Museo sul confine - Visco, Ente di decentramento regionale di Udine

Indirizzo: Via Borgo Piave, 22, 33040 Visco UD, Italia.
Telefono: 0432997003.
Sito web: comune.visco.ud.it
Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 4 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.

📌 Posizione di Museo sul confine

Informazione su Museo sul Confine

Si trova a Via Borgo Piave, 22, 33040 Visco UD, Italia, il Museo sul Confine è un luogo dedicato alla storia ed alla cultura locale, offrendo ai visitatori un viaggio fascinante attraverso il tempo. Per chi cerca informazioni, il telefono per contattare il museo è 0432997003 e può visitare la loro pagina web su comune.visco.ud.it, dove troverà ulteriori dettagli e informazioni su quanto visitare.

Caratteristiche del Museo

- Specialità: Il Museo sul Confine è specializzato nel restituire la storia del confine e della vita locale del territorio circostante.
- Durata della Visita: Le visite sono ricompensate per la loro durée, con un'esplorazione che richiede almeno un'ora. Questo permette ai visitatori di summapporre tutte le informazioni e oggetti esposti.
- Atmosfera: Il museo offre un viaggio nel passato, ritraccitando la vita nell'area di Visco fino alla Prima Guerra Mondiale, con attenzione particolare ai ruoli dei cani antichi e all'uso del confine.

Dettagli Importanti

- Accessibilità: Per chi ha bisogno di comodità, il museo dispone di un parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
- Ristorante e Spazi per Bambini: I visitatori troveranno anche un ristorante sul luogo e spazi adatti ai bambini, rendendo il museo un punto di interesse per tutto il gruppo familiare.
- Opinioni: Con 4 recensioni su Google My Business, la media delle opinioni è di 4/5, indicando un'esperienza positivamente accolta dai visitatori.

Recomandazioni per i Visitatori

Se stai pianificando una visita al Museo sul Confine, prenota in anticipo per non perdere la occasione di scoprire la ricca storia locale. È consigliabile arrivare con una mente aperta e curiosa, perché ogni dettaglio racconta una storia. Ecco alcuni suggerimenti basati sulle opinioni:

- Arriva con tempo: Assicurati di arrivare almeno unaora prima per godere completamente della visita.
- Esplora attivamente: Non solo guardare, ma sentire, guardare e immaginare. Questo museo è esperienza, non solo visiva.
- Presta attenzione ai dettagli: I piccoli aspetti, come le foto e gli oggetti del passato, possono rivelare sorprese interessanti sulla vita di Visco.

👍 Recensioni di Museo sul confine

Museo sul confine - Visco, Ente di decentramento regionale di Udine
Ariella C.
4/5

Uno di quei luoghi dalla storia un po' nascosta, soprattutto a confronto con la vicina Palmanova. Ma nelle piccole storie si trovano scorci meritevoli di attenzione.
Il Museo richiede una visita di un'ora abbondante.
Si viaggia nel tempo, quando la sede del museo era appunto sede del confine (siamo agli inizi del '900). Le foto descrivono la vita di Visco, anche al tempo della Prima Guerra Mondiale fino ad arrivare al racconto di un veterinario e all'uso dei cani in tempi passati. Adesso vicino al museo c'è anche un campo addestramento cinofilo per le emergenze come i terremoti.

Museo sul confine - Visco, Ente di decentramento regionale di Udine
Daniele B.
5/5

Sono passato vicino a questo museo purtroppo l'ho trovato chiuso mi hanno detto però che è molto interessante la storia

Museo sul confine - Visco, Ente di decentramento regionale di Udine
Salvatore S.
4/5

Museo sul confine - Visco, Ente di decentramento regionale di Udine
Elida U.
3/5

Go up