Giardini della Biennale - Venezia, Città Metropolitana di Venezia

Indirizzo: Calle Giazzo, 30122 Venezia VE, Italia.
Telefono: 0415218711.
Sito web: labiennale.org
Specialità: Giardino, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Bagni pubblici, Adatto ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 11748 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Giardini della Biennale

Giardini della Biennale Calle Giazzo, 30122 Venezia VE, Italia

⏰ Orario di apertura di Giardini della Biennale

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 10–18
  • Mercoledì: 10–18
  • Giovedì: 10–18
  • Venerdì: 10–18
  • Sabato: 10–18
  • Domenica: 10–18

Giardini della Biennale: Un Viaggio Artistico unico nella Serenissima

Indirizzo: Calle Giazzo, 30122 Venezia VE, Italia

Telefono: 0415218711

Sito web: labiennale.org

Descrizione:

I Giardini della Biennale sono uno spazio verde e una attrazione turistica estrema nella città di Venezia, ammirata per la sua bellezza e il ruolo cruciale nell'hosting della Esposizione Internationale della Biennale di Venezia. Questi giardini, situati tra il Palazzo della Biennale e il Palazzo degli Schierai, offrono un'escursione rilassata al cuore dell'arte contemporanea e del design.

#### Caratteristiche e Informazioni Utili

- Specialità: Giardino e Attrazione turistica.

- Servizi in loco: Audioguida disponibile tramite QR, bagni pubblici e accessibilità per persone con disabilità, inclusi passeggeri in sedia a rotelle.

- Adatto ai bambini e ai cani ammessi, rendendo il luogo ideale per visite familiari e con mascotte.

#### Opzioni di Visita

Le opzioni di visita includono la possibilità di esplorare i giardini con un guida turistica, che può essere un'esperienza molto apprezzata, anche se alcune recensioni suggeriscono che l'introduzione potrebbe essere più dettagliata e che l'audioguida potrebbe non essere la migliore choice per tutti, grazie alla voce non appassionante e al tono monotonio.

#### Opinioni e Media

Con 11748 recensioni su Google My Business, la media delle opinioni è alta con un 4.5/5. Molte recensioni elogiano la bellezza del luogo e la possibilità di esplorare l'arte moderna, anche se ci sono suggerimenti per migliorare l'esperienza, specialmente per coloro che non sono esperti di arte contemporanea.

#### Consigli per i Besogni

Per una visita completa e piacevole, ci ricommandiamo di:

- Preparare una visita guidata per approfondire la storia e la significatia delle opere esposte.

- downloadare l'audioguida in anticipo per avere accesso a informazioni dettagliate senza dover attendere una guida.

- portare sufficiente acqua e protezione solare, poiché i giardini sono un luogo aperto.

- Utilizzare la pagina web per verificare gli orari di apertura e prenotare eventi speciali o visite guidate.

Riassunto: I Giardini della Biennale sono un luogo che combina la bellezza della natura con l'immensa ricchezza dell'arte. Se stai pianificando una visita a Venezia, questi giardini non possono essere sfogliati. La combinazione di un'atmosfera rilassante, opere d'arte di prim'ordine e servizi adatti a tutti rende i Giardini della Biennale una esperienza incontraibile.

Recomendazione Finale: Per fare del tuo viaggio a Venezia una celebrazione delarte e della cultura, non esiti a contattare i Giardini della Biennale attraverso il loro sito web oficiale. Sarai sicuro di avere accesso a tutte le informazioni necessarie per una visita memorabile. Visita il sito labiennale.org per ulteriori dettagli e prenotazioni.

---

Questo testo è strutturato per fornire informazioni chiare e dettagliate sui Giardini della Biennale, con un tono informativo e invitante che incoraggia i lettori a visitare questo luogo unico.

👍 Recensioni di Giardini della Biennale

Giardini della Biennale - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
Debora (.
4/5

Mostra interessante. Visita guidata con una ragazza molto brava. Peccato troppo corta e senza microfono. Poche spiegazioni sui padiglioni. Audioguida con QR con voce non appassionante e mono tono , difficile da seguire. Opere dell’esposizione principale non ordinate in base alla sala e senza qr esposti per cercare l’opera. Va migliorata questa parte per i non esperti di arte moderna così possiamo capire qualcosa in più!

