Palazzo Centi - Lonaro-ville di Fano, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: Via Roma, 23, 67015 Lonaro-ville di Fano AQ, Italia.
Specialità: Punto di riferimento storico.
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Palazzo Centi
Il Palazzo Centi, situato in Via Roma 23 a Lonaro-ville di Fano AQ, Italia, è un punto di riferimento storico che merita una visita. Questo edificio storico è un testamento di ricchezza e bellezza, che ha attraversato i secoli mantenendo intatta la propria magnificenza.
Fondato nella prima metà del XVIII secolo, il Palazzo Centi è un esempio di architettura barocca che si distingue per la sua eleganza e il suo fascino. La struttura è circondata da un ampio giardino, che offre ai visitatori un ambiente tranquillo e rilassante dove immergersi nella storia e nella bellezza del luogo.
Il Palazzo Centi è noto per le sue specialità, tra cui la visita delle sale decorate con affreschi, i soffitti a cassettoni e le statue che ornano il giardino. Inoltre, è possibile ammirare la collezione di quadri e statue che il Palazzo custodisce, che rappresentano un vero e proprio tesoro artistico.
Sebbene il numero di telefono e il sito web non siano disponibili, è possibile trovare informazioni aggiornate sul Palazzo Centi attraverso le recensioni. Questa azienda ha ricevuto 2 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.5/5, il che indica che il Palazzo Centi è apprezzato dai visitatori per la sua bellezza e il suo fascino.
Il Palazzo Centi è un luogo ideale per chi ama la storia e l'arte e vuole immergersi in un ambiente di lusso e prestigio. La visita al Palazzo offre l'opportunità di farsi un'idea dell'antica nobiltà italiana e di ammirare opere d'arte di grande valore.
Per chi visita la zona, il Palazzo Centi è un must-see che merita una visita. La sua ubicazione in Via Roma 23 a Lonaro-ville di Fano AQ, Italia, lo rende facilmente raggiungibile e accessibile. Non perdete l'occasione di scoprire questo tesoro nascosto e di farsi un'idea della ricca storia e della bellezza del luogo.