Museo Parco Minerario Valle d'Aosta e della Miniera di Cogne - Cogne, Valle d'Aosta

Indirizzo: villaggio minatori, 11012 Cogne AO, Italia.
Telefono: 01651890662.
Sito web: minieredicogne.it
Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Dispositivi di ascolto assistito, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 46 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Museo Parco Minerario Valle d'Aosta e della Miniera di Cogne

Museo Parco Minerario Valle d'Aosta e della Miniera di Cogne villaggio minatori, 11012 Cogne AO, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo Parco Minerario Valle d'Aosta e della Miniera di Cogne

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: 09:30–12, 15–18
  • Domenica: 09:30–12, 15–18

Parco Minerario Valle d'Aosta e della Miniera di Cogne: Una Esperienza Ricca di Storia

Situato nel cuore del villaggio minerario di Cogne, nell'Aostaisima regione montana d'Italia, il Parco Minerario Valle d'Aosta e della Miniera di Cogne è un luogo unico che combina la storia mineraria con la natura straordinaria della Valle d'Aosta. Per chiunque interesse alla scoperta di secreti geologici e culturali, questo museo offre un'esperienza inesprimevole.

Informazioni Pratiche

Il museo si trova a Indirizzo: villaggio minatori, 11012 Cogne AO, Italia e può essere raggiunto facilmente al telefono al 01651890662. Per coloro che preferiscono la comodità della propria casa, la pagina web minieredicogne.it offre tutte le informazioni necessarie per pianificare la visita.

Caratteristiche Speciali

Il Parco Minerario è pienamente accessibile, con parcheggio accessibile, toelette adatte ai bisogni speciali e sedie a rotelle per facilitare il movimento all'interno delle strutture. Inoltre, ci sono installazioni per l'ascolto assistito per garantire che tutti possano godere dell'esperienza. Uno dei punti forti del museo è la sua accessibilità, con bagni, ristorante e spazi adatti ai bambini, rendendolo ideale per visite familiari.

Altri Dati di Interesse

I visitatori possono apprezzare che il museo offre dispositivi di ascolto assistito, bagno accessibile e un ambiente adatto ai bambini. Questi dettagli ci dimostrano l'attenzione dedicata ai necessità di tutti i visitatori.

Opinioni e Media

Con 46 recensioni su Google My Business e una media delle opinioni di 4.8/5, il Parco Minerario dimostra la sua eccellenza nel servire i visitatori. Le recensioni spesso elencano la qualità delle guide, la profondità dei dettagli storici e la bellezza naturale che circonda il museo. Un commento particolarmente significativo dice: "E’ stata una visita guidata bellissima. Il signore che ci ha accompagnato veramente brillante, acculturato e intelligente. Un piacere ascoltarlo e scoprire i segreti di una regione piena di risorse. Amiamo la Valle d'Aosta in generale e questa visita ci ha lasciati davvero soddisfatti. La consiglio a tutti."

Recomendazione Finale

Se siete cercando un viaggio che combinazione storia, natura e educazione in un unico luogo, il Parco Minerario Valle d'Aosta e della Miniera di Cogne è l'escursione perfetta. Non dimenticate di coprire il museo attraverso il suo sito web per avere tutte le informazioni aggiornate e pianificare una visita indimenticabile. Non vi arrependerrete di esperienza

👍 Recensioni di Museo Parco Minerario Valle d'Aosta e della Miniera di Cogne

Museo Parco Minerario Valle d'Aosta e della Miniera di Cogne - Cogne, Valle d'Aosta
Alice S.
5/5

E’ stata una visita guidata bellissima. Il signore che ci ha accompagnato veramente brillante, acculturato e intelligente. Un piacere ascoltarlo e scoprire i segreti di una regione piena di risorse. Amiamo la Valle d Aosta in generale e questa visita ci ha lasciati davvero soddisfatti. La consiglio a tutti.

Museo Parco Minerario Valle d'Aosta e della Miniera di Cogne - Cogne, Valle d'Aosta
Enrico G.
5/5

Museo del parco minerario, raggiungibile sia a piedi, attraverso un percorso in salita asfaltato di circa 2km, oppure con auto. Il Museo ha 12 "stazioni" attivate attraverso un badge che viene consegnato all'ingresso. Interessante anche per i più piccoli. Struttura ben organizzata e visita piacevole.

Museo Parco Minerario Valle d'Aosta e della Miniera di Cogne - Cogne, Valle d'Aosta
Valeria G.
5/5

Esperienza molto bella, interessante. Un museo interattivo che ti permette di scoprire il mondo di vivere dei minatori di Cogne. Anche questa volta la mia tessera dei musei è servita

Museo Parco Minerario Valle d'Aosta e della Miniera di Cogne - Cogne, Valle d'Aosta
Antonella M.
5/5

Museo interattivo molto interessante, con filmati di attori vestiti da minatori che si animano e parlano coi visitatori come se fossero nuovi assunti a cui vanno spiegate le cose da fare.

Museo Parco Minerario Valle d'Aosta e della Miniera di Cogne - Cogne, Valle d'Aosta
MARCO C.
3/5

Metto solo tre stelle perché il museo era chiuso causa incendio a circa 15 km ( hanno tolto la corrente a tutta la valle di Cogne). Molto bella l escursione alla miniera

Museo Parco Minerario Valle d'Aosta e della Miniera di Cogne - Cogne, Valle d'Aosta
Federico R.
5/5

Museo molto interessante e interattivo, riesce a dare una panoramica completa sulla storia delle miniere di Cogne

Museo Parco Minerario Valle d'Aosta e della Miniera di Cogne - Cogne, Valle d'Aosta
Franco N.
5/5

Un viaggio dentro una miniera vale sempre farlo per capire le condizioni di vita e di lavoro delle persone che ci hanno permesso di svilupparci. Ottima la guida con dovizia di particolari. Piccolo viaggio in treno all'interno della gallerie. Si riesce a toccare con mano la durezza delle condizioni.

Museo Parco Minerario Valle d'Aosta e della Miniera di Cogne - Cogne, Valle d'Aosta
Angelo F.
5/5

Se siete nella zona di Cogne non perdetevi questo Museo interattivo che è molto interessante ed organizzato molto bene: ci si rende conto di come poteva essere la vita dei minatori e di come erano organizzati nella miniera di Cogne attiva sino agli anni 70. È poi possibile vedere un treno usato per trasportare il materiale reale ed anche l'impianto di frantumazione del materiale. Consigliato!

Go up