Giardini della Biennale - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
sara D. G.
4/5

Per la seconda “edizione” consecutiva, la biennale non delude. Premesso che solo per vedere i giardini ci vorrebbero almeno 3 giorni, ho amato molto il padiglione della Germania e quello della Gran Bretagna in particolare. Il tema di quest’anno poi, attualissimo ed interpretato in mille chiavi diverse. La prossima volta vorrei comprare la guida che descrive le opere per evitare difficoltà a leggerne le descrizioni in mezzo alla folla. La biennale è comunque una esperienza meravigliosa, la consiglio sempre.

Giardini della Biennale - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
Fran Z.
3/5

Luogo ammantato di fascino ma come spesso accade organizzato in modo terrificante: all’ingresso tornelli elettronici ma fuori uso e una sola addetta a strappare biglietti manco fossimo al cinema di seconda visione degli anni 80; servizi igienici assolutamente non all’altezza con code chilometriche e pulizia più che inesistente. Il fascino del padiglioni e dello spazio dei giardini è enorme. Sul contenuto e i contenuti della mostra di quest’anno invece molta delusione. Pochissime idee e nulla di realmente sorprendente, anche se il tema era fortissimo e attualissimo

Giardini della Biennale - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
Ir C.
5/5

Esperienza immersiva ,toccante ,quasi mistica .La Biennale ospitata nei giardini della splendida Venezia è da vedere e vivere assolutamente. Noi abbiamo avuto a disposizione solo sei ore. Ci sarebbero voluti sei giorni . Incredibile spazio verde ,una meravigliosa oasi che non ti aspetti in una città come questa . Stranieri ovunque è una Biennale inclusiva dedicata soprattutto agli artisti delle cosiddette periferie del mondo e a chi non ha voce . Sono una pittrice e mi sono sentita accolta .Ho ritrovato parte di me in questa immensa mostra e mi sono sentita connessa con i colori ,le opere e gli artisti presenti . Ci torneremo per visitare i padiglioni che non abbiamo ancora visitato .

Giardini della Biennale - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
Ciro B.
5/5

La Biennale di Venezia 2024 è un evento di rilevanza mondiale che esplora l’arte contemporanea in tutte le sue forme, dall’arte visiva al cinema, architettura, teatro, danza e musica. L’edizione di quest’anno è incentrata sulla trasformazione dell’identità in un’era post-digitale, indagando come tecnologia, intelligenza artificiale e cambiamento climatico influenzino l’arte e la società. Le opere presentate spaziano da installazioni interattive a videoarte e realtà aumentata, offrendo una riflessione critica sul rapporto tra uomo e tecnologia.

La Biennale è divisa tra i Giardini e l’Arsenale, con molti eventi distribuiti per tutta Venezia, creando un dialogo tra il tessuto urbano e le opere esposte. I padiglioni nazionali riflettono approcci culturali diversi: il padiglione coreano, ad esempio, esplora l’interazione uomo-macchina, mentre quello italiano si concentra sulla memoria storica.

L’evento rappresenta una panoramica completa delle nuove tendenze artistiche e offre una piattaforma per la discussione di temi globali come l’ecologia e le migrazioni. La Biennale di Venezia rimane un punto di riferimento per l’arte contemporanea, stimolando la riflessione sulle sfide del presente e del futuro.

Giardini della Biennale - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
Monica S.
5/5

Una full immersion nell'arte in una cornice che di per sé è un capolavoro.
Un'esperienza imperdibile che ti lascia arricchita e soddisfatta. Coloratissima, tocca i grandi temi di inclusione, diversità, integrazione. Vale ogni centesimo speso.

Giardini della Biennale - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
Sonia B.
3/5

Quest' anno la biennale delude... sia per quantità di opere che per come gli artisti hanno svilupp il tema. Unico padiglione emozionante Israele.

Giardini della Biennale - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
Jacopo M.
5/5

I giardini della Biennale sono sempre un'esperienza unica. Abbiamo fatto una lunga passeggiata e ci siamo rilassati camminando nella pineta. Li consiglio per un pomeriggio di relax.

Go up