Palermo.

Palazzo Chiaromonte (Steri) - Palermo, Città metropolitana di Palermo
Loredana C.
5/5

Palazzo bellissimo. Federica, la nostra guida, è stata molto brava, preparata e simpatica. Le carceri tristi ma molto interessanti. La Vucciria del Guttuso semplicemente meravigliosa.
Visita assolutamente consigliata!

Go up