Galleria Nazionale della Puglia "Girolamo e Rosaria Devanna" - Bitonto, Città Metropolitana di Bari
Indirizzo: Via Giandonato Rogadeo, già dei Mercanti, 14, 70032 Bitonto BA, Italia.
Telefono: 080099708.
Sito web: museipuglia.cultura.gov.it
Specialità: Museo d'arte, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 111 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Galleria Nazionale della Puglia "Girolamo e Rosaria Devanna"
⏰ Orario di apertura di Galleria Nazionale della Puglia "Girolamo e Rosaria Devanna"
- Lunedì: 08:30–18:30
- Martedì: 08:30–18:30
- Mercoledì: 08:30–18:30
- Giovedì: 08:30–18:30
- Venerdì: 08:30–18:30
- Sabato: 08:30–18:30
- Domenica: 08:30–13
Certamente Ecco una presentazione completa della Galleria Nazionale della Puglia “Girolamo e Rosaria Devanna”, redatta in modo formale, amichevole e con l'obiettivo di fornire tutte le informazioni utili a un potenziale visitatore:
Galleria Nazionale della Puglia “Girolamo e Rosaria Devanna”: Un Viaggio nell’Arte Pugliese
La Galleria Nazionale della Puglia “Girolamo e Rosaria Devanna” rappresenta una preziosa testimonianza del ricco patrimonio artistico della regione Puglia. Situata nel cuore del centro storico di Bitonto, in provincia di Bari, questa galleria d’arte offre ai visitatori un’immersione nella storia e nell’estetica del territorio. L’edificio, affascinante per la sua architettura e la sua posizione strategica, è un vero e proprio scrigno di opere d'arte, dal XV al XIX secolo.
Ubicazione e Contatti
L'indirizzo preciso della galleria è: Via Giandonato Rogadeo, già dei Mercanti, 14, 70032 Bitonto BA, Italia. Per ulteriori informazioni e dettagli sull'orario di apertura, è possibile contattare la galleria telefonicamente al numero 080099708. Il sito web ufficiale, accessibile tramite questo link: museipuglia.cultura.gov.it, offre una panoramica completa della collezione e degli eventi in programma.
Caratteristiche Principali e Attrazioni
La galleria si distingue per diverse ragioni:
Collezione d'arte: Il fulcro della visita è costituito dalla vasta collezione di dipinti, risalenti prevalentemente tra il XV e il XIX secolo, che spaziano da opere di maestri locali a contributi di artisti di rilievo nazionale.
Disposizione: Le opere sono disposte su due piani, offrendo una visione completa della collezione e permettendo una fruizione agevole.
Esposizioni temporanee: Oltre alla collezione permanente, la galleria ospita regolarmente esposizioni temporanee dedicate ad artisti pugliesi contemporanei e a temi specifici legati all'arte e alla cultura locale.
Spazi dedicati: Al piano terra è presente un’area dedicata ad artisti pugliesi emergenti e a lavori di artisti bitontini, contribuendo a valorizzare il talento locale.
Servizi e Accessibilità
La Galleria Nazionale della Puglia “Girolamo e Rosaria Devanna” pone grande attenzione all'accessibilità per tutti i visitatori. Dispone di:
Bagno accessibile in sedia a rotelle
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Toilette
Ristorante (per chi desidera una pausa durante la visita)
* Adattabilità per bambini: L'ambiente è studiato per essere accogliente e interessante anche per i più piccoli, rendendo la visita un'esperienza piacevole per tutta la famiglia.
La galleria vanta un'ottima valutazione, con una media di 4.5/5 basata su 111 recensioni su Google My Business, testimoniando la soddisfazione dei visitatori per la qualità dell'offerta culturale e l'atmosfera curata.
Consigli e Raccomandazioni
La galleria si presenta come una meta imperdibile per gli amanti dell'arte e per chiunque desideri scoprire le bellezze del patrimonio culturale pugliese. La sua posizione centrale a Bitonto e la sua ricchezza di opere d'arte la rendono una tappa fondamentale per un viaggio alla scoperta della regione.
Per una visita più approfondita, consigliamo di consultare il sito web ufficiale (museipuglia.cultura.gov.it), dove potrete trovare informazioni aggiornate sugli orari di apertura, gli eventi in programma e le modalità di prenotazione.
Non esitate a contattare direttamente la galleria tramite il loro sito per ricevere informazioni personalizzate e organizzare la vostra visita.