Ospedale Maggiore - Chieri, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: Via Giovanni de Maria, 1, 10023 Chieri TO, Italia.
Telefono: 01194291.
Sito web: aslto5.piemonte.it
Specialità: Policlinico, Medico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 162 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.5/5.

📌 Posizione di Ospedale Maggiore

Ospedale Maggiore Via Giovanni de Maria, 1, 10023 Chieri TO, Italia

⏰ Orario di apertura di Ospedale Maggiore

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

L'Ospedale Maggiore, situato in Via Giovanni de Maria 1, 10023 Chieri TO, Italia, è un importante istituto sanitario pubblico che offre servizi di alta qualità ai suoi pazienti. Il numero di telefono è 01194291 e il sito web è aslto5.piemonte.it.

L'ospedale vanta una varietà di specialità mediche, tra cui il policlinico e numerosi specialisti. Inoltre, l'edificio è dotato di accesso per sedie a rotelle e dispone di un parcheggio riservato a questo scopo, garantendo la facilità di accesso per tutti i pazienti con esigenze di mobilità ridotta.

In base alle recensioni presenti su Google My Business, l'Ospedale Maggiore ha ricevuto un totale di 162 valutazioni con una media di 3.5/5. Questo punteggio indica un livello di soddisfazione generale dei pazienti, anche se è sempre importante leggere le recensioni individuali per comprendere meglio le esperienze degli utenti.

Per coloro che sono interessati a visitare l'Ospedale Maggiore, si raccomanda di consultare il loro sito web per ulteriori informazioni sui servizi offerti, le specialità mediche disponibili e i requisiti necessari per l'accesso. Inoltre, è possibile contattare l'ospedale direttamente al numero di telefono fornito per fare domande o prenotare un appuntamento.

👍 Recensioni di Ospedale Maggiore

Ospedale Maggiore - Chieri, Città Metropolitana di Torino
Nino R.
1/5

È assurdo che in assenza di emergenze o situazioni particolari, prenoto una visita alle 8:30 tramite il cup, mi reco un'ora prima per stare tranquillo, alle 8.01 ho completato l'accettazione....le visite iniziano alle ore 9;00 invece che alle 8:00 come indicato nel sito del CUP. Risultato: non ho potuto fare la visita perché ormai troppo tardi rispetto agli impegni lavorativi. Mi chiedo perché questa disorganizzazione solo nel pubblico

Ospedale Maggiore - Chieri, Città Metropolitana di Torino
Eduardo T.
1/5

Darei meno di una stella, essendoci tutta la sala piena dentro pieno di gente che andava a visitare i propri parenti, a me per essere un ragazzo giovane mi hanno fatto uscire.
È vergognoso come ospedale ti fanno aspettare 2 ore per poi dirti nulla è una vergogna ma tanto ci metterò in mezzo il legale così capiscono come funziona.
Fin che tutti stiamo zitti questi credono di poter fare come vogliono

Ospedale Maggiore - Chieri, Città Metropolitana di Torino
Sara B.
1/5

Pessimissima, per me inutili e dire poco per la Mia esperienza , anzi a causa di questo ospedale dopo un incidente si sono pure dimenticati (parole loro) di mettermi un collare e ad oggi ne ripago con la cervicale questo poco tempo fa , stamattina rivado dinuovo , premetto non reggendomi in piedi influenza e febbre capisco di essere al pronto soccorso ma penso che come ospedale al posto di fare aspettare più di due ore una persona li penso che potevano anche solo farmi sdraiare e quando sarebbe stato il mio turno bene, invece sono dovuta tornare a casa non sapendo quanto avrei dovuto ancora aspettare e non reggendomi manco più in piedi . Aggiungiamo che non è possibile che manchi anche l’otorino , ma a vedere come va la sanità non mi sorprendo più. In più la guardia medica non viene neanche più a casa ieri sera mi hanno fatto guidare in condizioni pietose e dir poco perche nessuno poteva venire a casa, penso che dopo tutte queste belle esperienze preferisco fare km e andare altrove .

