Luogo Pio Colleoni - Bergamo, Provincia di Bergamo
Indirizzo: Via Bartolomeo Colleoni, 11, 24129 Bergamo BG, Italia.
Telefono: 035210061.
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 20 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Luogo Pio Colleoni
Introduzione al Luogo Pio Colleoni
Ubicazione e Dati di Contatto
Il Luogo Pio Colleoni si trova in una posizione prestigiosa nel cuore di Bergamo, all'indirizzo Via Bartolomeo Colleoni, 11, 24129 Bergamo BG, Italia. Il luogo è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici e offre un'esperienza unica per coloro che desiderano immergersi nella storia e nella cultura della città.
Per ulteriori informazioni o per prenotare una visita, è possibile contattare il Luogo Pio Colleoni al numero di telefono 035210061.
Caratteristiche e Specialità
Il Luogo Pio Colleoni è un museo e una attrazione turistica di prim'ordine, che offre ai visitatori l'opportunità di esplorare una serie di spazi storici e artistici di grande importanza. Insieme alla cappella Colleoni e alla biblioteca Angelo Mai, il luogo fa parte del percorso "Io Medea", un itinerario dedicato alla figlia prediletta di Bartolomeo Colleoni, scomparsa all'età di tredici anni per cause mai delucidate.
Visitare il Luogo Pio Colleoni è un'esperienza che trasporta gli ospiti indietro nel tempo, offrendo una visione unica sulla vita e l'arte del passato. Nonostante la sua piccola dimensione, il museo offre un'ampia gamma di sale da esplorare, ognuna delle quali racconta una storia diversa.
Adatto ai Bambini e Ristorante On Site
Il Luogo Pio Colleoni è un'ottima scelta anche per le famiglie con bambini, poiché offre un ambiente adatto e interessante per tutti. Inoltre, la struttura ospita anche un ristorante dove è possibile godersi una gradevole pausa pranzo o cena dopo aver visitato il museo.
Recensioni e Valutazioni
Il Luogo Pio Colleoni ha ricevuto un numero significativo di recensioni positive su Google My Business, con una valutazione media di 4.6 su 5. Gli ospiti sono particolarmente impressionati dalla sorprendente qualità delle sale e dalle informazioni storiche e artistiche offerte.
"Questo luogo insieme alla cappella Colleoni e alla biblioteca Angelo Mai fa parte del percorso 'Io Medea' situato nella città alta e dedicato alla figlia prediletta di Bartolomeo Colleoni, morta appena tredicenne per cause non chiarite. È stato una vera sorpresa visitarlo perché anche se poche sale sono fruibili, si viene trasportati indietro nel tempo. Assolutamente da visitare."