Marina di Davoli - Marina di Davoli, Provincia di Catanzaro

Indirizzo: 88060 Marina di Davoli CZ, Italia.

Specialità: -.

Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Marina di Davoli

Marina di Davoli 88060 Marina di Davoli CZ, Italia

Marina di Davoli è un incantevole borgo marittimo situato nella provincia di Catanzaro, in Calabria. Ogni anno, questa località balneare accoglie centinaia di turisti che vengono attratti dalle sue spiagge sabbiose, dal suo mare cristallino e da una tradizione marinara che risale alla notte dei tempi. Con un'ubicazione strategica che la pone a pochi chilometri dal capoluogo regionale e vicina anche a mete turistiche come Soverato e Santa Maria del Cedro, Marina di Davoli rappresenta un vero e proprio gioiello nascosto in Calabria.

Gli amanti del mare e della tranquillità troveranno sicuramente il loro paradiso a Marina di Davoli, grazie alle sue spiagge ben curate e alle acque limpide che si prestano a svaghi come il nuoto, il snorkeling e la pesca sportiva. La località è inoltre dotata di una passeggiata lungo il mare, perfetta per una piacevole passeggiata serale.

Molto apprezzate sono anche le specialità gastronomiche locali, come il pesce fresco, i frutti di mare, le verdure cotte al forno e i dolci tipici calabresi. Non mancano, infatti, i ristoranti e i locali dove assaporare i sapori della tradizione marinara e dei prodotti della terra.

La storia di Marina di Davoli è legata alla sua antica tradizione marinara, con un porto che risale all'epoca bizantina e che è stato teatro di molte vicende storiche. Oggi, il porto è ancora attivo e ospita un piccolo cantiere navale dove costruiscono e riparano le barche a vela e a motore.

Per chi vuole trascorrere una vacanza all'insegna della relax e del benessere, Marina di Davoli offre anche struttture ricettive di vario tipo, da alberghi a bed and breakfast, appartamenti e villaggi turistici, in grado di soddisfare ogni esigenza e budget.

Una visita consigliata è sicuramente quella alla Chiesa di Santa Maria Assunta, un gioiello architettonico di grande valore storico e culturale. La chiesa, infatti, custodisce una tela del pittore Federico Patellani raffigurante la Madonna con Bambino e i Santi.

Go up