Museo Castello del Buonconsiglio - Trento, Provincia autonoma di Trento

Indirizzo: Via Bernardo Clesio, 5, 38122 Trento TN, Italia.
Telefono: 0461233770.
Sito web: buonconsiglio.it
Specialità: Castello, Museo d'arte, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini, Parcheggio a pagamento, Parcheggio in strada a pagamento.
Opinioni: Questa azienda ha 14326 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Museo Castello del Buonconsiglio

Museo Castello del Buonconsiglio Via Bernardo Clesio, 5, 38122 Trento TN, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo Castello del Buonconsiglio

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09:30–17
  • Mercoledì: 09:30–17
  • Giovedì: 09:30–17
  • Venerdì: 09:30–21
  • Sabato: 09:30–17
  • Domenica: 09:30–17

Il Museo Castello del Buonconsiglio, situato in Via Bernardo Clesio 5, 38122 Trento TN, Italia, è un'importante attrazione turistica che merita una visita. Con un telefono di contatto al numero 0461233770 e una piacevole pagina web buonconsiglio.it, questo antico castello offre una varietà di specialità tra cui il Castello, il Museo d'arte e molte altre attrazioni.

Tra i servizi in loco, il Museo Castello del Buonconsiglio assicura un ambiente accessibile a tutti, con bagni, ingressi e parcheggi accessibili a persone con disabilità in sedia a rotelle. Inoltre, è adatto ai bambini e dispone di servizi di parcheggio sia a pagamento che in strada.

A testimonianza della sua qualità, questa azienda ha ricevuto 14326 recensioni su Google My Business, con una media di 4.5/5. Molti visitatori hanno apprezzato l'atmosfera storica e l'abbondante collezione d'arte, che rendono questo luogo un'esperienza unica e indimenticabile.

Per chi cerca di esplorare il patrimonio culturale e artistico del Trentino, il Museo Castello del Buonconsiglio è sicuramente un punto di interesse non da sottovalere. Per ulteriori informazioni o per prenotare una visita, potete consultare la loro piacevole pagina web buonconsiglio.it.

👍 Recensioni di Museo Castello del Buonconsiglio

Museo Castello del Buonconsiglio - Trento, Provincia autonoma di Trento
Ernesto S.
4/5

Il castello, considerato la più grande opera visitabile della regione, è un complesso articolato visitabile in 2-3 ore, ristrutturato per riportare alla luce le bellezze contenute dopo aver visto modificarsi nel tempo le funzioni attribuitegli. Risultano ben conservati i soffitti in legno a cassettoni con fregi e decorazioni, e diversi affreschi sulle pareti sia interne che esterne. Bello il panorama dal portico del palazzo vecchio. Enormi le sale da cerimonia della zona più "recente". Peccato che non sia visitabile per chi sia in carrozzina per gli evidenti passaggi fatti di scale. Merita una visita. È possibile effettuare visite guidate, ed acquistare a parte il biglietto per la torre. Biglietteria con una sola persona, una signora gentile e molto commerciale, che però nel assecondare le richieste dei visitatori rischia di dedicare forse troppo tempo facendo incrementare i tempi di attesa della fila in biglietteria. Carino anche il bar presente all'interno del castello. Da visitare dedicandogli una mezza giornata. Biglietto scontato con Trentino Guest Card o altre convenzioni indicate in biglietteria.

Museo Castello del Buonconsiglio - Trento, Provincia autonoma di Trento
jessica S.
5/5

Luogo ricco di storia che merita sicuramente una visita. Castello in stile gotico, le sale all’interno raccontano l evoluzione dell edificio/complesso aggregato dal XIII ad oggi, insieme all’evoluzione della società. È davvero molta la storia dietro ma mi sarebbe piaciuto che fossero messe più in evidenza le storie più conosciute, ad esempio tutto ciò che concerne il concilio di Trento, il ruolo del castello nella prima guerra mondiale e la storia legata a Cesare Battisti. A fine visita, per caso, abbiamo visitato le celle austroungariche e letto l ultima lettera di Cesare Battisti alla moglie, la sua fine.. beh, che dire, davvero molto suggestivo... Abbiamo visitato la torre aquila con la rappresentazione medievale del ciclo dei mesi.. splendido! Il personale davvero molto gentile e accogliente! Probabilmente è consigliato un percorso guidato o un approfondimento pre/post visita!

