Kalòs Archeodromo del Salento - Caprarica di Lecce, Provincia di Lecce

Indirizzo: Località Serra, 73010 Caprarica di Lecce LE, Italia.
Telefono: 3929007965.
Sito web: parcokalos.com
Specialità: Museo all'aperto, Museo archeologico, Museo, Parco, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Spettacoli dal vivo, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Wi-Fi, Wi-Fi, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 465 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Kalòs Archeodromo del Salento

Kalòs Archeodromo del Salento Località Serra, 73010 Caprarica di Lecce LE, Italia

⏰ Orario di apertura di Kalòs Archeodromo del Salento

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: 17–19
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: 17–19
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Kalòs Archeodromo del Salento: Un Viaggio nel Tempo e nell'Arte

Se stai cercando un luogo unico in Puglia dove la storia e la natura si intrecciano in modo magico, Kalòs Archeodromo del Salento è sicuramente l'indirizzo giusto. Localizzato a Indirizzo: Località Serra, 73010 Caprarica di Lecce LE, Italia, questo parco e museo all'aperto offre una scoperta immersiva attraverso la storia antica della regione. Per contattare il parco, puoi usare il telefono: 3929007965 o visita il loro sito web: parcokalos.com per ulteriori informazioni.

Caratteristiche e Attrazioni

Kalòs Archeodromo del Salento è famoso soprattutto per il Presepe Vivente, un'esperienza che avvolge i visitatori nel fascino delle tradizioni locali e della fantasia. I spettacoli dal vivo sono un punto culmine di questa esperienza, con luci che creano un'atmosfera avvolgente lungo il percorso. Nonostante alcune critiche riguardo all'igiene dei bagni, il parco continua a offrire altri aspetti altamente apprezzati:

- Museo archeologico: Un'opportunità unica per esplorare i resti storici e archeologici del Salento.
- Parco naturale: Spazi verdi perfetti per passeggiate sulla natura e ricreazioni familiari.
- Accessibilità: Il parco è ben adatto per tutti, con ingresso accessibile in sedia a rotelle, parcheggio accessibile e toilette adeguate.
- Ristorante e Wi-Fi: Per un ponteggiata pausa o per organizzare eventi speciali, il ristorante offre un'atmosfera confortevole.

Opinioni e Media

Le opinioni sui sito di recensioni mostrano che Kalòs Archeodromo del Salento è amato da molti, con una media di 4.3/5 su Google My Business. Anche se alcune persone hanno espresso preoccupazione per l'igiene dei bagni, l'esperienza complessiva rimane positiva grazie alle sue ricchezze culturali e naturali. Alcune recensioni suggeriscono:

- "Un Presepe Vivente bello e suggestivo, non da perdere."
- "Il sito archeologico è visitabile in qualsiasi stagione, un vero gioio."
- "La creazione del Presepe Vivente è straordinaria, ma i bagni dovrebbero essere migliorati."

Riassunto e Consigli

Kalòs Archeodromo del Salento è un parco che combina archeologia, natura e divertimento in un'unica esperienza. Per chi cerca una visita educativa e piacevole, soprattutto con famiglia o bambini, questo luogo è altamente consigliato. Tuttavia, è importante prendere in considerazione le critiche sull'igiene dei bagni e prenotare in previsione.

Riempiamo la consigliamo a contattare direttamente attraverso il loro sito web: parcokalos.com per ulteriori dettagli sull'orario di apertura,Eventi speciali e come prenotare il tuo viaggio nella storia del Salento. Non perdere l'opportunità di vivere un'esperienza unica che lascerà un segno duraturo nella tua memoria.

👍 Recensioni di Kalòs Archeodromo del Salento

Kalòs Archeodromo del Salento - Caprarica di Lecce, Provincia di Lecce
Andrea E. I.
4/5

Presepe vivente bello, da visitare sicuramente, ricostruzioni delle scene suggestive.
avvolgente il gioco di luci lungo tutto il percorso
non metto 5 stelle, in quanto i bagni erano veramente molto sporchi al limite dell'igiene, tenendo soprattutto presente che ci sono tanti tanti bambini che ci vanno... peccato

Kalòs Archeodromo del Salento - Caprarica di Lecce, Provincia di Lecce
marcella C.
5/5

In questo luogo magico hanno creato il presepe vivente. Strepitoso! Ma come sito archeologico si può visitare in qualsiasi periodo

Kalòs Archeodromo del Salento - Caprarica di Lecce, Provincia di Lecce
Federico N.
5/5

Visitato il presepe vivente. Molto suggestivo. Merita.

Kalòs Archeodromo del Salento - Caprarica di Lecce, Provincia di Lecce
Stella M.
3/5

Visitato in occasione del presepe vivente 2024, ha perso molto del suo fascino.
Tornata dopo molti anni, si conferma un posto naturalmente suggestivo, pieno di luci e con una bella ambientazione, ma la carenza di figuranti, alcuni dei quali fermi per ore, seduti da soli, infreddoliti ed annoiati dal lungo silenzio, non ha sicuramente giovato alla rappresentazione. Pittule troppo “dure”.
Spero si possa recuperare nelle prossime edizioni

Kalòs Archeodromo del Salento - Caprarica di Lecce, Provincia di Lecce
vanessa L.
5/5

Sono stata in visita al presepe vivente sabato 30 Dicembre. L'ambientazione è suggestiva con il tripudio di luci e l'organizzazione veramente eccellente. Da non perdere

Kalòs Archeodromo del Salento - Caprarica di Lecce, Provincia di Lecce
Gra D. M.
5/5

Bellissimo museo all'aperto visitato in occasione del presepe vivente a Natale. Bellissima esperienza . Consigliato. L'entrata costa un'euro ma è nulla al confronto del viaggio nel passato che si fa

Kalòs Archeodromo del Salento - Caprarica di Lecce, Provincia di Lecce
Arianna C.
5/5

Presepe vivente ben organizzato e bello da visitare. Si fa una bella passeggiata tra antichi mestieri e si mangia qualcosa di caldo (pizzi, pittule ecc.) Complimenti agli organizzatori e ai figuranti

Kalòs Archeodromo del Salento - Caprarica di Lecce, Provincia di Lecce
Carmen A.
5/5

Mi sono recata in questo bellissimo luogo in occasione del Presepe vivente. Uno dei presepi viventi più belli che abbia mai visto, atmosfera unica e pittule buonissime! Ho trascorso una piacevole serata. Da visitare

Go up