Palazzo Boncompagni - Bologna, Città Metropolitana di Bologna

Indirizzo: Via del Monte, 8, 40126 Bologna BO.
Telefono: 051226889.
Sito web: palazzoboncompagni.it
Specialità: Punto di riferimento storico, Spazio per eventi, Centro congressi ed esposizioni.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo.
Opinioni: Questa azienda ha 320 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Palazzo Boncompagni

Palazzo Boncompagni Via del Monte, 8, 40126 Bologna BO

⏰ Orario di apertura di Palazzo Boncompagni

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 10–13, 15:30–18:30
  • Mercoledì: 10–13, 15:30–18:30
  • Giovedì: 10–13, 15:30–18:30
  • Venerdì: 10–13, 15:30–18:30
  • Sabato: 10–13, 15:30–18:30
  • Domenica: 10–13, 15:30–18:30

Palazzo Boncompagni: Un Tesoro Culturale a Bologna

Ubicación: Situado en el corazón de Bologna, Palazzo Boncompagni se encuentra en la prestigiosa Indirizzo: Via del Monte, 8, 40126 Bologna BO. Este palacio histórico es un punto de referencia ineludible para aquellos que buscan sumergirse en la riqueza cultural y artística de la ciudad.

Telefonare: Para obtener información adicional o reservar una visita, puede comunicarse con el palacio al telefono: 051226889.

Página web: Visite el sito web oficial para obtener información detallada sobre las exposiciones en curso, eventos y cómo llegar a este tesoro cultural.

Especialidades y Características

  • Punto de referencia histórico: Palazzo Boncompagni es un testimonio vivo de la riqueza artística y arquitectónica de Bologna, proporcionando a los visitantes una oportunidad única de adentrarse en su historia.
  • Spazio per eventi: El palacio alberga espacios exclusivos para eventos, desde exposiciones y conferencias hasta cenas y recepciones, haciendo de este lugar un anfitrión perfecto para cualquier ocasión especial.
  • Centro congressi ed esposizioni: Con sus modernas instalaciones y un entorno excepcional, el Palazzo Boncompagni es ideal para congresos y exposiciones, ofreciendo una experiencia inolvidable tanto para los participantes como para los organizadores.

Información Recomendada

  1. Anticipo de entradas: Se recomienda comprar las entradas con anticipación para asegurar una visita sin contratiempos y disfrutar al máximo de este tesoro cultural.
  2. Accesibilidad: Palazzo Boncompagni es accesible para personas con movilidad reducida, ofreciendo un ambiente inclusivo y acogedor para todos los visitantes.

Opiniones de los Visitantes

Con 320 opiniones en Google My Business, Palazzo Boncompagni goza de una excelente reputación. Los visitantes elogian la excelencia en la conservación del palacio, la belleza de sus espacios y la calidad de las exposiciones y eventos organizados. La guida y el personal son destacados por su cortesía y preparación, haciendo de la visita a este palacio una experiencia única e inolvidable.

La media de opiniones es impresionante: 4.6/5, lo que demuestra la satisfacción general de los visitantes y su recomendación de visitar este tesoro cultural.

Recomendación Final

Palazzo Boncompagni es una joya escondida en el corazón de Bologna, que merece la pena visitar por su riqueza histórica, arquitectónica y cultural. Si busca sumergirse en la belleza de Italia y disfrutar de una experiencia única, no dude en contactar con Palazzo Boncompagni a través de su página web oficial o llamando al 051226889. Prepárese para vivir un sueño y descubrir por qué este palacio es una de las joyas ocultas de la ciudad.

👍 Recensioni di Palazzo Boncompagni

Palazzo Boncompagni - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Xmen55 5. (.
5/5

Ho visitato ieri Palazzo Boncompagni, attualmente c'è la mostra di Alfredo Pirri.
Il palazzo è ben conservato, curato anche nei dettagli, la parte della corte è molto scenografica, incorniciata da una magnifico albero di magnolia🌴.
La scala elicoidale realizzata dal Vignola è strepitosa, maestosa, un opera da vedere assolutamente. La guida che ci ha portato a visitare la mostra è molto cortese e preparata, consiglio una visita se passate per Bologna❤️

Palazzo Boncompagni - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Elisabetta
4/5

Visitato in occasione della mostra di Alfredo Pirri.
Bellissima mostra in un bel contesto.
Un plauso alla guida, che fa apprezzare i capolavori con estrema professionalità.

Palazzo Boncompagni - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Carla F.
4/5

Palazzo del '500 dove è nato Papa Gregorio XIII.
Molto particolare e scenografica la scala elicoidale su progetto del Vignola.
L'ho visitato in occasione di una mostra dell'artista Pirri, in occasione di Art City Bologna, che aveva trasformato la Sala delle Udienze in modo molto particolare (v. foto).

Palazzo Boncompagni - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Gloria G.
4/5

Visita guidata al Palazzo in occasione del Ritratto del Palazzo di Alfredo Pirri. Davvero stupenda! La nostra guida Virginia ci ha accompagnati nel viaggio introspettivo dell'artista con professionalità e passione. Il Palazzo è ben conservato e che dire della scala elicoidale del Vignola, un vero capolavoro. Peccato che il nostro gruppo fosse molto numeroso e in alcuni piccoli spazi l'accesso sia stato affollato. Del resto la bellezza richiede sacrificio e pazienza 😅 Grazie e complimenti 👏Consiglio vivamente la visita🔝

Palazzo Boncompagni - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Paola P.
4/5

Visita suggestiva perché a lume di candela. Guida molto brava. Speravo si potessero vedere più sale. La scala elicoidale del Vignola è incredibile!

Palazzo Boncompagni - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Nicolò P.
4/5

Un po’ costosa, però visita carina. La sala dei papi è molto bella.

Palazzo Boncompagni - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Paolo V.
5/5

Visitato oggi, palazzo meraviglioso
La mostra di Pirri molto interessante soprattutto per la bravura della guida Samantha che ha riempito di significato anche opere a prima vista difficili

Palazzo Boncompagni - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Angela S.
5/5

Bella esperienza di visita a questo splendido palazzo nobiliare del centro storico di Bologna dove visse il Cardinale Ugo Boncompagni, eletto Papa nel 1572 con il nome di Gregorio XIII. Il palazzo è aperto esclusivamente per le visite guidate di circa 45 minuti che permettono di conoscerne la storia, ammirare gli splendidi affreschi delle sale papali, il loggiato con le bellissime colonne intarsiate e la scala elicoidale attribuita al Vignola e nella corte interna la maestosa magnolia, una delle più belle di tutta Bologna. Visita consigliata a tutti. Complimenti alla giovane guida molto preparata e che ha saputo coinvolgere e interessare tutti durante la spiegazione.

Go up