Museo Geopaleontologico "Alto Aventino" - Palena, Provincia di Chieti

Indirizzo: Castello Ducale, 1, 66017 Palena CH, Italia.
Telefono: 3491950922.
Sito web: museogeopaleontologicopalena.it
Specialità: Museo del patrimonio culturale, Guida escursionistica, Museo di storia naturale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Hearing loop, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Toilette, Wi-Fi, Wi-Fi, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 42 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Museo Geopaleontologico "Alto Aventino"

Museo Geopaleontologico "Alto Aventino": Una Experiencia Educativa y Enrichente en Palena

Ubicado en el Castello Ducale, 1, 66017 Palena CH, Italia, el Museo Geopaleontologico "Alto Aventino" es una institución valiosa que ofrece una visión única del patrimonio natural y cultural de la región. Este museo, con un número destacado de 42 reseñas en Google My Business y una calificación promedio de 4.5/5, es una atracción que no debe perderse para aquellos interesados en la historia natural, la arqueología y las artes locales.

Características y Especialidades

El Museo Geopaleontologico "Alto Aventino" se destaca por su amplia gama de exposiciones y actividades. Entre sus especialidades se encuentran el museo de patrimonio cultural, la guía excursionista y el museo de historia natural, lo que ofrece una experiencia integral para los visitantes. Además, el museo cuenta con una serie de instalaciones accesibles, incluyendo baños y estacionamiento accesibles para sillas de ruedas, así como hearing loop y mesas accesibles para personas con movilidad reducida. El museo también es perfecto para familias con niños, ofreciendo un ambiente acogedor y educativo.

Ubicación e Información

Con un teléfono de contacto 3491950922 y una página web museogeopaleontologicopalena.it, el Museo Geopaleontologico "Alto Aventino" es fácil de localizar y consultar. La dirección física en Castello Ducale, 1, 66017 Palena CH, Italia, lo sitúa en un entorno histórico y cultural rico, lo que enriquece aún más la experiencia de visita.

Reseñas y Opiniones

Las reseñas del Museo Geopaleontologico "Alto Aventino" muestran una clara satisfacción por parte de los visitantes. Muchos destacan la variedad de exposiciones, desde restos arqueológicos y fósiles hasta obras de artistas locales y fotografías antiguas del lugar. A pesar de la impresión inicial de un museo medieval debido a la armadura en la entrada, los visitantes encuentran una experiencia más amplia y enriquecedora que cumple con sus expectativas.

Recomendación Final

El Museo Geopaleontologico "Alto Aventino" es una institución valiosa que ofrece una ventana única a la riqueza natural y cultural de Palena. Con instalaciones accesibles, una amplia gama de exposiciones y una excelente calificación de clientes, este museo es una experiencia que no debe perderse. Para obtener más información o para planificar su visita, no dude en contactarlos a través de su página web museogeopaleontologicopalena.it. No deje de sumergirse en el mundo fascinante del patrimonio natural y cultural de la región

👍 Recensioni di Museo Geopaleontologico "Alto Aventino"

Museo Geopaleontologico
Andrea D.
5/5

Nonostante l'armatura all'ingresso lasciasse presagire un museo medievale, in realtà troverete resti archeologici e fossili, oltre a quadri di artisti locali e foto d'epoca del luogo.

Museo Geopaleontologico
alessandro G.
5/5

Il Museo Geopaleontologico di Palena, nel suggestivo Castello Ducale, è una gemma da non perdere in Abruzzo. La collezione di fossili è impressionante, con pezzi unici come la zanna di un elefante meridionale di un milione di anni fa. Le esposizioni sono ben organizzate e le spiegazioni molto chiare.

Per i bambini, c'è Geologiocando, un'area interattiva dove possono imparare divertendosi. Noi abbiamo visitato anche il Geosito vicino alle sorgenti del fiume Aventino con Paolo Pitzianti, il responsabile del museo. Paolo ci ha spiegato la stratigrafia del suolo e raccontato la storia geologica della Maiella in modo appassionante e accessibile.

Se volete una visita guidata, basta telefonare al museo e prendere appuntamento: il prezzo è molto popolare. Consiglio vivamente questa esperienza a tutti!

Museo Geopaleontologico
Francesco G.
4/5

Sorprende la presenza di questo museo, ampio e traboccante di reperti, in un paesino minuscolo come Palena. Visitandolo, si scopre che la storia geologica di questo angolo d'Abruzzo è interessante quanto (forse più) di quella medievale. Forse il museo andrebbe pubblicizzato di più, al pari di altre attrattive del borgo, anch'esse troppo poco conosciute ai turisti.

Museo Geopaleontologico
Ester ?.
5/5

Museo molto carino e ben gestito nel centro del paese. L'ingresso è gratuito, però si può pagare per una visita guidata. La mostra Copre le basi sulla formazioni delle stelle, l'evoluzione di alcuni animali e mostra fossili/scheletri che risalgono ad animali preistorici presenti sul territorio. È adatto a tutte le fasce d'età

Museo Geopaleontologico
Ottavio B.
4/5

Molto carino. C'è anche una parte didattica per bambini. È strutturato in modo facilmente comprensibile: ottimo. È pure gratuito.

Museo Geopaleontologico
Riccardo B.
1/5

Non è aperto 24/24 come indica Google. Il mese di Agosto chiude alle 12e30 e riapre alle 16! Capisco che dovete mangiare, capisco il riposino, ma almeno d'estate tenetelo aperto!

Museo Geopaleontologico
Pedro S.
4/5

Unico, nel suo genere, nel nostro territorio. Visitandolo, ci si prospettano spunti di riflessione e "percorsi di informazione"; un viaggio all'indietro nel tempo, che ci avvicina alla storia della evoluzione del nostro pianeta.

Museo Geopaleontologico
Daniela M.
5/5

È stata un'incredibile esperienza scoprire questo gioiello e che consiglio a tutti. Museo organizzato benissimo e con la guida di Paolo , le didascalie e legende prendono vita attraverso una narrazione affascinante.
Ci tornerei nuovamente

Go up