Galleria di Palazzo Alberti - Prato, Provincia di Prato

Indirizzo: Via degli Alberti, 2, 59100 Prato PO.
Telefono: 0574617359.
Sito web: beniculturali.it
Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo.
Opinioni: Questa azienda ha 45 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Galleria di Palazzo Alberti

Galleria di Palazzo Alberti Via degli Alberti, 2, 59100 Prato PO

⏰ Orario di apertura di Galleria di Palazzo Alberti

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: 10:30–18:30

Galleria di Palazzo Alberti

La Galleria di Palazzo Alberti è un luogo di interesse culturale e storico ubicado a Prato, in Via degli Alberti, 2, 59100 Prato PO.. Questo museo è specializzato nel Museo e presenta una media di opiniones de 4.8/5 in base a 45 recensioni su Google My Business.

Informazioni utili

- Indirizzo: Via degli Alberti, 2, 59100 Prato PO.
- Telefono: 0574617359
- Sito web: beniculturali.it

Altri dati di interesse

Bagno accessibile in sedia a rotelle
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Toilette
Ristorante
È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo

Opinioni

Quest'azienda ha 45 recensioni su Google My Business, con una media di 4.8/5. Le recensioni sono generalmente positive, con i visitatori che elogiano la qualità delle collezioni e la gestione efficiente.

Características

- Collezione di arte e storia
-
Mostra di arte e cultura
-
Museo storico

Recomendación

Per visitare la Galleria di Palazzo Alberti, è essenziale acquistare i biglietti in anticipo. Questo modo di procedere garantisce che tu possa goderti al meglio la visita. Non perdere l'occasione di visitare un luogo storico come la Galleria di Palazzo Alberti. Ti aspetta una giornata di cultura e scoperta.

👍 Recensioni di Galleria di Palazzo Alberti

Galleria di Palazzo Alberti - Prato, Provincia di Prato
Michele D. G.
5/5

La Galleria di Palazzo Alberti si trova a Prato. Qui è esposta la ricca collezione della CRPrato, oggi Intesa San Paolo, incentrata su artisti che, per nascita o lavoro, hanno avuto rapporto con la Città. Ho avuto modo di visitare la Galleria in occasione della riapertura al pubblico, a seguito del "Progetto Cultura", voluto proprio dalla banca. La visita è accompagnata da una guida, dura circa un'ora ed è necessaria la prenotazione (sul sito tutte le informazioni del caso). Tra le opere presenti non posso non segnalare un Bellini; un Filippo Lippi ma soprattutto un Caravaggio (scoperta questa avvenuto in tempi recenti, a seguito di un attento restauro). A dimenticavo ... l'iniziativa di "Progetto Cultura" è gratuito.

Galleria di Palazzo Alberti - Prato, Provincia di Prato
lara B.
5/5

Incredibile! Ingresso e visita guidata gratuita! Stanze con musica e profumi... un esperienza sensoriale bellissima! Eh che dire del personale? Giovane, dinamico ed altamente qualificato. Meritano la LODE

Galleria di Palazzo Alberti - Prato, Provincia di Prato
Mauro F.
5/5

Ci sono andato pensando di ritrovare le opere nel vecchio confusionario allestimento e sono stato piacevolmente sorpreso da questo piccolo, elegante museo che fa parte delle Gallerie d'Italia del gruppo Intesa in cui le opere della collezione della ex Cariprato hanno trovato una giusta collocazione, valorizzata ulteriormente dalla bravura della nostra giovane guida, che ci ha accompagnato con passione nella scoperta di questi tesori misconosciuti.

La storia della collezione è ben nota: creata negli anni dalla Cassa di Risparmio di Prato, fu acquisita dalla Banca Popolare di Vicenza nel 2002, quando CariPrato dissestò.

La Popolare di Vicenza portò le opere nella propria sede di Vicenza con l'intenzione di spostarle definitivamente lì, ma il trasferimento s'incagliò a causa del tracollo finanziario che travolse anche questa banca nel 2017.

A partire da quel momento iniziò una complessa battaglia legale che dopo numerose sentenze alla fine ha stabilito che queste opere appartengono a Prato, e da Prato non devono spostarsi. Per essere precisi è stato stabilito che non devono spostarsi da dov'erano prima che la Popolare cercasse di acquisirle.

Intesa San Paolo ha acquistato al prezzo simbolico di un euro la Popolare, incorporandone gli sportelli: e tra questi è anche l'ex Sede Centrale di Cariprato, che ospitava la collezione e che è diventata l'attuale sede della Galleria degli Alberti con un investimento di parecchie centinaia di migliaia di euro.

Spero proprio che a questo punto la situazione si stabilizzi e questo museo diventi quello che è giusto che sia: un fiore all'occhiello del sistema museale della nostra città.

Galleria di Palazzo Alberti - Prato, Provincia di Prato
Renzo B.
5/5

Piccolo gioiello della città di Prato. Sottovalutato dai più, non impegnativo da visitare, tre sale, ma non capita tutti i giorni di ammirare un Bellini, un Caravaggio e un Lippi insieme e, soprattutto, gratuitamente. Tappa imperdibile per chi vuole venire a Prato.

Galleria di Palazzo Alberti - Prato, Provincia di Prato
Mirko M.
5/5

Una serie di opere impressionanti fra cui Caravaggio, Lippi e Bartolini,tappa obbligatoria,insieme al castello dell'imperatore e al Palazzo Pretorio

Galleria di Palazzo Alberti - Prato, Provincia di Prato
Alberto B.
5/5

Una bravissima guida ci ha condotto alla scoperta di questa pinacoteca da poco riaperta al pubblico, che vanta alcuni capolavori, tra gli altri, di Bellini e Caravaggio.
L'ingresso è gratuito ogni mezz'ora e si è accompagnati da una guida del museo. Buona infine l'offerta di cataloghi e libri d'arte nel bookshop all'ingresso

Galleria di Palazzo Alberti - Prato, Provincia di Prato
rebecca T.
5/5

È stata una piacevole sorpresa accompagnata dalla visita guidata di Gioia, molto brava e preparata, grazie per averci fatto una interessantissima visita .

Galleria di Palazzo Alberti - Prato, Provincia di Prato
Maria E. L. M.
5/5

Ho trovato questa galleria semplicemente straordinaria, non solo per ciò che essa contiene, ma anche per la minuziosa ed articolata spiegazione fatta dalla 'guida', una ragazza storica dell'arte di grande sensibilità e comunicativa.
Purtroppo, causa di una complessa situazione tecnico-amministrativa, la collezione è visibile solo il sabato e la domenica in orari ristretti.
La sua visita val bene un gita a Prato e risulta particolarmemte interessante, oltre le magnifiche opere del Bellini, ammirare la tela della 'Deposizione della corona di spine' del Caravaggio sulla quale ancora oggi esiste una vivace discussione sull'attribuzione.
Veramente da non mancare, luogo molto curato con ingresso e visita guidata a titolo gratuito.

Go up