Ospedale Maggiore - Chieri, Città Metropolitana di Torino
Ionut L. C.
1/5

La mia esperienza con il reparto di pediatria dell’Ospedale Maggiore di Chieri è stata semplicemente disastrosa e inaccettabile. Il personale, composto da dottoresse e infermiere prive di qualsiasi empatia, si è dimostrato totalmente incapace di svolgere il proprio ruolo con umanità e competenza. È scandaloso che persone del genere lavorino con bambini malati, che necessitano di cure e dolcezza, non di fretta, superficialità e incompetenza. Fin dal primo giorno, mio nipote è stato trattato in modo sbrigativo, freddo e spesso nel modo sbagliato. Non solo non c'è stata alcuna attenzione per il suo benessere emotivo, ma il loro atteggiamento arrogante e distaccato ha reso ogni interazione un incubo. Dopo una settimana di "cure" in questo reparto, mio nipote ha iniziato a piangere non appena vedeva queste persone, terrorizzato dall’idea di essere nuovamente maltrattato. Questo non è solo triste, è indegno e totalmente inaccettabile. Chi lavora in un reparto pediatrico dovrebbe essere un esempio di professionalità, sensibilità e pazienza. Dovrebbero essere preparati ad affrontare situazioni delicate con cuore e cervello. Ma qui sembra che manchino entrambe le cose. Il personale, che si crede evidentemente su un piedistallo, ignora i bisogni dei bambini e delle famiglie, non ascolta e agisce come se le persone fossero numeri e non esseri umani. L'arroganza e l'atteggiamento chiuso di queste persone sono un insulto al concetto stesso di assistenza sanitaria. Un ospedale come questo dovrebbe vergognarsi di avere simili figure al suo interno, soprattutto in un reparto tanto delicato come la pediatria. È chiaro che mancano non solo preparazione e competenza, ma anche la minima capacità di interazione umana. Invito chi di dovere a prendere provvedimenti immediati. Questo reparto non è un luogo sicuro per i bambini e consiglio vivamente ai genitori di cercare alternative se vogliono evitare che i loro figli vivano un’esperienza traumatica. Questo comportamento non può e non deve essere tollerato.

Ospedale Maggiore - Chieri, Città Metropolitana di Torino
Paola G.
5/5

Oggi 9 gennaio 2025 sono stata sottoposta alla liberazione del tunnel carpale e mi sento in dovere di ringraziare tutto il personale per il rapporto umano ottimo e professionalita' impeccabile. Vedo che le recensioni spesso sono negative, dobbiamo invece ringraziare di cuore se ci siamo trovati bene.
Ancora tante grazie
Paola G.

Ospedale Maggiore - Chieri, Città Metropolitana di Torino
Gian M. C.
2/5

Trovandosi in pieno centro storico l’accesso in auto è difficoltoso.
Le indicazioni per il parcheggio (a pagamento) non sono chiare.
L’ingresso principale è situato in una piccola strada a senso unico e una volta giunti all’interno le indicazioni per i reparti sono confuse e/o mancanti.
Il reparto radiologia si trova al piano interrato ed è difficile da raggiungere.
La struttura è piuttosto decadente, il giardino interno è trascurato ed inospitale.
Una signora del personale informazioni è stata gentile e mi ha mostrato la strada per raggiungere il reparto; non altrettanto cordiale è stata l’accoglienza al reparto radiologia (dove grazie prego e buongiorno sono mancanti)

Ospedale Maggiore - Chieri, Città Metropolitana di Torino
Antonio O.
2/5

Ho un carissimo amico ricoverato per una polmonite. Dottoressa del reparto priva di empatia, scostante. Non puoi trattare il malato come uno dei tanti. Devi personalizzare le attenzioni e la relazione sia con lui che con i parenti.

Ospedale Maggiore - Chieri, Città Metropolitana di Torino
Emy
5/5

Appena dimessa dal reparto di ortopedia. Reparto perfetto, pulito e super funzionale. Personale fantastico,premuroso attento e pazzescamente umano, quando soffri e sei in un letto non esiste gioia più grande di un incoraggiamento e li lo sanno fare benissimo. Grazie di cuore

Go up