Mastio Federiciano - Monselice, Provincia di Padova

Indirizzo: Torrione, 35043 Monselice PD, Italia.

Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 48 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.

📌 Posizione di Mastio Federiciano

Mastio Federiciano Torrione, 35043 Monselice PD, Italia

Mastio Federiciano: un punto di riferimento storico e turístico ai Colli Euganei

Ubicado en Torrione, 35043 Monselice (PD), Italia, il Mastio Federiciano è un edificio scenografico che attrae numerosi turisti e amanti della storia. Questo punto di riferimento è un must per chi vuole scoprire la bellezza e la ricchezza dei Colli Euganei.

Informazioni utili

Informazioni Dati
Ingresso Accessibile in sedia a rotelle.
Prezzo È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo.
Adatto ai bambini Sì, è adatto ai bambini.

Altri dati di interesse

Il Mastio Federiciano è un edificio storico che si trova nel cuore dei Colli Euganei, un'area montuosa situata a nord-est della città di Venezia. La struttura è stata costruita nel XIV secolo e ha una storia ricca e affascinante. Nonostante la chiusura temporanea da fine ottobre, l'edificio rimane un'attrazione turistica importante che può essere ammirato anche dal centro di Monselice.

I visitatori possono goderti la vista panoramica sui Colli Euganei dalla cima dell'edificio, che offre una vista mozzafiato sulla campagna circostante. Inoltre, il Mastio Federiciano è un punto di riferimento importante per chi vuole scoprire la storia e la cultura della zona.

Caratteristiche

  • Scenografico e storico
  • Posizionato ai Colli Euganei
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Prenotazione raccomandata
  • Adatto ai bambini

Opinioni dei visitatori

Il Mastio Federiciano ha 48 recensioni su Google My Business con una media di 4/5. I visitatori hanno elogiato la vista panoramica e la storia dell'edificio, ma hanno anche segnalato che il luogo non è accessibile dopo l'ottobre.

È importante notare che è necessario acquistare i biglietti in anticipo per evitare di perdere la possibilità di visitare questo punto di riferimento storico e turístico. Inoltre, il luogo è adatto ai bambini, quindi è una buona opzione per famiglie con bambini.

👍 Recensioni di Mastio Federiciano

Mastio Federiciano - Monselice, Provincia di Padova
Nicola N.
3/5

Purtroppo non accessibile da fine Ottobre.
Resta comunque un edificio molto scenografico dei Colli Euganei, che si può ammirare anche dal centro di Monselice.
Nei giorni di apertura e necessaria la prenotazione per visitarlo.

Mastio Federiciano - Monselice, Provincia di Padova
Michele Z.
4/5

Finalmente oggi siamo riusciti (fra mail e telefonate di conferma) a visitare il Mastio Federiciano che spicca maestoso sulla sommità del Colle della Rocca a Monselice in provincia di Padova
.
Molto spesso l'accesso è chiuso o visitabile solo con prenotazione. Si sale con una gradinata e breve salita dolce e piacevole. Risale al 1239 per volontà dell’Imperatore Federico II dal suo rappresentante Ezzelino da Romano
.
Ne risultò un castello inespugnabile: la base tronco piramidale sostiene la parte abitata, alta circa 20 metri, ed in origine anche una parte sommitale in legno, non più presente. La struttura è ancora oggi inserita in una serie di fortificazioni, le cui parti più antiche risalgono al VI secolo e che si sviluppavano su ben 5 cerchie murarie.
All'interno c'è anche un piccolo museo... Chiuso

Mastio Federiciano - Monselice, Provincia di Padova
Giuseppe N.
1/5

Non ci è affatto piaciuto fare 150 Km per trovarlo chiuso.
Ero in zona pochi giorni prima per lavoro. Una volta salito fino al cancello, annotai i giorni e orari di apertura con l'intenzione di tornarci con la moglie il sabato successivo. Era l'obbiettivo principale della nostra visita a Monselice, ma non abbiamo potuto visitarlo trovando il cancello chiuso e nonostante essere arrivati in orario di apertura. La cosa mi ha seccato moltissimo.

Mastio Federiciano - Monselice, Provincia di Padova
Cristian T.
5/5

Torre di epoca medievale, si gode di un bellissimo panorama, peccato che non sia visitabile al suo interno.

Mastio Federiciano - Monselice, Provincia di Padova
michele U.
4/5

Mastio Federiciano
( apertura stagionale )
Castello dalle mura possenti richiesto da Federico 2° di Svevia
Si raggiunge salendo la Gradinata Belvedere e si sale sul colle della Rocca

Mastio Federiciano - Monselice, Provincia di Padova
Gianluca M.
5/5

Quando si arriva a Monselice non si può non salire sul colle della Rocca.
In una salita poco impegnativa di circa un chilometro, con un dislivello di circa 80metri si incontrano i maggiori monumenti della cittadina: il castello, l'antica Pieve di Santa Giustina detta Duomo Vecchio tra i Monselicensi, Villa Duodo con le 7 Chiesette e infine la salita al Mastio Federiciano.
La salita non è sempre aperta, si deve pagare un biglietto per l'accesso, quindi se proprio volete visitarlo, consultate il sito della città.
Alla sommità si trova il mastio Federiciano da cui si gode un panorama mozzafiato sulla pianura sottostante.

Mastio Federiciano - Monselice, Provincia di Padova
Edoardo F.
3/5

Nel 1239 per volere di Ezzelino III° fu demolita una pieve dedicata a Santa Giustina per ricavare il materiale ed edificare il Mastio (sopra i resti di un castello bizantino) a difesa della zona contro i guelfi della vicina Este...
Impossibile da non notare sull'unico colle della spianata, ma altrettanto impossibile da visitare, dopo un km di salita è un peccato trovare il cancello chiuso!!! Amministrazione assente!

Mastio Federiciano - Monselice, Provincia di Padova
Antonio P.
2/5

L'antica rocca, ora restaurata, è visitabile solo da aprile a ottobre, con guida, a pagamento, con preavviso di almeno due giorni e con un numero minimo di 5 visitatori. Boh!
È più facile visitare la Cappella Sistina...

Go up