Museo Castello del Buonconsiglio - Trento, Provincia autonoma di Trento
GIULIO V.
5/5

Edificio storico posto nel centro della città di Trento, ricco di arte. Assolutamente consigliata la sua visita. Unica pecca a mio modesto parere è la scarsa indicazione del percorso interno. Merita una visita per la sua bellezza nei dipinti interni salire alla Torre dell’Aquila acquistando un biglietto a parte.

Museo Castello del Buonconsiglio - Trento, Provincia autonoma di Trento
Luiza S.
5/5

Un posto obbligatorio per chi viene in Trento. Bellissimo Castello. Le opere d’arte sono bellissime e dappertutto ci sono delle spiegazioni, sia sugli eventi storici sia su le opere d’arte in se.

Museo Castello del Buonconsiglio - Trento, Provincia autonoma di Trento
Luca C.
4/5

Il Castello del Buonconsiglio è uno dei monumenti più emblematici di Trento.

Costruito nel XII secolo, il castello è stato residenza dei principi vescovi di Trento fino al XVIII secolo.

Il castello è composto da diverse strutture, tra cui il nucleo originale di Castelvecchio, una fortezza medievale. Nel corso dei secoli, i principi vescovi hanno ampliato e ristrutturato il complesso, aggiungendo elementi come la Torre dell'Aquila e il Palazzo del Vescovo.

Oggi, il Castello del Buonconsiglio è considerato il monumento più vasto e importante della regione, ospitando mostre d'arte e eventi culturali. È anche sede di un museo che racconta la storia della città e della regione.

Museo Castello del Buonconsiglio - Trento, Provincia autonoma di Trento
Alessandro L.
4/5

Esperienza molto bella, con l'acquisto di un biglietto da pochi euro offre la possibilità di visitare interamente il castello in ogni sua sala e l'esposizione museale riguardante la storia di Trento e delle terre intorno. Non dimentichiamo la quantità di arte presente al suo interno, con decine e decine di tele di pittori locali e non, da ogni epoca fino al '900 circa. Al momento del biglietto c'è la possibilità di scegliere se visitare anche la torre dell'aquila, una splendida stanza con audio guida in cui vi sono raffrescate le stagioni. Merita molto.
In aggiunta c'è la possibilità di visitare anche il sottosuolo ma non ne ho avuto l'occasione

Museo Castello del Buonconsiglio - Trento, Provincia autonoma di Trento
Davide N.
5/5

Il castello è fantastico e merita davvero la visita.
L'accoglienza da parte di una persona preposta all'ingresso non è stato dei migliori, ma tutte le altre persone davvero gentili e disponibili.
Visita alla torre all'inizio per poi perdersi in tutto ciò di cui il castello dispone.
Affreschi, dipinti, architettura.. c'è tanto da vedere..

Museo Castello del Buonconsiglio - Trento, Provincia autonoma di Trento
Costantino P.
5/5

Il Castello del Buonconsiglio di Trento è uno dei più affascinanti e imponenti complessi storici dell’intero Trentino-Alto Adige. Situato in posizione dominante sulla città, questo castello rappresenta una perfetta fusione tra architettura medievale e rinascimentale, con dettagli che testimoniano secoli di storia e cultura.

La sua struttura principale, costituita dalla Torre Aquila e dal Magno Palazzo, è un vero gioiello artistico. In particolare, il Ciclo dei Mesi, affrescato nella Torre Aquila, è uno dei capolavori più celebri dell’arte gotica internazionale, offrendo una narrazione visiva unica sulla vita quotidiana del XIV secolo.

Il castello ospita inoltre un ricco museo, che guida i visitatori attraverso la storia della regione, dall’epoca romana fino al periodo moderno. Le mostre temporanee e permanenti sono curate con grande attenzione, rendendo ogni visita un’esperienza educativa e coinvolgente.

Oltre alla bellezza architettonica, il castello offre splendidi giardini e terrazze da cui si gode una vista spettacolare su Trento e sulle montagne circostanti. È un luogo ideale per immergersi nell’atmosfera storica e lasciarsi affascinare dal passato.

Visitare il Castello del Buonconsiglio è un’esperienza indimenticabile, consigliata a chiunque ami l’arte, la storia e la bellezza senza tempo. Un vero tesoro del Trentino!

Go up