Museo delle Fornaci - Treppo Grande, Ente di decentramento regionale di Udine

Indirizzo: Piazza G. Marconi, 11, 33010 Treppo Grande UD, Italia.
Telefono: 3297760476.

Specialità: Museo del patrimonio culturale.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 14 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Museo delle Fornaci

Museo delle Fornaci Piazza G. Marconi, 11, 33010 Treppo Grande UD, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo delle Fornaci

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: 15–18
  • Domenica: 09–12, 15–18

Museo delle Fornaci

Il Museo delle Fornaci, situato in un'incantevole location a Treppo Grande (UD), Italia, è un museo del patrimonio culturale che offre una visita unica e coinvolgente. Con una valutazione complessiva di 4.5 su 5 stelle su Google My Business, basata su 14 recensioni, questo museo è sicuramente un'esperienza da non perdere.

Caratteristiche e Specialità

  • Museo del patrimonio culturale: L'obiettivo principale del museo è preservare e promuovere la cultura e la storia locale.
  • Bagni e spazi accessibili per persone disabili
  • Parcheggio accessibile
  • Ristorante interno
  • Adatto ai bambini

Ubicazione e Informazioni pratiche

Il museo si trova in una posizione strategica, facile da raggiungere, all'indirizzo Piazza G. Marconi, 11, 33010 Treppo Grande UD, Italia. Il numero di telefono è +39 329 776 0476 e il museo può essere contattato per ulteriori dettagli o prenotazioni.

Opinioni e Recensioni

I visitatori che hanno avuto l'opportunità di visitare il Museo delle Fornaci hanno espresso il loro entusiasmo per l'ampia collezione di oggetti d'epoca e gli stampi unici esposti. Inoltre, il personale è stato descritto come gentile, preparato e sempre disponibile ad una spiegazione. La visita è stata ritenuta accogliente e il museo è stato definito "un museo da non perdere".

I visitatori sono anche entusiasti delle prossime attività previste per l'autunno, che promettono di rendere la visita ancora più interessante e coinvolgente.

Con una visita coinvolgente, una location incantevole e un personale altamente preparato, il Museo delle Fornaci è sicuramente un'esperienza da non perdere per tutti coloro che amano la cultura e la storia locale.

👍 Recensioni di Museo delle Fornaci

Museo delle Fornaci - Treppo Grande, Ente di decentramento regionale di Udine
Archeocola M.
4/5

Sono stata a visitare la mostra domenica: molto accogliente ilmposto, anche se non è facilissimo da trovare... gentili, preparate e accoglienti anche le persone sempre disponibili ad una spiegazione. Bellissime le foto d'epoca e unici gli stampi. ERA ORA CHE APRISSERO UN MUSEO DEL GENERE!!!!! Inoltre mi hanno anticipato che ci saranno molti eventi durante l'autunno. Iscrivetevi alla mailing list, cosìsarete sempre informati. UN MUSEO DA NON PERDERE

Museo delle Fornaci - Treppo Grande, Ente di decentramento regionale di Udine
Chiara D. M.
4/5

Molto carino, pregno di mattoni e di attrezzi dei Fornaciai. Bellissime le foto dell'archivio Baldassi. Una piccola perla di storia del lavoro friulano!

Museo delle Fornaci - Treppo Grande, Ente di decentramento regionale di Udine
Giuliano M.
4/5

Ottimo per farsi un'idea sui luoghi di lavoro e sulle tecnologie dei laterizi dall'inizio xx secolo al circa

Museo delle Fornaci - Treppo Grande, Ente di decentramento regionale di Udine
Marco R.
5/5

Siamo stati a mangiare qui ad un matrimonio e ci siamo trovati veramente bene

Museo delle Fornaci - Treppo Grande, Ente di decentramento regionale di Udine
Paride F.
4/5

Centro polifunzionale in bella struttura

Museo delle Fornaci - Treppo Grande, Ente di decentramento regionale di Udine
Laura B.
4/5

Bello

Museo delle Fornaci - Treppo Grande, Ente di decentramento regionale di Udine
Gabriele G.
5/5

Interessante

Museo delle Fornaci - Treppo Grande, Ente di decentramento regionale di Udine
Fabio V.
5/5

Go up