Museo di Palazzo Poggi - Bologna, Città Metropolitana di Bologna

Indirizzo: Via Zamboni, 33, 40126 Bologna BO.
Telefono: 0512099610.
Sito web: sma.unibo.it
Specialità: Museo della scienza, Università, Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 464 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Museo di Palazzo Poggi

Museo di Palazzo Poggi Via Zamboni, 33, 40126 Bologna BO

⏰ Orario di apertura di Museo di Palazzo Poggi

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 10–16
  • Mercoledì: 10–16
  • Giovedì: 10–16
  • Venerdì: 10–16
  • Sabato: 10–18
  • Domenica: 10–18

Museo di Palazzo Poggi: Una Visita Immergente Nella Storia e Nelle Scienze

Il Museo di Palazzo Poggi, situato all'Indirizzo: Via Zamboni, 33, 40126 Bologna BO, è un'affascinante attrazione turistica che offre una profonda immersione nella storia e nelle scienze. Con un Telefono: 0512099610 e una Sito web: sma.unibo.it, il museo è facilmente accessibile e informativo.

Specialità e Caratteristiche

  • Museo della scienza: Il museo offre una vasta gamma di esibizioni interattive e spettacolari che fanno vivere la scienza in modo coinvolgente.
  • Università: L'edificio che ospita il museo è un tesoro architettonico che riflette la lunga storia dell'università di Bologna.
  • Museo: Con collezioni che spaziano dall'antichità al XX secolo, il museo offre una panoramica unica della storia della scienza e della medicina.
  • Attrazione turistica: Il museo è un punto di interesse non solo per gli appassionati di scienza, ma anche per i turisti che cercano di esplorare la ricca storia culturale di Bologna.

Altri dati di interesse

  • Il museo è dotato di bagno accessibile in sedia a rotelle, dimostrando un impegno duraturo per la inclusione e l'accessibilità.
  • L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, rendendo il museo disponibile per tutti.
  • É disponibile un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, facilitando l'accesso per chi ha bisogno di trasportare dispositivi di mobilità.

Opinioni e Media delle opinioni

Il Museo di Palazzo Poggi ha ricevuto 464 recensioni su Google My Business, con una Media delle opinioni di 4.7/5. I visitatori hanno apprezzato l'attenzione ai dettagli di ogni sala, trovandole "molto curate, belle da vedere e interessanti". Il tour stesso è stato considerato "non troppo lungo", rendendo la visita gratificante anche per coloro che possono non avere un gran tempo a disposizione. Molti visitatori hanno elogiato l'amicizia e la disponibilità del personale, che fornisce "perfette indicazioni" per garantire una visita piacevole e informativa.

Recommandation finale

Se sei interessato alla scienza, alla storia o semplicemente desideri esplorare un tesoro culturale unico, il Museo di Palazzo Poggi è un'esperienza che non dovresti perdere. Con un'ampia gamma di esibizioni interattive, un impegno duraturo per l'accessibilità e un ambiente accogliente, è il posto ideale per famiglie, bambini e visitatori di ogni età. Per maggiori informazioni o per programmare la tua visita, visita il Sito web: sma.unibo.it o contatta direttamente il Telefono: 0512099610.

👍 Recensioni di Museo di Palazzo Poggi

Museo di Palazzo Poggi - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Ronnie P.
4/5

La visita mi è piaciuta. La verità è che ciascuna sala è molto curata, bella da vedere e interessante. Il giro non è troppo lungo. Non ho trovato nessuna persona nel corso della mia breve visita, non che cercassi una guida perché le ragazze alla biglietteria mi avevano dato perfette indicazioni però credo che potrebbe essere utile qualche figura in più a guidare all’interno della mostra.

Museo di Palazzo Poggi - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Gabriele D.
5/5

Il museo si trova in piena zona universitaria di Bologna Ed è diviso in due parti..una parte è dedicata all' anatomia di piante animali ..molto interessante anche la zona dedicata all' ostetricia..una parte invece è dedicata all' architettura militare ed è secondo me meno interessante

Museo di Palazzo Poggi - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
M.Giovanna _.
4/5

Di sala in sala, il percorso di visita rende fisicamente la sensazione dell'impegnativa, assidua e appassionata via della conoscenza. Con criteri espositivi che ricordano le wunderkammer ottocentesche e fanno perciò rivivere la suggestione dell'antica musealizzazione, palazzo Poggi si presenta contemporaneamente come museo delle scienze, palazzo nobiliare e celebrazione di una figura emblematica come Aldrovandi. Sono esposti oggetti relativi alla fame di conoscenza e all' urgenza di catalogazione del molteplice transatlantico quando, nel Cinquecento, l'Europa aveva necessità di collocare nel proprio orizzonte conoscitivo le innumerevoli diversità del Nuovo Continente. E qui si ricorda il contributo di Aldrovandi a tal fine. Alcune sale mostrano invece strumentazione medica e chirurgica e le cere anatomiche. Particolarmente suggestiva e impressionante la sala dedicata agli studi di ostetricia. Potrebbe disturbare i più sensibili.
Interessante anche l'ambiente con soffitti fittamente affrescati o a cassettoni lignei dipinti.
Gli spazi sono ben percorribili su sedia a rotelle. Numerose possibilità per ingresso gratuito o ridotto.

Museo di Palazzo Poggi - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Riccardo R.
5/5

Bellissimo museo, molto grande e ampio. Vengono trattate tematiche diverse e la storia di Ulisse Aldrovandi noto naturalista e botanico di Bologna. Tutte le sue ricerche sono esposte in questo museo. Prezzo ridotto per i ragazzi (4 euro l’ingresso, o se sei studente di unibo hai ulteriore sconto)
Consiglio vivamente di visitarlo

Museo di Palazzo Poggi - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
manu
5/5

Museo che si trova in centro, un po' defilato dalle piazze principali.
Il posto è ricco di storia, con pochi euro si ha accesso ad una mostra davvero grande ed interessante. Consigliato, il tempo di visita è di circa 1h.

Museo di Palazzo Poggi - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Marco F.
5/5

Bellissimo museo delle scienze nel centro di Bologna con una vasta esposizione. Il costo del biglietto intero è di 7 euro ma sono disponibili anche biglietti ridotti e gratuiti per certe categorie.

Museo di Palazzo Poggi - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Mario R. P.
5/5

Bellissimo Museo. Interessante anche la parte di ostetricia

Museo di Palazzo Poggi - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Alice A.
4/5

Interessante e accattivante, la maggior parte delle sale è dedicato allo studio delle piante, animali, anatomia umana e ostetricia. C'è meno invece su scienze chimiche e fisiche, che sinceramente ci interessavano di più, ma è normale perchè a quei tempi erano anche poco sviluppate. La parte sull'astronomia invece e tutta raccolta nel museo della Specola, che purtroppo ora è chiuso al pubblico.

Go up