Museo Sannitico Comunale "Antonio De Nino" - Alfedena, Provincia dell'Aquila

Indirizzo: SS83, 38, 67030 Alfedena AQ, Italia.
Telefono: 3396409271.

Specialità: Museo archeologico, Museo.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 19 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

📌 Posizione di Museo Sannitico Comunale "Antonio De Nino"

Museo Sannitico Comunale

⏰ Orario di apertura di Museo Sannitico Comunale "Antonio De Nino"

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 11–13, 17–19
  • Mercoledì: 11–13, 17–19
  • Giovedì: 11–13, 17–19
  • Venerdì: 11–13, 17–19
  • Sabato: 11–13, 17–19
  • Domenica: 11–13, 17–19

Museo Sannitico Comunale "Antonio De Nino" - Un Viaggio nel Passato

Il Museo Sannitico Comunale "Antonio De Nino" è una ricca testimonianza della storia e dell'arte dei Sanniti, popolo antico della regione abstretese dell'Italia meridionale. Situato a Indirizzo: SS83, 38, 67030 Alfedena AQ, Italia, questo museo è facilmente accessibile per chi cerca di immergersi nella ricca cultura locale. Il telefono del museo è il 3396409271, ideale per eventuali chieste o prenotazioni.

Caratteristiche e Specialità

Il Museo Sannitico Comunale si distingue per la sua specialità come museo archeologico, offrendo agli visitatori una panoramica completa della civiltà sannitica. Attualmente, il museo è espanso su una sola ampia sala, ma è prevista una futura espansione che arricchirà ulteriormente l'esperienza visitoristica. Si raccomanda specialmente a chi è interessato alla archeologia e alla storia, poiché il museo presenta una vasta collezione di reperti che raccontano la vita quotidiana, le tradizioni e le creazioni artistiche dei Sanniti.

Facilità di Accesso e Comfort

Per chiunque necessiti di maggiore accessibilità, è buona notizia che il Museo Sannitico disponga di un bagno accessibile per persone condisabili, completo anche di toilette. Inoltre, il museo offre un Ristorante e è particolarmente adatto per le famiglie con bambini, garantendo un'esperienza piacevole per tutti.

Opinioni e Valutazioni

Con 19 recensioni su Google My Business, il Museo Sannitico Comunale "Antonio De Nino" ha ricevuto una media di 4.2/5, testimonianza di una procedura di visita eccellente e della competenza del personale, come sottolineato dalle recensioni. Una visita guidata è altamente raccomandata, grazie alla dedizione e alla passione di professionisti come la dottoressa Erica Iacobucci, che guidano i visitatori attraverso le stanze con entusiasmo e conoscenza.

Consegne Finali

Per chi desidera un viaggio stimolante nel passato, il Museo Sannitico Comunale "Antonio De Nino" è un'esigenza indiscutibile. Non solo offre una ricca collezione di reperti archeologici, ma anche un'attenzione particolare ai dettagli che rendono l'esperienza visitatoria completa e piacevole. Non perdere l'opportunità di visitare questo museo, che promette di avvicinare il visitatore alla fascinante civiltà dei Sanniti in modo unico e educativo.

Per ulteriori informazioni, si consiglia sempre di controllare il sito web ufficiale del museo o di contattare direttamente il numero di telefono disponibile per prenotazioni o domande aggiuntive.

👍 Recensioni di Museo Sannitico Comunale "Antonio De Nino"

Museo Sannitico Comunale
Fortunato S.
5/5

Grazie alla dedizione ed al lavoro della dottoressa Erica Iacobucci che oltre all'allestimento della mostra è stata anche una eccellente guida nel percorso museale.

Museo Sannitico Comunale
Massimo L.
5/5

Il museo attualmente è formato da una sola ampia sala. Deve essere completato l’ampliamento dell’area espositiva.
Ci è stata proposta una breve visita guidata, la guida ha mostrato competenza ed entusiasmo.
Una visita è molto utile per conoscere la civiltà dei Sanniti e la storia dell’alta
Valle del Sangro.

Museo Sannitico Comunale
basil D.
5/5

Per quanto in fase di rinnovo, il museo è gestito meravigliosamente. Guida e visita del museo gratuite (hanno davvero meritato un contributo a fine visita), il luogo racconta la storia di questa porzione dell' "altopiano delle cinque miglia" trascinandoti svariati secoli addietro. Meraviglioso.

Museo Sannitico Comunale
Marzio C.
5/5

Un gioiello. Un piccolo museo moderno che conserva alcuni dei reperti trovati negli scavi della necropoli di Campo Consolino (praticamente nei campi accanto al museo, poi ricoperti). Vale la visita. Telefonare per prenotare, non è sempre aperto, la fruibilità è dovuta all'entusiasmo e alla preparazione scientifica del personale VOLONTARiO che ci si dedica

Museo Sannitico Comunale
Savino B.
5/5

Poche indicazioni stradali... ma sicuramente da non perdere una volta trovato... Come i musei che sono al paese sovrastante di Scontrone

Museo Sannitico Comunale
Domenico L.
3/5

Organizzato bene. Non grandissimo. Chiamare prima di andare.

Museo Sannitico Comunale
Tiziana S.
3/5

Bello e ben conservato si prega di tel prima

Museo Sannitico Comunale
massimo P.
5/5

radici
storia
cultura
e... tanto altro...

Go up